Wednesday, September 27, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Redazione Esteri Quotidiano l'Italiano


Unione Europea. Pro Vita Famiglia: con risoluzione sulla Convenzione di Istanbul, promossa agenda LGBT

«La Convenzione di Istanbul è un cavallo di Troia per introdurre l’agenda LGBTQI negli ordinamenti e nelle scuole di tutta Europa. E’ grave che a febbraio sia prevista la votazione in Plenaria del Parlamento Europeo per adottarla e imporla agli Stati Membri. Ci chiediamo, cosa succederà a quegli Stati Membri che decideranno di non ratificare o recedere dalla Convenzione? Faremo di tutto affinché la proposta venga bocciata.
Si tratterebbe, altrimenti, di una gravissima ingerenza nei confronti della sovranità degli Stati Membri e metterebbe a rischio milioni di donne, bambini e famiglie, queste ultime senza più diritti per la propria libertà educativa»

By L'Italiano , in Corpo Diplomatico Politica ed Esteri , at 26/01/2023

Il messaggio augurale per il 2023 di S.A.R. Vittorio Emanuele Duca di Savoia, principe di Napoli, agli Italiani

Il mio augurio è che nel 2023 ci si possa ritrovare attorno a quei princìpi che hanno fatto dell’Italia “una d’arme, di lingua, d’altare, di memorie, di sangue e di cor”, per usare le parole del nostro più grande scrittore, Alessandro Manzoni, di cui tra qualche mese celebreremo i 150 anni dalla morte. Ai giovani è affidata la continuità di questo percorso e a tale proposito guardo con speranza a mio figlio Emanuele Filiberto, a mia nuora Clotilde e alle mie care nipoti Vittoria e Luisa, che saranno con me ad Altacomba, il 18 Marzo prossimo, per riaffermare la continuità con l’eredità storica e dinastica di Umberto II, di cui ricorrerà il quarantesimo della nascita al Cielo.

By L'Italiano , in Corpo Diplomatico Cronaca Italiana In Evidenza , at 10/01/2023

Addio alla Regina Elisabetta con il tributo video di Igor Nogarotto e personaggi Striscia la notizia, Zelig, Colorado, RDS, Rai

Altri attori del video: Stefano Ferrini e Elena De Stefano di Radio Piombino, la scrittrice Mariavittoria Strappafelci, Salvatore Riso di Radio L’Olgiata, la cantastorie romana Nicole Riso; contributi da tutta Italia (e non) di Alessia Luce e Gianluca (Asti), Romilda (Sassari), Ylenia e Camilla (Lecco), Diego (Napoli), Elisabetta e Davide (Bologna), Salvo (Palermo), Didi (Roma), Roberto (Reggio Calabria), Sara e Francesca (Cuneo), Elena (Prato), Silvia (Rovigo), Marco (Milano), Ivan (Padova), Alessandro (Lecce), nonché Liza e Ivan da Budapest.

By L'Italiano , in Musica Politica ed Esteri Rubriche , at 09/09/2022

Trasporti, Giudici (Uritaxi): “Taxi, Ue chiarisce natura non vincolante sue raccomandazioni: “Priorità tutelare servizio pubblico per poter rispondere a tutte le fasce della popolazione, utenza debole in primis”

Il trasporto taxi è un servizio pubblico sottoposto a regolamentazione stringente costretto ad operare anche in aree ed orari non sempre economicamente vantaggiose. Per rispondere alle molteplici esigenze della comunità, è necessario tutelare la natura pubblica del servizio taxi ma anche il sistema delle cooperative con i suoi operatori di risposta telefonica, che il sistema “iper-snello” delle multinazionali non garantisce.

By L'Italiano , in Economia Politica ed Esteri , at 11/05/2022

Bombe russe persino sui rifugi per gli animali randagi

«Ringraziamo di cuore tutte le persone che ci inviano concreti aiuti in questa tragedia che colpisce gravemente anche gli animali, con o senza famiglia – ha dichiarato Valentina Bagnato, responsabile Relazioni internazionali di Oipa International, per poi riprendere – Ogni giorno monitoriamo la situazione insieme alle associazioni locali. Sarà nostra cura informare su possibilità di aiuto alternative all’invio di denaro, come stalli, adozioni, invio di cibo e altri materiali in Ucraina non appena la situazione dovesse stabilizzarsi».

By L'Italiano , in Politica ed Esteri Rubriche , at 05/03/2022

Conflitto Mosca-Kiev: come aiutare l’Ukraina e il suo popolo dall’Italia

L’associazione Italia-Ucraina ricorda che sulla nostra penisola risiede la più grande comunità ucraina in Europa (236.000 i residenti) essendo una delle mete principali di chi ha deciso, volente o nolente, di allontanarsi dallo scenario del conflitto. I 13.000 posti previsti dal governo, di cui 5.000 nei centri di accoglienza straordinaria e solo 8.000 nella rete Sai di accoglienza diffusa sul territorio sono ritenuti non sufficienti. Come sovente accade molte delle possibili soluzioni saranno affidate al solito, immancabile cuore degli italiani. Ecco allora per dovuta informazione un piccolo decalogo sulle Donazioni e punti di raccolta e come poter aiutare l’Ucraina dall’Italia magari per inviare beni di prima necessità alla popolazione ucraina o per fare donazioni

By L'Italiano , in Corpo Diplomatico Cronaca Italiana , at 04/03/2022

Pagina successiva »