Thursday, September 21, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Roma


Roma – Assemblea per la ricomposizione dell’area politica dei cattolici… uniti in Amicizia

Pubblichiamo anche la registrazione video dell’evento “Assemblea per la ricomposizione dell’area politica dei cattolici… uniti in Amicizia”, svoltasi a Roma sabato 22 luglio 2023 alle ore 10:43.

Sono intervenuti: Mario Tassone (segretario del Nuovo CDU Cristiani Democratici Uniti), Angela Collia (avvocata), Augusto Tabellini, Giuseppe Morelli, Claudio Vivona (Fronta nazionale della famiglia), Vitaliano Gemelli (già parlamentare europeo), Pasquale Ruga, Dante Massarella, Giuseppe Perri (vice segretario federale de L’Italia del Meridione), Michele Grieco, Leonardo Moccia, Ondina Coelho, Pasquale Tucciariello (coordinatore del Centro Studi Leone XIII), Roberta Giugà, Mattia Orioli (coordinatore provinciale del Nuovo CDU Cristiani Democratici Uniti di Macerata).

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza Politica ed Esteri Politica Italiana , at 23/07/2023

MINORI TOLTI ALLE FAMIGLIE, ASSISTENTI SOCIALI, PAS, BIBBIANO: METTIAMO CHIAREZZA SUL PUNTO

Quello che esiste ovviamente, solo un pazzo lo negherebbe, è la manipolazione psicologica di un minore, il tentativo di lavargli il cervello. Questo è un reato che corrisponde ai maltrattamenti in famiglia, e come tutti i reati va però dall’accusa dimostrato in tribunale, con prove vere. Un reato non può, facendo la cosa meno garantista e più contraria alle regole dello Stato di Diritto che esista, venire trasformato in una malattia ed essere diagnosticato da psicologi (come se per condannarti per furto o spaccio al posto di produrre evidenze in un processo bastasse diagnosticarti un’inventata per l’occasione sindrome del ladro o spacciatore) allo scopo di invalidare le testimonianze di bambini e madri che accusano pedofili e maltrattanti, facendo assolvere loro sul penale e vincere loro il civile.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Politica Italiana Rubriche , at 22/07/2023

Violenza contro le donne: un tema drammatico di cui parlare per trovare soluzioni tangibili

Umberto Baccolo (collaboratore di L’Italiano e varie altre testate e dirigente nazionale di Nessuno tocchi Caino, vincitore da poco del premio Uomini coraggiosi conferito da Associazione Il Coraggio Onlus per il suo impegno su questi temi) e la sua partner Elisa Torresin introdurranno oltre 12 ore di interventi sul tema delle sottrazioni traumatiche con forza pubblica dei minori alle madri per accuse di alienazione parentale, degli orrori e dei business nascosti dietro molte case famiglia, delle lobby filo-pedofili che spesso stanno dietro tutto ciò.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Politica Italiana Rubriche , at 12/07/2023

L’emigrazione dei paesi della Valle dell’Angitola, il patrimonio materiale e immateriale dei borghi, sarà al centro di un evento socio – culturale, organizzato dal un Vallelonga-Monserrato di Toronto attraverso la Legge regionale 26 aprile 2018, n. 8 “Legge organica in materia di relazioni tra la Regione Calabria, i calabresi nel mondo e le loro comunità” 

“L’iniziativa di domenica – ha commentato il presidente Antonio Pileggi – ci permette di fare conoscere ai nostri figli e nipoti la nostra storia, il nostro passato, ma allo stesso tempo di promuovere il nostro territorio. È un bene che anche noi adulti riscopriamo la nostra terra e grazie ad esperti che quotidianamente vivono in Calabria avremmo delle forti testimonianze su come i nostri paesi siano cambiati. Il Club Vallelonga-Monserrato è stato sempre un ponte di comunicazione tra la Calabria e il resto del mondo>>. Importante iniziativa che si rispecchia anche nelle parole dell’antropologo Pino Cinquegrana, che il fenomeno migratorio lo studio da oltre quarant’anni con numerose pubblicazioni a livello mondiale

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura Rubriche , at 07/07/2023

L’addio ad Arnaldo Forlani nel commosso ricordo dell’on. Mario Tassone: “Arnaldo era un democristiano vero con una gran fede e una grande umiltà”

È stato uno dei massimi esponenti nazionali del partito della Democrazia Cristiana nonché uno dei più importanti politici italiani dagli anni settanta fino ai primi anni novanta. Dopo essere stato per molti anni il principale collaboratore di Amintore Fanfani nella corrente politica “Nuove Cronache”, la abbandonò agli inizi degli anni ottanta e diede vita infine con Antonio Gava e Vincenzo Scotti alla corrente “Azione Popolare” (o “Grande centro”) alla fine di quel decennio. Fu presidente e vicepresidente del Consiglio dei ministri, ministro degli affari esteri, ministro della difesa e ministro delle partecipazioni statali; ha svolto il ruolo di segretario della Democrazia Cristiana dapprima nel quadriennio 1969-1973 e in seguito nel triennio 1989-1992, mentre per un lungo periodo è stato presidente del Consiglio nazionale del partito. Candidato alla presidenza della Repubblica dal suo partito nel 1992, fu ostacolato dai franchi tiratori.

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 07/07/2023

Roma: Nella Sala Capitolare della Biblioteca del Senato presentata UNA STORIA MAI SCRITTA a firma del senatore Maurizio Eufemi. Ha introdotto l’on. Mario Tassone. Hanno partecipato l’on. Follini, l’on. Gargani, l’on. Mannino, il prof. De Rita e il prof. Malgeri

I nostri lettori avranno così la possibilità di rivedere dal vivo e per intero le varie fasi del convegno che si è rivelato come una pura lezione si storia contemporanea dove i protagonisti della “prima repubblica” sono stati “riesumati” e perché non anche criticati laddove non sono stati in grado di assicurare una “prosecuzio” alla storia democristiana.

By L'Italiano , in Corpo Diplomatico Cronaca Italiana Letteratura Politica Italiana Rubriche , at 19/06/2023

Pagina successiva »