33° GRAN PREMIO NUVOLARI – PREMIO MANTOVA 2023
(14) – 15 – 16 – 17 settembre
Dal 1° marzo aperte le iscrizioni per la manifestazione internazionale
di regolarità dedicata al “Grande Tazio”
(14) – 15 – 16 – 17 settembre
Dal 1° marzo aperte le iscrizioni per la manifestazione internazionale
di regolarità dedicata al “Grande Tazio”
A soli quindici giorno dalla manifestazione, cresce il fermento da parte di partecipanti, appassionati e grande pubblico per quella che si prospetta un’edizione speciale ricca di novità. Proprio quest’anno infatti si festeggia il 130° anniversario della nascita del Mantovano Volante, una ricorrenza importante che verrà celebrata grazie all’importante sforzo organizzativo di Mantova Corse con l’intento di far rivivere con rinnovato entusiasmo la leggenda sportiva di Tazio Nuvolari.
La manifestazione, ideata e organizzata dal 1991 da Mantova Corse, si svolgerà nel rispetto delle normative F.I.A, F.I.V.A. e A.C.I. Sport.
Confermati gli sponsor Red Bull, Tag Heuer e Finservice, insieme al ritorno di Banca Generali, grazie ai quali il “Nuvolari” proporrà ai 300 concorrenti provenienti dai cinque continenti un’emozione unica, ideata per unire il piacere del turismo itinerante alla competizione sportiva, alla scoperta di luoghi suggestivi e di particolare rilevanza.
Aprono domani, 1 marzo, le iscrizioni alla 32^ edizione del Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche, in programma dal 15 al 18 settembre 2022. L’intento è quello di realizzare l’annuale omaggio al mitico “Nivola”, impegnandosi nell’organizzazione di un evento speciale ed esclusivo, una kermesse dedicata alle auto d’epoca con l’obiettivo di emozionare i visitatori e gli appassionati e di celebrare la leggenda del pilota che ha fatto la storia dell’automobilismo.
Per gli organizzatori della 31ª edizione si rileva quanto sia stato molto importante avere al proprio fianco prestigiosi partner, quali Red Bull, TAG Heuer e Finservice, uno staff di primordine composto da amici espertissimi ed appassionati, la catena di enti pubblici locali, regionali e nazionali, insieme alle forze dell’ordine coordinate all’unisono e focalizzate su un unico obiettivo: la buona riuscita della manifestazione. Solo il lavoro sinergico di tutti ha reso possibile mantenere il livello qualitativo di un appuntamento tanto auspicato quanto complesso nella sua organizzazione.