Al via la XXIII edizione del Festival Euro Mediterraneo – Fino al 21 giugno torna la grande musica al Parco dell’Appia Antica
Nel corso della sua storia, il Festival Euro Mediterraneo ha offerto spettacoli, eventi, concerti, opere, balletti, rappresentazioni teatrali in aree archeologiche italiane come le Grandi Terme di Villa Adriana, il Teatro Romano di Ostia Antica, il Teatro Romano di Catania, il Teatro Antico di Taormina, ma anche estere come il Teatro Romano di Aspendos in Turchia o il Teatro Romano di Erode Attico ad Atene, spesso con regie operistiche e concertistiche trasmesse in diretta televisiva dalle più importanti reti televisive internazionali e in mondovisione nelle sale cinematografiche con la regia di Enrico Castiglione. Sul podio del Festival Euro Mediterraneo si sono alternati direttori d’orchestra come Lorin Maazel, Zubin Mehta, Yuri Temirkanov, Boris Brott, Eve Queler, Steven Mercurio, Eugene Kohn e sui propri palcoscenici si sono esibiti cantanti come José Carreras, Montserrat Caballé, Renato Bruson, Katia Ricciarelli, José Cura, hanno danzato ballerini come Carla Fracci, Julio Bocca, Alessandra Ferri, Roberto Bolle e compagnie di danza come il Royal Ballet of London e il New York City Ballet, nonché si sono esibiti solisti come Uto Ughi, Shlomo Mintz, Ivo Pogorelich ed hanno creato nuove musiche compositori come Ennio Morricone.