Thursday, January 9, 2025
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: on. Wanda Ferro Sottosegretario di stato al ministero dell'Interno


A Catanzaro presso la Questura si è svolta la Cerimonia di dedica della Sala Operativa in memoria del Commissario Capo dott. Antonio Trotta e l’inaugurazione del Cippo marmoreo alla memoria dei caduti della Polizia di Stato

Il Questore di Catanzaro ha ricordato il Commissario Capo dott. Antonio Trotta deceduto, a soli 34 anni, il 10 dicembre 2021, sottolineando le sue doti umane e la grande professionalità dimostrata nel corso della sua carriera in polizia. Fin dal suo arrivo alla Questura di Catanzaro, nel gennaio 2017, il dott. Trotta si è distinto per il suo profondo credo nei valori della Polizia di Stato, indossando con orgoglio e in modo irreprensibile la divisa e prestando la massima attenzione alle esigenze di tutti i colleghi e delle persone incontrate nel corso della sua attività lavorativa.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana In Evidenza News Regionali Rubriche , at 20 Settembre 2024

Montepaone: presentazione de “Il Diario di Guerra del Podestà Centurione Medico Francesco Carnovale” curato da Nando Castagna, edito da Titani Editori con la prefazione di Riccardo Colao

…Mentre già si avvertiva l’aria dissolutrice del 25 luglio 1943 – quando nella notte dell’ultimo Gran Consiglio fu avviata l’azione demolitoria del regime sino all’8 settembre – data ufficiale della firma di un pseudo armistizio in realtà accettato forzatamente sei giorni prima a Cassibile, – il podestà Carnovale pensò a tutto tranne che a tradire… ragionò su ogni ipotesi che potesse poi verificarsi … anche quelle che sarebbero capitate a suo danno… Ma nell’anticamera del cervello fluì di tutto tranne che l’idea di transitare dall’altra parte per salire sul carro degli anglo-americani… dei “liberatori” e pure bombardatori … offrendosi come “alleato” di chi prima era il nemico…

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura Politica Italiana Rubriche , at 14 Luglio 2023

Montepaone: presentazione de “Il Diario di Guerra del Podestà Centurione Medico Francesco Carnovale” curato da Nando Castagna, edito da Titani Editori

…Mentre già si avvertiva l’aria dissolutrice del 25 luglio 1943 – quando nella notte dell’ultimo Gran Consiglio fu avviata l’azione demolitoria del regime sino all’8 settembre – data ufficiale della firma di un pseudo armistizio in realtà accettato forzatamente sei giorni prima a Cassibile, – il podestà Carnovale pensò a tutto tranne che a tradire… ragionò su ogni ipotesi che potesse poi verificarsi … anche quelle che sarebbero capitate a suo danno… Ma nell’anticamera del cervello fluì di tutto tranne che l’idea di transitare dall’altra parte per salire sul carro degli anglo-americani… dei “liberatori” e pure bombardatori … offrendosi come “alleato” di chi prima era il nemico…

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura Politica Italiana Rubriche , at 14 Luglio 2023