Wednesday, November 29, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Categoria: Editoriali


Napoli – Convegno nCDU della Campania: “L’Impegno dei cattolici in politica” – Un successo di pubblico e un impegno per la rinascita democratica e cristiana

Un grazie di cuore va a Raimondo Pasquino,coordinatore regionale del NCDU della Campania e al Consigliere regionale Giovanni Mensorio. Un grazie particolare ai tanti amici che ci hanno fatto sognare e comprendere che i sogni sovente si possono realizzare quando c’è la volontà.
E la volontà a Napoli era tanta tanta !

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 26/11/2023

Rinascita Scott – Due pesi e due misure. Callipo (18 anni richiesti dall’accusa) assolto. Pittelli (17 invocati dai piemme) riceve lo “sconto” e la condanna a “soli” 11 anni. Da oggi i penalisti, difensori dei malavitosi avranno un problema in più: il pericolo d’essere considerati “complici” dei loro assistiti

Può fessere ritenuto complice del peccatore il Prete che – ricevendo le confessioni della “pecorella smarrita” dopo l’assoluzione dai peccati (persino quelli mortali) – non si precipiti, non corra, a gambe levate in Procura a denunciare quanto venuto a conoscenza?

Il nostro parere è che la condanna di Giancarlo Pittelli, uomo libero e di buoni costumi, sia derivata da un’assurda teoria che deve essere smascherata e ribaltata. Un teorema sfociato in sentenza dai due pesi e dalle due misure. L’esito del verdetto ha riconosciuto l’innocenza dell’ex sindaco di Pizzo ed ex presidente di Anci Calabria Gianluca Callipo (per cui la Dda di Catanzaro – la stessa che accusa Pittelli – aveva chiesto la condanna a 18 anni di reclusione, uno in più per l’ex senatore) mentre al penalista, al massimo è stato “concesso” (bontà loro) lo sconto di pena.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 20/11/2023

L’on. Mario Tassone segretario nazionale nCDU: “Lo sciopero di giorno 17, non generale per la Commissione di garanzia, ritengo descriva la crisi del Sindacato e della rappresentanza.”

Il Sindacato è una efficiente macchina di gestione, funzionale al sistema, sempre meno espressione del mondo del lavoro, senza visione.
Non interlocutore nelle scelte di fondo, non fonte di energia e mobilitazione soprattutto delle coscienze verso obiettivi di giustizia.
L’Associazionismo, anche quello di rappresentanza delle categorie, trasformato in apparato: spia di una democrazia in affanno.

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 19/11/2023

L’on. Mario Tassone: “Legge di riforma della Costituzione. La Meloni ne esalta l’importanza, come ”la madre di tutte le riforme”, però di fatto annuncia l’abolizione della Costituzione”.

Si dice che con il disegno di legge Meloni si pone mano alla forma di governo mentre i primi articoli che riguardano i diritti dei cittadini non si toccano . Formalmente è così.
Ma se viene meno l’equilibrio tra i poteri, se la centralità del Parlamento scompare,se vengono meno gli strumenti di controllo e dì garanzia, di fatto i primi articoli si svuotano. L’impianto della Costituzione è un unicum funzionale e non un insieme di fette.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza Politica ed Esteri Politica Italiana , at 12/11/2023

Roma. “Mafia Capitale” – Buzzi anche se assolto in gattabuia c’è finito lo stesso. Umberto Baccolo e Otello Lupacchini raccontano come sono andate veramente le cose nel libro inchiesta-intervista che fa luce nel porto delle nebbie giudiziarie

Alla fine dell’iter processuale sono stati assolti tutti, anche gli 8 imputati che avevano concordato la pena e persino Buzzi che dal 2015 racconta la sua versione dei fatti, e che alla fine per un quantitativo di anni di galera appioppatigli a surplus, in gattabuia ci è finito lo stesso….
Insomma nel libro “Mafia Capitale” gli autori dimostrano che il fenomeno era tutt’altro che paragonabile a quello della “mafia” …che il “capitale” era quello dell’asta turbata, che la verità ce la racconta Umberto Baccolo con la sua intervista in presa diretta a Buzzi che langue in carcere mentre i protagonisti della “stangata” sono liberi mentre chi ha indagato a breve riceverà nuovi incarichi e magari medaglie al valore e promozioni.
Proprio vero che il caso Tortora si ripete all’infinito e che l’avventura del compianto giornalista Enzo non ha insegnato nulla… Tirem Innaz… però fermatevi in libreria e non mancate di portare a casa “Mafia Capitale”. Un pieno di verità in quest’Italia fumogena e fumantina, non guasta!

