Aborto. Pro Vita Famiglia: Europa promuove aborto e mina sovranità e obiezione
Ringraziamo gli eurodeputati di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia, che hanno votato compattamente contro questo provvedimento
Ringraziamo gli eurodeputati di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia, che hanno votato compattamente contro questo provvedimento
Il trasporto taxi è un servizio pubblico sottoposto a regolamentazione stringente costretto ad operare anche in aree ed orari non sempre economicamente vantaggiose. Per rispondere alle molteplici esigenze della comunità, è necessario tutelare la natura pubblica del servizio taxi ma anche il sistema delle cooperative con i suoi operatori di risposta telefonica, che il sistema “iper-snello” delle multinazionali non garantisce.
Ben Wallace, segretario della Difesa inglese, aveva addirittura ipotizzato che Vladimir Putin potesse dichiarare la guerra totale, con un escalation che avrebbe portato il conflitto a uscire dai confini dell’Ucraina, magari con uno scontro aperto con i Paesi Nato, e la chiamata alle armi di tutti i cittadini russi.
di Ivan Trigona per il Quotidiano l’Italiano ROMA – Con la “Risoluzione del 5 maggio 2022 sull’impatto della guerra contro l’Ucraina…
di Ivan Trigona per il Quotidiano l’Italiano Roma – «La possibilità che la Corte Suprema USA stralci la sentenza “Roe…
dalla Redazione Esteri del Quotidiano l’Italiano ROMA – Il tricolore è tornato a sventolare nella capitale dell’Ucraina. Da oggi è …
L’Italia prenda esempio e vieti la possibilità, per i minori di 18 anni, di assumere farmaci ormonali come la triptorelina, o peggio di sottoporsi a operazioni chirurgiche per la transizione di genere
La Corte Suprema Spagnola ha sancito che la barbara pratica dell’utero in affitto è da ritenersi contraria alla dignità umana e ha annullato così i “contratti” sottoscritti all’estero.
di Romano Scaramuzzino per il Quotidiano l’Italiano Tra i primi a darne notizia in Italia, quasi in tempo reale, del…
Eliminare la differenza sessuale dalle norme significa disconoscere e calpestare proprio decenni di lotte per i diritti delle donne, in nome della neolingua gender politicamente corretta», il commento di Jacopo Coghe