Notiziario UNCEM – Tutte le informazioni utili per i Comuni delle Comunità Montane Italiane
di Gianfranco Simmaco per il Quotidiano l’Italiano ROMA – Il 5 maggio 2023 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento…
di Gianfranco Simmaco per il Quotidiano l’Italiano ROMA – Il 5 maggio 2023 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento…
DELEGA FISCALE IN CONSIGLIO DEI MINISTRI, BUSSONE (UNCEM): OTTIMA OCCASIONE PER FARE UNA FISCALITA’ DIFFERENZIATA E PECULIARE NEI TERRITORI MONTANI, PER ENTI E IMPRESE – TRASPORTO A CHIAMATA, UNCEM: POSITIVE RISORSE CHE REGIONI INVESTIRANNO PER GLI “UBER DELLA MONTAGNA” – SEGRETARI COMUNALI, UNCEM: RENDERLI VERI MANAGER DELLA PA, DEI COMUNI, DI UNIONI E COMUNITA’ MONTANE [PAGATI]. RENDERE STABILE E SEMPRE POSSIBILE USARE VICESEGRETARI DOVE SEGRETARIO NON C’È O NON VUOLE ANDARE. VIMINALE SI AZIONI
“Nessuno può contestare, giudicare, criticare le scelte di magistrati e poi dei giudici, ci mancherebbe. La Magistratura si rispetta, i Poteri dello Stato sono tutti importanti, distinti, rispettati e onorati.
Non la contesta, la Magistratura, Michele Serra, e non lo facciamo certo noi come Uncem. Ma Serra c’entra il punto, un problema che in centinaia di occasioni negli ultimi cinque anni abbiamo segnalato alla Politica, alle Istituzioni.
dalla Redazione Romana del Quotidiano l’Italiano ROMA – “Ho scritto nuovamente alla Sottosegretaria Vezzali, come già avevo fatto dieci giorni…
“Occorre ulteriormente agire sui bonus, anche facciate, per stabilizzarli nel tempo, sino al 2025 e puntare su materiali naturali, da filiera corta italiana, come il legno e le fibre da scarto agricolo. Occorre investire efficacemente per migliorare il patrimonio che abbiamo, senza consumare nuovo suolo. Questo passo nella legge di bilancio, con la modifica del 110 e l’estensione senza Isee alle unifamiliari, è indispensabile per ogni ulteriore azione di miglioramento dei bonus edilizi. A vantaggio di ambiente, cittadini, comunità locali, enti, imprese”
Il nuovo concorso è certamente una positiva notizia che arriva dal Ministero degli Interni – commenta il Presidente nazionale Uncem, Marco Bussone – Occorre però un efficace ripensamento della professione del Segretario, come ha avuto modo di dire recentemente in un incontro della loro Associazione.
“Tutti i Paesi europei lavorino insieme – afferma Bussone – per ridurre il rischio ambientale e per dare alle popolazioni presenti sui territori, in particolare i più fragili, rurali e montani, strumenti di prevenzione. La Protezione civile nel nostro Paese sta facendo moltissimo. Abbiamo bisogno di una legge per il contrasto le emergenze che agevoli gli Amministratori locali quando avvengono calamità”.
Lo avrebbero deciso dal Ministero della Cultura, probabilmente con l’obiettivo di restaurare qualche museo e qualche casa colonica, piuttosto che fare qualche intervento di recupero di edifici, senza un chiaro destino e una vera strategia.
Lavoriamo con le nuove Sindache e i nuovi Sindaci, con chi non è andato ad elezioni, per dare forza e futuro ai territori montani, al centro delle politiche nazionali e regionali, a partire dalla legge di bilancio 2022. Uncem, con il presidente nazionale Marco Bussone, e tutti gli Organi è pronta a dare supporto, strumenti, percorsi, idee e concretezza alle Amministrazioni