Wednesday, February 26, 2025
Quotidiano Nazionale Indipendente


Una magnifica escursione di fine agosto alla scoperta di tre straordinari gioielli pontini: i giardini di Ninfa, il castello Caetani di Sermoneta e l’abbazia di Valvisciolo. L’estate non è finita!

La visita del poderoso castello Caetani di Sermoneta. Il maniero, che è dal 1297 di proprietà dei Caetani, è una tra le più importanti fortezze del centro Italia, capace di resistere nel 1536 all’attacco di Carlo V. Conserva intatte le mura, la corte, il maschio, il cammino di ronda, le cantine e gli appartamenti Caetani. La passeggiata nel borgo di Sermoneta ci farà conoscere uno tra i più graziosi borghi del Lazio.


di Ivan Trigonadalla Redazione Turistica ed Enogastronomica del Quotidiano l’Italiano

ROMA – L’appuntamento- secondo gli organizzatori come informano – è previsto in p.le Ostiense  con partenza il pullman alle ore 7:30. Lungo il percorso sarà effettuata una sosta caffè.

Le visite inizieranno dai giardini di Ninfa. Il fascino delle sue rovine attirò molti viaggiatori che percorrevano l’Italia riscoprendo l’antico. Per Gregorovius era un luogo spettrale, magico e incancellabile dalla memoria. Alla fine dell’800 fu trasformato in un giardino romantico all’inglese da Ada Bootle Wilbraham e dai suoi due figli, Gelasio e Roffredo Caetani. Poi Lelia, figlia di Roffredo, donna sensibile e delicata, curò il giardino come fosse un grande quadro. Il percorso condurrà tra le rovine dell’antica città medievale dove, tra ruscelli e specchi d’acqua, incontreremo un’infinità di piante.

Proseguiranno con la visita del poderoso castello Caetani di Sermoneta. Il maniero, che è dal 1297 di proprietà dei Caetani, è una tra le più importanti fortezze del centro Italia, capace di resistere nel 1536 all’attacco di Carlo V. Conserva intatte le mura, la corte, il maschio, il cammino di ronda, le cantine e gli appartamenti Caetani. La passeggiata nel borgo di Sermoneta ci farà conoscere uno tra i più graziosi borghi del Lazio.

La pausa pranzo libero è concessa a Sermoneta.

Nel pomeriggio si visiterà l’abbazia cistercense di Valvisciolo, fondata nell’VIII sec. e passata in seguito ai cavalieri Templari e ai monaci cistercensi. E’ uno dei grandi capolavori in stile romanico-cistercense del Lazio. 

Al termine il rituale rientro in pullman GT per Roma con arrivo previsto in prima serata.

Per informazioni o prenotazioni: [email protected]


Una serie di immagini dei luoghi visitabili
testatina

Comments


Lascia un commento