Nuove emozioni per un nuovo anno
Dalla Campania all’Alto Adige passando per Molise, Emilia e Piemonte, il Capodanno 2024 è un’esperienza indimenticabile
Dalla Campania all’Alto Adige passando per Molise, Emilia e Piemonte, il Capodanno 2024 è un’esperienza indimenticabile
EMI LIGABUE – Manuale copiativo
Casa di Rigoletto, Mantova
16 dicembre 2023 – 7 gennaio 2024
Inaugurazione sabato 16 dicembre, ore 11 a cura di Melania Gazzotti
un progetto presentato da Organizzazione Flangini e Comune di Mantova con il contributo di Fondazione Cariplo. La mostra, a cura di Melania Gazzotti, sarà aperta al pubblico dal 16 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 presso la Casa di Rigoletto a Mantova e potrà essere visitata a ingresso gratuito, tutti i giorni dalle ore 9 alle 18. Il vernissage è in programma sabato 16 dicembre alle ore 11 e vedrà la presenza dell’artista. La mostra sarà accompagnata da un catalogo che raccoglierà tutti i lavori esposti.
Anche col Pisa gli uomini al serizio del Comandante Vivarini hanno divulgato, con la loro grandezza, potenza e forza di volontà, la storia del Catanzaro nel mondo del football italico. Uomini veri, che riescono a vincere le partite già quando si trovano negli spogliatoi, fissando gli avversari negli occhi, consapevoli di poterli asfaltare come bitume sotto potenti ruspe.
ituata tra i colli del Chianti Classico in Toscana, l’azienda vitivinicola Vallepicciola è il nuovo Official Wine Partner di ACF Fiorentina. Collaborazione che rende fieri l’enologo e direttore generale Alessandro Cellai, l’Amministratore Delegato Alberto Colombo e tutti coloro che ogni giorno, in e per la cantina, lavorano con impegno e dedizione.
«Per l’azienda questa partnership è motivo di orgoglio oltre che un’ottima occasione di visibilità» afferma l’enologo e Direttore Generale Cellai.
Socializzazione, condivisione ed empatia sono il futuro del turismo. A metterlo in evidenza è Vamonos-Vacanze.it, il tour operator specializzato in vacanze per single che ha inventato il format «Experiential, Relax & Adventure Travel».
A trent’anni dalla sua scomparsa rivive a Palermo la storia di Vladimiro Caminiti, alias “Camin”, inviato speciale del quotidiano Tuttosport, innamorato della “Vecchia Signora” e Poeta del Calcio per antonomasia. Fu popolare quanto Gianni Brera. Il fratello Benvenuto ha realizzato la sua biografia, pubblicata da Titani Editori, con prefazione dle nostro direttore Riccardo Colao. La manifestazione avrà luogo a Palermo, presso la Sala Stampa dello Stadio “Barbera” giorno 14 dicembre a partire dalle ore 18. Saranno presenti il dott. Dario Mirri, presidente del Palermo Calcio, l’allenatore Corini, il capitano Brunori, alcune vecchie glorie rosanero, in collegamento diretto da Roma Fausto Silipo. Il nostro direttore annuncerà la creazione e la nascita di un Premio per la Letteratura Sportiva dedicato alla figura del grande inviato nonché avanzerà la proposta al Sindaco di Palermo affinché venga dedicata a Vladimiro Caminiti una strada nella sua città d’origine. “Ciao Vladimiro” parteciperà al Premio Bancarella Sport per l’edizione 2024. Nell’invito i maggiori dettagli.
La suggestiva Valle Isarco, con i suoi paesaggi innevati e borghi medievali, si trasforma in un paradiso di sport invernali, mercatini di Natale e festeggiamenti in alta quota. Nel cuore di questo scenario festivo, il Tratterhof Mountain Sky Hotel offre un rifugio di lusso per vivere il Natale con stile e comfort, tra benessere di altissimo livello, avventure sulla neve e servizi impeccabili garantiti dal prestigioso marchio Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol.
“Negli Occhi” è un album che tratta molto da vicino le questioni umane, il rapporto che le persone hanno con loro stessi e con gli altri. Ci rivolgiamo a coloro che faticano ad alzare lo sguardo, restando intrappolati nelle proprie insicurezze. Volevamo fosse un album dal sound coinvolgente con una lirica che spaziasse da immagini forti e d’impatto, a sensazioni che rimandano a qualcosa di profondo e riflessivo.
Dopo aver provato a dar fuoco alla nostra sede di Roma, adesso arriva la rimozione dei manifesti, questo dimostra come in Italia la libertà di espressione sia fortemente sotto attacco.
i Il 4 e 5 dicembre prossimi si terrà a Boston il Workshop “SMART FOREST IN SMART CITIES” al quale prenderanno parte i Carabinieri, con una delegazione guidata dal Generale di Corpo d’Armata Andrea RISPOLI, Comandante del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri (CUFAA), attestatasi ormai nel panorama internazionale come una delle più complete ed efficaci strutture istituzionali di polizia ambientale.
I Carabinieri del CUFAA presenteranno a Boston il progetto SMART URBAN FORESTMONITORING, realizzato per il monitoraggio dello stato di salute del verde urbano in collaborazione con il MIT, il CREA (Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria) e l’Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale del CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE. Il Progetto è attualmente in fase di
sperimentazione a Roma, nell’ambito del monitoraggio delle infestazioni da Cocciniglia
Tartaruga : un piccolo insetto che sta distruggendo le pinete e i viali, alberati con i pini,
della capitale italiana.