Thursday, September 21, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Redazione Spettacoli e Musica del Quotidiano l'Italiano


LE RIBELLE: Intellect & Beauty Female Creativity Art Tribute…. Una Mostra Multimediale dell’eclettico artista Lu Fabbricatore Strigaro, a Fiumefreddo Bruzio

Il Percorso de le Ribell-e ha un’Anima poliedrica: non è solo ricerca Disegnata o Dipinta, ma anche Musicale, Poetica, Letteraria. In Musica il Progetto si chiama Matleena: che è anche il nome di una Rock’n’roll band Equality gender oriented. Mentre per la Poetica si chiama Fatemorgana, concentrata in una raccolta di trentacinque poesie recitate da Alessandro Quasimodo per la Aletti Editore. E per quella Letteraria, il focus è mirato  sul romanzo “Maphalda e Miljani – Tschüss ljuba Svizerlanda).

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Musica Rubriche Spettacolo , at 21/08/2023

Incontri d’autore di Liber@estate 2023: “La proprietà e i suoi nemici. Dalla direttiva UE ‘case green’ alla libertà”, curato da Sandro Scoppa, presidente dell’omonima Fondazione e di Confedilizia Calabria.

Liber@estate si chiuderà il 26 agosto 2023, ore 21.30, con la cerimonia per il conferimento del Premio Internazionale Liber@mente 2023 – XV Edizione, ad Anton Giulio Grande, stilista e presidente  della  Calabria  Film  Commission, a Dario  Fertilio, giornalista e scrittore,  già  responsabile cultura  del  Corriere  della  Sera, a Michele  Silenzi, scrittore, e ad  Andrea  Porciello, ordinario dell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Musica Rubriche Spettacolo , at 21/08/2023

Marco Massa, cantautore milanese, si esibirà a Cassino, il 26 agosto, nel concerto denominato “Davanti a un film, una storia milanese”

“Davanti a un film” è uno spettacolo multimediale che, alternando musica, parole ed immagini, racconta la storia di un’intima Milano ormai dimenticata. Il progetto ripercorre la vita dell’artista, unendo il susseguirsi delle sue esperienze con i cambiamenti e le evoluzioni del capoluogo lombardo. L’esibizione intreccia vite ed esperienze diverse, sullo sfondo dell’eterna ma contemporanea Milano con le sue inesauribili attività e contraddittorie quotidianità.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Musica Rubriche Spettacolo , at 21/08/2023

Quelli della Libera Università di Catanzaro: una storia affascinante che risale agli anni ’70 e che ha modificato il volto del Capoluogo calabrese

Rracconteremo la storia della nascita della nostra Università che inizia nelle stanze del Circolo Unione di Palazzo Fazzari e finisce a Germaneto. Passando dal Seminario San Pio X e dall’Ospedale di Catanzaro.
Una storia affascinante e ricca di aneddoti che ha cambiato il volto della Città

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Rubriche Spettacolo , at 21/08/2023

“Time Out” è il nuovo singolo pop-dance della star Kamaliya

I testi carichi di emozioni ed evocativi promettono di risuonare con gli ascoltatori a un livello profondo, una testimonianza dell’abilità artistica di Kamaliya e del suo teamIl singolo viene distribuito in Italia dalla casa Editrice GtStudio Recordings Publishing S.r.l.s.Il video di “Time Out” è stato girato presso lo stimato “One Location Studio” di Kiev, sotto la direzione creativa della talentuosa regista Olena Viniarska.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Musica Rubriche Spettacolo , at 19/08/2023

Il palco de I Solisti del Teatro, con la direzione artistica di Carmen Pignataro per Teatro 91 e il sostegno della Fondazione Claudio Nobis, riprende la sua programmazione dopo la pausa estiva, martedì 22 agosto a L’Aquila

Il palco de I Solisti del Teatro, con la direzione artistica di Carmen Pignataro per Teatro 91 e il sostegno della Fondazione Claudio Nobis, riprende la sua programmazione dopo la pausa estiva, martedì 22 agosto con l’arrivo della musica suonata dal vivo dal quintetto composto da tutti noti concertisti e docenti del Conservatorio dell’Aquila del dipartimento di musica tradizionale. Il progetto nasce dall’idea di fare riscoprire e raccontare i repertori di tante musiche del mondo e vede coinvolti i musicista Nando Citarella, voce, chitarra Battente e tamburi, Fabrizio de Melis, violino, Francesco Mammola, mandolino, Danilo Di Paolonicola, fisarmonica e Micki Piperno, chitarra Folk.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Musica Rubriche Spettacolo , at 19/08/2023

Pagina successiva »