Il “25 aprile”. L’on. Mario Tassone: “Senza la Resistenza la collocazione dell’Italia nel consesso internazionale sarebbe stata estremamente problematica”
Non furono moltissimi quelli che combatterono e andarono in montagna ma furono dei coraggiosi: radici su cui germogliarono le libertà civili che apparivano definitivamente perse.
Sappiamo degli episodi di violenza da parte di formazioni partigiane rosse nei confronti di quelle cattoliche e di violenze consumate anche dopo il 25 aprile del 1945.
Senza la Resistenza la collocazione dell’Italia nel consesso internazionale sarebbe stata estremamente problematica.
Il cammino verso la libertà si consolidò con la vittoria della D.C. di De Gasperi e dei suoi alleati il 18 Aprile del 1948.. Senza quel 18 aprile il sacrificio di tanti sarebbe stato vano e le prospettive democratiche irrimediabilmente compromesse.