Saturday, June 10, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Categoria: Politica ed Esteri


Reykjavík. Tutti concordi sarà la Russia a dover sostenere i danni di guerra e la ricostruzione dell’Ucraina

I capi di Stato e di Governo dei 46 Stati aderenti al Consiglio d’Europa si sono riuniti a Reykjavík per istituire un registro dei danni cagionati dall’aggressione della Federazione Russa all’Ucraina. Il primo passo verso un meccanismo di compensazione internazionale.. Winston Churchill: ““Esiste un rimedio che… in pochi anni renderebbe tutta l’Europa… libera e… felice. Esso consiste nella ricostruzione della famiglia dei popoli europei, o in quanto più di essa riusciamo a ricostruire, e nel dotarla di una struttura che le permetta di vivere in pace, in sicurezza ed in libertà. Dobbiamo costruire una sorta di Stati Uniti d’Europa”.

By L'Italiano , in Corpo Diplomatico Editoriali Politica ed Esteri , at 22/05/2023

Territori Contesi: su Canale Italia ospiti in diretta Kan Taniya e Vito Grittani ambasciatori per gli incarichi speciali del Ministero Affari Esteri dell’Abkhazia

Vito Grittani ha raccontato le sfide affrontate dai cittadini della Repubblica di Abkhazia: “Al momento i diplomi di istruzione superiore, i passaporti e altri documenti rilasciati nella Repubblica di Abkhazia non sono riconosciuti dall’Unione Europea. A questo proposito, abbiamo preparato un appello insieme ad avvocati competenti e lo abbiamo inviato al Ministero degli Affari Esteri italiano con la richiesta di organizzare un gruppo di lavoro per sviluppare un meccanismo che permetta ai cittadini dell’Abkhazia di realizzare i loro diritti umani fondamentali all’accesso all’istruzione e alla medicina”.

By L'Italiano , in Corpo Diplomatico Economia Politica ed Esteri Spettacolo , at 21/05/2023

Donald Trump o Donald Duck?

Gli Stati Uniti d’America, purtroppo, non sono nuovi a questi voltafaccia. Si ricordi il Vietnam del Sud, gli Afghani in balìa dei Talebani, i Curdi combattenti contro il califfato di Abu Bakr al-Baghdadi, a cui, tra le righe, fu promesso un loro Stato. Queste dichiarazioni, insomma, lasciano intravvedere un nuovo possibile tradimento statunitense a guerra in corso. Ciò è preoccupante anche per chi, come me, non è cittadino della Federazione nordamericana, ma di uno Stato aderente all’Alleanza Atlantica, il quale dovrebbe far affidamento sulla serietà di tutte le nazioni dell’organizzazione di difesa collettiva, tra le quali quella d’Oltreoceano è la più potente.

By L'Italiano , in Corpo Diplomatico Editoriali Politica ed Esteri , at 06/04/2023

 Meta ha deciso di rimuovere i pezzi di musica italiana dai suoi celebri “social”. La Siae si è subito affrettata nel dirsi disposta a trattare. Cioè – qualcuno pensa – a “calarsi le brache”

Le norme in questione, armonizzate a livello internazionale e supernazionale, sono dettate dal Parlamento, organo eletto a suffragio universale diretto. Mark Zuckerberg, però, vuole dettare le regole. E lo fa. È questo un caso, si direbbe di scuola, per dimostrare le ragioni dell’assenteismo politico della maggioranza dei cittadini, secondo Ulrich Beck

By L'Italiano , in Corpo Diplomatico Editoriali Politica ed Esteri , at 06/04/2023

Conflitto Ucraina-Russia: si fa avanti l’idea di un tribunale ad hoc sui crimini di guerra 

Si ritiene impossibile ottenerne la costituzione ad opera del Consiglio di sicurezza dell’Organizzazione della Nazioni Unite. Perché esso deliberi occorre un voto unanime, e la Federazione russa ne è membro permanente. Si ipotizza di passarvi sopra con un voto dell’Assemblea generale, come quello col quale, a un anno dall’inizio della tentata invasione, ne ha ribadito la condanna. Non pare statutariamente possibile, ma la questione è ben altra: queste sono idee, prassi, regressive e illiberali dopo l’istituzione, per giudicare su questi crimini, della Corte penale internazionale permanente. In particolare, poi, occorre ricordare ai politici nazionali come la fondazione d’essa concreti il massimo successo, sul punto, della dottrina giuridica italiana.

By L'Italiano , in Corpo Diplomatico Editoriali Politica ed Esteri , at 27/02/2023

L’analisi dell’On. Mario Tassone sul conflitto russo – ucraino “Ha spazzato via le intese raggiunte e resuscitato i neo imperialismi. Il diritto internazionale, che garantisce l’auto determinazione dei popoli, è stato lacerato da Putin”

a guerra sta martirizzando un popolo, sta distruggendo una generazione di giovani dall’una e dall’altra parte.
Non si può essere con l’aggressione criminale.
“Bisogna perseguire la pace. Ci troviamo difronte uno scontro fra civiltà, tra democrazia e autarchia e stare fermi rassegnati aggrava la situazione con conseguenze imprevedibili”.

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza Politica ed Esteri Politica Italiana , at 26/02/2023

Pagina successiva »