Thursday, March 20, 2025
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Quotidiano l'Italiano Redazione Scientifica Medica


l Ministero della Salute con il comunicato stampa del 28 ottobre ha disposto la sospensione della pubblicazione giornaliera del bollettino della pandemia di COVID-19 che sarà reso pubblico a cadenza settimanale.

In dettaglio il monitoraggio sulla campagna vaccinale analizza il trend di nuovi vaccinati 5-11, 12-49 e Over50; la popolazione over 5 anni non vaccinata; il tasso di copertura vaccinale nella fascia 5-11; la popolazione che non ha ricevuto la terza dose di vaccino per Regione; il tasso di copertura vaccinale delle quarte dosi per Regione e il trend di somministrazione a livello nazionale.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Rubriche , at 3 Novembre 2022

E-MOBILITY DAY, a Modena Energreed traccia il Bilancio 2022 e lancia il Tag Traccia il bilancio 2022 e lancia il Tag#Powerwithvreativity

«Crediamo che la generazione distribuita da rinnovabili sia uno strumento imprescindibile per il progresso della società e per questo lavoriamo per dare energia alle imprese ed alle comunità con passione e creatività: questo è il nostro #PowerWithCreativity» spiega Moreno Scarchini, ceo di EnergRed.

By L'Italiano , in Economia Rubriche , at 26 Settembre 2022

Sanità, Giuliano (UGL Salute): “Medici di Base a rischio estinzione”

“E’ una emorragia che va fermata restituendo valore alla figura del medico di famiglia anche all’interno dei percorsi di formazione universitaria per rendere, nei confronti dei giovani, nuovamente attrattiva la professione. Il nuovo Governo dovrà impegnarsi per trovare soluzioni che consentano di potenziare i servizi di supporto ambulatoriale agevolando le assunzioni di personale infermieristico e di segreteria e garantendo le sostituzioni nei casi di assenza. Nella rifondazione del SSN il futuro dei medici di famiglia dovrà essere collocato ai primi posti dell’agenda delle riforme”

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Politica Italiana , at 19 Agosto 2022

In Italia 60 automobili ogni 100 abitanti (a Roma 70 ogni 100): “La mobilità green e la finanza etica sono i fattori critci contro il “Climate Change”. Mettono in evidenza gli analisti di Ener2crowd.com

«Mezzi pubblici e sharing mobility scelti troppo poco» dice Giorgio Mottironi, cso e co-fondatore di Ener2Crowd.com e del GreenVestingForum. Ecco gli ambiti nei quali le scelte sono ritenute dai cittadini più efficaci per invertire la rotta del cambiamento climatico in un sondaggio commissionato all’International Center for Social Research (ICSR).

By L'Italiano , in Economia Rubriche , at 28 Giugno 2022

Monitoraggio settimanale della Fondazione GIMBE con analisi su andamento epidemia (nuovi casi, nuove varianti, reinfezioni, testing, ospedalizzazioni e decessi) e vaccini (somministrazioni, nuovi vaccinati, persone non vaccinate, fascia 5-11, terze dosi e quarte dosi con trend di somministrazione)

In dettaglio il monitoraggio analizza il trend settimanale dei nuovi casi, dei decessi, dei casi attualmente positivi, isolamento domiciliare, ricoveri con sintomi e terapie intensive; i nuovi casi; il numero di tamponi settimanali; il tasso di positività a tamponi; il trend dei ricoverati con sintomi e in terapia intensiva; le percentuali di occupazione dei posti letto in area medica e terapia intensiva da parte di pazienti COVID-19; gli ingressi giornalieri in terapia intensiva; il trend di nuovi vaccinati 5-11, 12-49 e Over50; le persone che non hanno ricevuto nessuna dose di vaccino e con il numero di guariti da meno di 180 giorni suddivise per fasce d’età; la popolazione over 5 anni non vaccinata; il tasso di copertura vaccinale nella fascia 5-11; le persone che non hanno ricevuto la terza dose di vaccino per fascia d’età suddivisi per attualmente vaccinabili e guariti da meno di 120 giorni; la popolazione che non ha ricevuto la terza dose di vaccino per Regione; il tasso di copertura vaccinale delle quarte dosi (persone immunocompromesse e over 80, fragili 60-79, ospiti RSA) per Regione e il trend di somministrazione a livello nazionale; indicatori regionali nella settimana 25-31 maggio; i nuovi casi nell’ultima settimana suddivisi per provincia.

By L'Italiano , in Economia Rubriche , at 4 Giugno 2022

Sanità, la Ugl a difesa dei medici specializzandi. Giuliano: “Non sono animali da soma”.

“Il grido d’allarme che arriva dagli ospedali fotografa una situazione drammatica. Entro il 2024 sono previsti, per pensionamenti e abbandoni volontari, 40.000 medici in meno. Se il Ministro Speranza, la politica e le istituzioni credono che la traballante sanità italiana possa reggersi solo sull’opera meritoria di questi giovani professionisti sbagliano di grosso. Facessero un giro, senza farsi annunciare per avere la ribalta delle televisioni, negli ospedali. Troverebbero medici ai primi anni di specializzazione a cui viene delegata la responsabilità di visite, di diagnosi, di compiti non consoni in sala operatoria, di assegnazioni di terapie

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia , at 31 Maggio 2022

Pagina successiva »