Ville in Brianza. Dopo il successo del primo week end dell’appuntamento autunnale con oltre 15 mila presenze, le “dimore di delizia” della Lombardia sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 tornano ad aprire le porte al pubblico, tra visite guidate, itinerari speciali, spettacoli e concerti
Ricco il programma di eventi, spettacoli per bambini e famiglie, concerti, rappresentazioni teatrali, itinerari speciali e visite guidate. Tra le novità di questa edizione Autunno anche la collaborazione con il Festival del Parco di Monza nella giornata del 23 settembre all’interno di Villa Mirabello e Villa Mirabellino, con concerti e percorsi dedicati all’arte vegetale. Diversi itinerari speciali sono proposti dalla Provincia di Monza e della Brianza, in collaborazione con le associazioni di guide turistiche Art-U e Guidarte, portando i visitatori alla scoperta di luoghi, giardini e paesaggi che circondano le dimore di delizia.
di Nicola Colao dalla Redazione Turistica per il Quotidiano l’Italiano
MONZA BRIANZA – Un week end nelle “dimore di delizia”: Ville Aperte in Brianza nella sua edizione autunnale, dopo il grande successo del primo appuntamento lo scorso fine settimana con oltre 15 mila presenze, torna a regalare ai cittadini il 23 e 24 settembre 2023 l’eccezionale opportunità di visitare dimore storiche normalmente inaccessibili, offrendo un ricco programma di eventi per valorizzare un patrimonio storico e artistico -oltre 200 gioielli artistici diffusi in 84 comuni- che coinvolge 5 province lombarde: Monza e Brianza, Città Metropolitana di Milano, Lecco, Como e Varese. I visitatori potranno scoprire la bellezza delle ville costruite a partire dal XVI al XIX secolo dalle famiglie nobiliari milanesi ma anche di musei, edifici religiosi, piccoli borghi e tanti altri siti culturali.
Ricco il programma di eventi, spettacoli per bambini e famiglie, concerti, rappresentazioni teatrali, itinerari speciali e visite guidate. Tra le novità di questa edizione Autunno anche la collaborazione con il Festival del Parco di Monza nella giornata del 23 settembre all’interno di Villa Mirabello e Villa Mirabellino, con concerti e percorsi dedicati all’arte vegetale. Diversi itinerari speciali sono proposti dalla Provincia di Monza e della Brianza, in collaborazione con le associazioni di guide turistiche Art-U e Guidarte, portando i visitatori alla scoperta di luoghi, giardini e paesaggi che circondano le dimore di delizia.
Per gli eventi “Tra dimore e delizie-Call for artists”, sono in programma spettacoli, anche per bambini, il 23 settembre a Cavenago a Palazzo Rasini, a Desio nella Villa Cusani Tittoni Traversi e a Bernareggio, a Villa Bonacina Gallesi Landriani. Ville Aperte in Brianza – edizione Autunno- è declinata nell’attività di Ville Accessibili con il progetto Senso Comune a cura dell’Azienda consortile Consorzio Desio Brianza e domenica 24 settembre a Bovisio Masciago Villa Zari propone visite guidate nella lingua dei segni in italiano. Ville Aperte in Brianza quest’anno è per la prima volta a fianco di WeLocal, che promuove il territorio attraverso le migliori realtà locali di artigianato a km0. Sarà possibile visitare il market a Villa Antona Traversi di Meda domenica 24 settembre.


Comments