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Editoriali In Evidenza Letteratura Rubriche Sport , at 06/11/2023

L’on. Mario Tassone segretario nazionale nCDU: “La Riforma Meloni? Sono convinto che il Paese, quando sarà chiamato, con il referendum, a scegliere non disperdera’ il patrimonio di civiltà conquistato con immani sacrifici dal popolo italiano”.

Gli USA hanno un Parlamento forte che bilancia i poteri del presidente invece la “riforma” Meloni lascia un Parlamento esangue con un esecutivo che diviene il motore della produzione legislativa.
L’equilibrio della tripartizione dei poteri svanisce.

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 04/11/2023

L’on. Mario Tassone: “L’on. Meloni non ha nulla a che fare con la esperienza democristiana ne’ i post democristiani hanno a che fare con i suoi convincimenti”

Il Segretario nazionale dell’nCDU: “Per essere eredi della tradizione dei democratici cristiani non basta attribuire il “nome”, ma essere coerenti con i valori di libertà,con gli ideali di giustizia,di partecipazione.
La Meloni non vuole fare una riforma costituzionale, ma scrivere una nuova Costituzione:
il passaggio da repubblica parlamentare ad un premierato forte,sindaco d’Italia che tiene in ostaggio e annulla il Parlamento”.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza Politica ed Esteri Politica Italiana , at 01/11/2023

L’on. Mario Tassone: “L’Europa attraversa un momento esistenziale dove sovranismi non nuovi mettono in discussione il processo di integrazione.”

L’Europa è in affanno tra adesioni a aree di influenze contrapposte.
Con una Europa in crisi tutto diventa difficile.
L’Italia, al di là delle professioni di fede europeiste e filo atlantiche, rischia di essere portatrice di confusione.
Queste sono le cause delle difficoltà della maggioranza, che si divide su scelte serie, perché non ci sono valori a cui riferirsi ma solo faide fra movimenti a conduzione personale.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza Politica ed Esteri Politica Italiana , at 28/10/2023

Caso Meloni. Il gossip limita gli approfondimenti necessari in un Paese tormentato. Il gossip limita il pensare e lascia spazi su cui i poteri, senza nessuna investitura democratica, aumentano il loro volume di azione.

Un disinteresse disarmante difronte una democrazia in affanno, un Parlamento umiliato (il governo impedisce anche la presentazione di emendamenti dei parlamentari della maggioranza alla legge di bilancio), un progetto eversivo di un premierato forte (il sindaco d’Italia), una giustizia che segna il passo della inefficienza, una legge elettorale per cui i parlamentari si nominano e non si eleggono, un disegno di legge che scompone il Paese con il regionalismo differenziato,la nostra politica estera che non trova sufficienti spazi mentre in Africa la fa l’Eni !
Questo il segno di una democrazia malata.

By L'Italiano , in Corpo Diplomatico Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza Politica Italiana Rubriche Uncategorized , at 22/10/2023

L’on. Mario Tassone: “Si lascia a Forza Italia essere l’unico partito che sta nel Ppe. Ci eravamo illusi che quei democristiani che avevano fatto una scelta a sinistra, una volta usciti dal PD, si collocassero in Europa con il Partito fondato anche da Alcide De Gasperi”

Ci sono amici che dopo la scissione del 1995, le esperienze dell’Ulivo, della Margherita, hanno costruito il PD con i post comunisti, ibrida convivenza fra opposte storie, aderiscono ora al movimento neo liberale di Macron “en marche”, attraverso il Partito Democratico Europeo di Bayrou e Rutelli, riproponendo una nuova versione della Margherita, non più a sinistra ma a destra.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza Politica ed Esteri Politica Italiana , at 16/10/2023

Pagina successiva »