Verso il futuro, lo sguardo di bio&dynamica che apre il 32° Merano WineFestival.
Il ritorno alla formula originaria per la 32^ edizione del Merano WineFestival significa partenza con bio&dynamica, venerdì 3 novembre, a dimostrazione dell’attenzione del patron Helmuth Köcher per un’agricoltura sempre più sostenibile e con uno sguardo verso il benessere delle giovani generazioni, senza arretrare di un passo in termini di eccellenza. Rispetto al 2019, l’edizione 2023 del Merano WineFestival registra infatti un +50% nella partecipazione di aziende in questo segmento di mercato sempre più in crescita sia in termini di produzione che in quelli di attenzione mediatica. Sabato 4 novembre, invece, in Piazza della Rena, il Mercato della Terra di Slow Food Alto Adige Südtirol verrà intitolato alla memoria di Agitu Ideo Gudeta: l’imprenditrice di origine etiope tragicamente scomparsa nel 2020 e che in Trentino aveva fondato l’azienda casearia “La Capra Felice”.