Monday, December 11, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente



E’ Disponibile “Negli Occhi” l’EP d’esordio della ComfortZone, un minidisco di sei canzoni che conferma la cristallina vocazione pop della giovanissima band romana.

“Negli Occhi” è un album che tratta molto da vicino le questioni umane, il rapporto che le persone hanno con loro stessi e con gli altri. Ci rivolgiamo a coloro che faticano ad alzare lo sguardo, restando intrappolati nelle proprie insicurezze. Volevamo fosse un album dal sound coinvolgente con una lirica che spaziasse da immagini forti e d’impatto, a sensazioni che rimandano a qualcosa di profondo e riflessivo.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Musica Rubriche Spettacolo , at 06/12/2023

Palermo. “Il deficit di personale – osservano i segretari nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri – comporta un impegno straordinario per i colleghi, che antepongono la vicinanza alla popolazione alle proprie esigenze affettive e di riposo”.

“Stazioni, Tenenze e Nuclei Radiomobile, reticolo di prossimità dell’Arma – spiegano –si trovano ad affrontare una situazione delicata: malgrado le difficoltà, continuano a registrare risultati operativi eccellenti conseguiti nei diversi settori di appartenenza”. 

By L'Italiano , in Cronaca Italiana , at 04/12/2023

L’ARMA DEI CARABINIERI A BOSTON PER IL WORKSHOP “SMART FOREST IN SMART CITIES

i Il 4 e 5 dicembre prossimi si terrà a Boston il Workshop “SMART FOREST IN SMART CITIES” al quale prenderanno parte i Carabinieri, con una delegazione guidata dal Generale di Corpo d’Armata Andrea RISPOLI, Comandante del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri (CUFAA), attestatasi ormai nel panorama internazionale come una delle più complete ed efficaci strutture istituzionali di polizia ambientale.
I Carabinieri del CUFAA presenteranno a Boston il progetto SMART URBAN FORESTMONITORING, realizzato per il monitoraggio dello stato di salute del verde urbano in collaborazione con il MIT, il CREA (Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria) e l’Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale del CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE. Il Progetto è attualmente in fase di
sperimentazione a Roma, nell’ambito del monitoraggio delle infestazioni da Cocciniglia
Tartaruga : un piccolo insetto che sta distruggendo le pinete e i viali, alberati con i pini,
della capitale italiana.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Rubriche , at 04/12/2023

A Villaggio Mancuso: “Ciak si rag…gira”? – Aree e stradine private assegnate a operatori commerciali e troupe cinematografiche all’insaputa della legittima titolare? Indaghi la Procura della Repubblica competente

Sveva Mancuso erede del figlio. e nipote diretta del fondatore Eugenio Mancuso da anni conduce una strenua battaglia per difendere la titolarità dei suoi diritti che vengono puntualmente calpestati e ignorati. Ecco le prove della sua verità. Indagi la Procura della Repubblica su quello che appare come un abuso nei riguardi dei suoi legittimi interessi

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia , at 04/12/2023

Da Internet all’Intelligenza Artificiale Generativa – Giornali e Giornalisti alla sfida della creatività – 

“Non esiste modo migliore per festeggiare 100 anni di cultura dell’informazione e innovazione: 60 anni per l’Ordine Nazionale dei Giornalisti più i 40 anni di Media Duemila e ricordare Giovanni Giovannini, editore e giornalista illuminato – ha detto Franco Siddi (Presidente Osservatorio TuttiMedia e CRTV e consigliere Fieg) -”

By L'Italiano , in Letteratura Rubriche , at 03/12/2023

Conferenza-evento di presentazione de La Natura della Cultura di Pesaro 2024 – Capitale italiana della Cultura in programma mercoledì 6 dicembre, ore 18, all’Auditorium del Museo MAXXI a Roma  

Interverranno tra gli ospiti istituzionali: Matteo Ricci, sindaco di Pesaro; Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza di Pesaro; Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura; Francesco Acquaroli, presidente della Regione Marche; Miguel Gotor, assessore alla Cultura di Roma; Agnese Pini, direttrice QN – Quotidiano Nazionale; Simona Sala, direttrice di Rai Radio2; Gianni Letta, presidente Fondazione G. Rossini; Agostino Riitano, direttore artistico Pesaro 2024. 

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Letteratura Politica Italiana Rubriche , at 03/12/2023

Pagina successiva »