Friday, September 22, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


“Versi in libertà”: esordio catanzarese per il poeta Antonio Macrì

“Poetare, significa indagare e scavare nella propria interiorità per portare alla superficie quelle che poi si definiscono banalmente e generalmente “emozioni” e Antonio (per gli amici Tony) Macrì lo fa “nei percorsi dell’anima e del cuore”.


dalla Redazione Catanzarese del Quotidiano l’Italiano

CATANZARO – La presentazione ufficiale del volume “Versi in libertà”  dell’autore Antonio Macrì per il tipi della casa editrice Titani Editori ) – è stata presentata nella calda serata del 21 luglio con inizio alle 19,30 presso il Lido Venice di Catanzaro Lido.

Ovviamente davanti alla presenza dell’autore che, al termine del vernissage, è stato molto lieto di firmare le copie del libro prenotate dal pubblico presente, c”era una folta e qualificata platea di lettori e lettrici che hanno applaudito la relatrice Maria Rosaria Juli.

“Poetare, significa indagare e scavare nella propria interiorità per portare alla superficie quelle che poi si definiscono banalmente e generalmente “emozioni” e Antonio (per gli amici Tony) Macrì lo fa “nei percorsi dell’anima e del cuore”.

Tony Macrì con una delle sue nipotine

L’autore Antonio Macrì è nato a Catanzaro il 5 Aprile del 1950. Figlio di genitori titolari di una famiglia numerosa. Sin da adolescente ha scoperto e cullato la buona inclinazione per la poesia. Sul giornalino scolastico della Scuola Media si era fatto valere pubblicando le sue prime liriche – grazie anche all’incoraggiamento dei professori che lo apprezzavano per il costante impegno, al punto che tra compagni di scuola, conoscenti era divenuto noto con lo pseudonimo di “Tony Poeta”. Anche oggi Macrì è conosciuto con queste due semplici parole che forniscono accostamento a quella che è la sua reale natura di persona colta e nel contempo sinceramente d’animo predisposto alla poesia.

Tony Macrì

La sua vita è stata sempre caratterizzata da un inquietudine esistenziale che lo ha portato a svolgere varie attività lavorative e culturali. Questo gli è valso ad ampliare i suoi orizzonti culturali e sociali, con una predisposizione che gli ha permesso di entrare in contatto con tanti altri spiriti eletti. Tony Macrì ha frequentato la scuola ma sostanzialmente si definisce un vero e proprio autodidatta.

Nel corso della sua attività umana e lavorativa, oltre che sociale ha avuto esperienze e contatti con personaggi appartenenti al mondo dello spettacolo, artistico e poetico. Negli anni 70 ha fatto parte del circolo “Unione culturale calabrese”.
Ha ricevuto molti premi e riconoscimenti e tra questi ricordiamo il primo premio “Ulivo d’ argento 1979”; “Gran premio natale” con diploma d’onore e medaglie; “Antologia della mamma” con diploma di merito; attestato di merito “Aletti editore”.

Un momento della presentazione con l’intervista di Maria Rosaria Juli

Con questa sua nuova, ultima raccolta di liriche pubblicata dalla Titani Editori di Roma, Macrì ha inteso raccogliere le sue opere destinate alla pace e alla tranquillità, alla serenità ed alla magia che si può vivere …che ogni uomo o essere vivente può vivere e trarre godimento se riesce a sentirsi in simbiosi con la natura e l’ambiente che lo circonda. Non a caso Macrì riesce a essere sensibile recuperando luce e sensazioni dal mondo della campagna, dal sole, dai tramonti e dalle albe.

In fondo Tony Macri il poeta assorbe umanità e la restituisce sotto forma di versi. Questo è il suo regalo più bello che offre ai concittadini catanzaresi che amano leggere e declamare i suoi versi.

La presentazione ha ottenuto un notevole successo e la redazione catanzarese del Quotidiano l’Italiano si unisce ai complimenti riscossi, con merito, dal poeta Macrì che sicuramente non tarderà a ripetere il vernissage nel corso di questa lunga, calda e afosa estate 2022.

Il Poeta Tony Macrì risponde alle domande del pubblico presente

Chi volesse acquistarlo on line può cliccare o copiare e incollare sulla barra di ricerca il seguente link:

https://store9093240.ecwid.com/VERSI-IN-LIBERTA-ANTONIO-MACRI-p475961589

Comments


Lascia un commento