Monday, May 29, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Quotidiano l'Italiano Direttore Riccardo Colao


FP CGIL Polizia Penitenziaria – Napoli: suicidio con la pistola d’ordinanza da parte di un collega della Polizia Penitenziaria in servizio a Secondigliano

Mirko Manna, Nazionale FP CGIL Polizia Penitenziaria: “Il carcere di Viterbo è già carente di almeno cento unità. Ai Poliziotti in servizio, va tributato il riconoscimento e il ringraziamento per la loro dedizione e i loro risultati. Il rinvenimento di telefoni e droga in carcere, anche quando sono di modeste entità, sono uno strumento importantissimo per garantire la sicurezza nel penitenziario, in particolar modo quando vengono effettuati nelle sezioni in cui sono ristretti detenuti in Alta Sicurezza”. 

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia , at 03/04/2023

Calcio – Serie B. Il Palermo perde a Parma ma non meritava la sconfitta

Poco male: ha perso il Pisa, ha perso il Como e hanno pareggiato Sud Tirol e Cagliari: la classifica  resta quasi com’era e, quindi, il Palermo ha ancora sette partite per ribadire il suo diritto a disputare in buona posizione i play off. Che è l’obiettivo massimo alla sua portata, anzi qualcosa di più e di meglio, viste le prospettive con cui si era partiti ad inizio campionato. 

By L'Italiano , in Sport , at 01/04/2023

FP CGIL Polizia Penitenziaria – FP CGIL Polizia Penitenziaria – Carcere di Viterbo, ieri perquisizione straordinaria nelle sezioni di Alta Sicurezza: trovati hashish e telefonini.

Mirko Manna, Nazionale FP CGIL Polizia Penitenziaria: “Il carcere di Viterbo è già carente di almeno cento unità. Ai Poliziotti in servizio, va tributato il riconoscimento e il ringraziamento per la loro dedizione e i loro risultati. Il rinvenimento di telefoni e droga in carcere, anche quando sono di modeste entità, sono uno strumento importantissimo per garantire la sicurezza nel penitenziario, in particolar modo quando vengono effettuati nelle sezioni in cui sono ristretti detenuti in Alta Sicurezza”. 

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Politica Italiana , at 29/03/2023

FP CGIL Polizia Penitenziaria – Carcere di Viterbo: una ‘normale’ giornata d’inferno: piantonamento detenuta psichiatrica al settimo mese di gravidanza, droga ritrovata, aggressione a Poliziotto e cella danneggiata da un altro detenuto

Mirko Manna, Nazionale FP CGIL Polizia Penitenziaria: “Denunciamo nuovamente la necessità di un chiarimento sulla gestione e sui trasferimenti per ‘ordine e disciplina’ dei detenuti nel Provveditorato del Lazio Abruzzo e Molise. Il carcere di Viterbo sta diventando cerniera tra il Provveditorato di Lazio Abruzzo e Molise e quello di Toscana e Umbria, divenendo di fatto, lo scaricabarile delle Regioni del centro Italia”.

“Il carcere di Viterbo – conclude Manna – è già carente di almeno cento unità di Polizia Penitenziaria rispetto all’organico previsto ed ha un sovraffollamento del 135% rispetto alla capienza detentiva prevista: 593 detenuti rispetto ai 440 di capienza. Quello delle aggressioni ai danni dei Poliziotti e delle modalità di trasferimento dei detenuti violenti, sarà al centro delle tematiche che affronteremo con il Capo DAP Giovanni Russo, appena fisseremo un incontro”

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Politica Italiana , at 23/03/2023

Calcio – Serie B. Palermo “champagne” ubriaca il Modena al Barbera!

Una partita folle, quella di ieri, al Barbera, che presentava una cornice degna delle migliori occasioni: quasi ventritremila spettatori, una Curva Nord strepitosa come sempre, che non ha smesso un solo istante di incitare i propri giocatori e che dopo l’1-2 dei canarini di Tesser (alla mezzora, dopo il provviosorio pareggio rosa di Tutino, al 25’),  ha aumentato – se possibile – i decibel del coro: “Noi-Vo-glia-mo- Que-sta Vit-to-ria!”.

By L'Italiano , in Sport , at 18/03/2023

4800 casi accertati di aggressioni contro gli operatori per una media di quattro episodi al giorno dichiara in una nota il Segretario Nazionale UGL Salute Gianluca Giuliano

Chiediamo che la presenza delle forze dell’ordine in tutti ospedali sia 24 ore su 24 e che venga preso in considerazione l’adozione del Daspo Sanitario, come da tempo andiamo chiedendo. I violenti dovranno essere puniti, in base alla gravità del loro reato, con l’allontanamento dalle strutture sanitarie e ricevere una sanzione amministrativa che preveda cure mediche, accertamenti diagnostici e medicinali a loro totale carico.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Politica Italiana , at 11/03/2023

Calcio – Serie B. Palermo-Ternana finisce 0 a 0 e non è vero che un punto per uno fa tutti felici

Chi pensa sia stata una partita noiosa si sbaglia di grosso. Si è trattato, invece, di uno 0-0 ricco di emozioni, occasioni da gol, pali e traverse, gol, quasi gol, e, dulcis in fundo, un rigore prima concesso dall’arbitro, nonostante la bandierina alzata dall’assistente di linea, poi revocato dal Var. Insomma, una partita avvincente per tutti i novantacinque minuti, quant’è durata, recuperi compresi

By L'Italiano , in Sport , at 01/03/2023

Pagina successiva »