Thursday, September 21, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: UGL SALUTE


Molise, Colacci (UGL): “280 operatori a rischio, scongiurare dramma sociale. Difenderemo loro diritti”

“Abbiamo inoltrato al Presidente della Regione Molise, e Commissario alla Sanità, Donato Toma la richiesta una verifica urgente. Solo guardandoci negli occhi e confrontandoci, con senso di responsabilità, avremo conto del suo pensiero e di come potrà essere intrapresa la strada della salvaguardia dell’occupazione per questi professionisti chiamati a svolgere un compito durissimo per l’emergenza covid e che ora rischiano il posto di lavoro.

By L'Italiano , in Economia Rubriche , at 10/11/2022

Verona Azienda Ospedaliera nega bonus sostegno a dipendenti sospesi no vax. UGL Salute: “E’ discriminazionazione, ci rivolgeremo a Tribunale e Corte dei Conti”

“Da aprile 2021, quando è stato introdotto l’obbligo vaccinale peri i sanitari, siamo contattati da diversi operatori raccogliendo testimonianze di disagio a causa di azioni che hanno prodotto ai loro danni un vero e proprio impoverimento sociale ed economico, calpestandone la dignità dii lavoratori. L’ultimo episodio in ordine di tempo – prosegue il sindacalista – è la mancata erogazione del bonus a sostegno della crisi energetica previsto nel Decreto-legge 50/2022.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Rubriche , at 04/11/2022

Sanità, Giuliano (UGL): “Le corsie si svuotano di professionisti, manca il ricambio per chi va in pensione”

“La stima è di un fabbisogno totale di oltre 55.000. Ma se i giovani non ritengono più attrattive queste professioni sanitarie come si affronterà il problema? La vita di corsia non ha più il fascino di un tempo, inutile nasconderlo. Turni massacranti, aggressioni fisiche e verbali, rischio di burn-out, emolumenti che hanno visto l’Italia non adeguarsi, negli ultimi 5 anni, come accaduto per altre nazioni europee. Ecco allora che all’addio per pensionamento in tanti altri casi si è andata sommare la scelta verso il privato o addirittura la fuga all’estero verso migliori condizioni. Non c’è tempo da perdere quindi. Serve una revisione profonda del SSN prima che questo non imploda definitivamente su sé stesso”

By L'Italiano , in Economia Politica Italiana Rubriche , at 02/11/2022

Sanità, Giuliano (UGL): “Lotta al precariato battaglia lunga, dare giuste garanzie agli operatori per rifondare SSN”

“La piaga del precariato ha ancora una volta la meglio sulle stabilizzazioni e nell’analisi di questo dato non c’è quindi nessuna inversione di tendenza. Anche perché a garantire la crescita di assunzioni non è certo stata una programmazione figlia di investimenti mirati ma solo un’emergenza, quella legata alla pandemia, abbattutasi su un sistema palesemente e colpevolmente impreparato a un evento del genere”

By L'Italiano , in Economia Politica Italiana Rubriche , at 26/10/2022

Sanità, UGL: “Silenzio assordante della Regione Lazio su vertenza infermieri pediatrici Umberto I”

UGL Salute è pronta a qualunque tipo di azione per poter portare alla luce questa drammatica situazione e salvare i livelli occupazionali facendo valere i diritti di questi operatori. Siamo sul baratro di una ennesima macelleria sociale che porterebbe alla dismissione professionisti altamente qualificati. Ad oggi non è stata attuata alcun tipo di iniziativa che lasci sperare in una soluzione positiva della vertenza. È triste considerare che fino ad oggi nel Lazio, unica Regione a non farlo, non sono mai stati banditi concorsi specifici per infermieri pediatrici.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia , at 14/10/2022

Sanità, Giuliano (Ugl): “SSN allo sbando, operatori siano fondamenta della ricostruzione”

In Italia i medici specialisti ospedalieri sono circa 130mila, 60mila in meno della Germania e 43mila in meno della Francia. L’emorragia dei camici bianchi riguarda anche i medici di medicina generale: sono circa 40.700, ma ogni anno 3000 vanno in pensione ed è previsto che, a breve, l’esodo sarà ancora maggiore mettendo a rischio l’assistenza per tanti cittadini. Così tra strutture chiuse negli anni, in ossequio a una scellerata spending review, e carenze degli organici ci si avvia alle elezioni del 25 settembre scorgendo ben poche tracce di sanità nei programmi dei partiti.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia , at 14/09/2022

Sanità, Giuliano (UGL Salute): “Medici di Base a rischio estinzione”

“E’ una emorragia che va fermata restituendo valore alla figura del medico di famiglia anche all’interno dei percorsi di formazione universitaria per rendere, nei confronti dei giovani, nuovamente attrattiva la professione. Il nuovo Governo dovrà impegnarsi per trovare soluzioni che consentano di potenziare i servizi di supporto ambulatoriale agevolando le assunzioni di personale infermieristico e di segreteria e garantendo le sostituzioni nei casi di assenza. Nella rifondazione del SSN il futuro dei medici di famiglia dovrà essere collocato ai primi posti dell’agenda delle riforme”

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Politica Italiana , at 19/08/2022

Pagina successiva »