Monday, June 5, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Categoria: Letteratura


In occasione dei 75 anni della Costituzione italiana, si terrà a presso Palazzo Farnese a Caprarola venerdì 2 giugno alle ore 9,30 il convegno: “Luigi Einaudi, la tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico”.

Il convegno, ricco di interventi e articolato in due sessioni, è frutto della collaborazione tra il
Comitato Caprarola per Luigi Einaudi, la Direzione Regionale Musei Lazio, diretta da Stefano
Petrocchi, il Comune di Caprarola, rappresentato dal Sindaco Angelo Borgna, e la Fondazione
Luigi Einaudi di Torino, rappresentata dal Presidente Domenico Siniscalco.

By L'Italiano , in Arte Cronaca Italiana Letteratura Rubriche , at 01/06/2023

Gian Luca Misturini torna in libreria con “ZEN E COSTELLAZIONI FAMILIARI – Un viaggio politicamente scorretto per evadere dalla libertà”

L’opera si rivolge sicuramente a un pubblico interessato all’evoluzione interiore e/o a chi si interessa di quell’indefinito mondo che va sotto il nome di new-age, tuttavia lo stile di scrittura molto colloquiale, a tratti amichevole, i numerosi episodi di vita citati e le questioni sociali (diritti dei lavoratori, dei minori, della donna, inquinamento, ‘ndrangheta e altro) rendono l’opera diversa dai libri che normalmente trattano questi argomenti e permettono di suscitare la curiosità anche al di fuori di un target specifico di pubblico.

By L'Italiano , in Letteratura Rubriche , at 01/06/2023

“i Catanzaresi” battono 2 a 0 Giovanni Petronio. Il GIP del Tribunale di Viterbo riconosce le ragioni e l’estraneità del giornalista e direttore Riccardo Colao. Gli episodi storici non sono suscettibili della protezione di nessun “copyright”

Quattro anni addietro sul numero di “novembre-dicembre 2019” della rivista “i Catanzaresi”, , in occasione della triste ricorrenza del tragico avvenimento del disastro ferroviario avvenuto il 23 dicembre del 1961 (deragliamento di una carrozza del treno delle Calabro-Lucane dal ponte della Fiumarella con più di 60 vittime), era stato pubblicato un servizio di “taglio giornalistico “(come confermato e riconosciuto nella sentenza emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari, dott.ssa Cialoni, del Tribunale di Viterbo), nel quale si ripercorrevano le tappe del triste evento. – Nulla a che vedere col fascicolo commemorativo del Petronio del tutto sconosciuto al direttore del periodico “i Catanzaresi” come alla redazione al vicedirettore Francesco Catania (anche lui inutilmente querelato ma estraneo “per Legge” alla vicenda poiché “non responsabile” del bimestrale) e al vastissimo pubblico che esula dai confini provinciali. Alla luce della decisione del GIP del Tribunale di Viterbo il Petronio (e chi lo ha assistito) non ha alcuna ragione di ritenere l’argomento “tragedia della Fiumarella del 23.12.1961” quale personale esclusiva riserva di analisti pubblicistica o di ricerca storica. La Storia e la rievocazione dei fatti (di qualsiasi fatto materialmente verificatosi) non è materia che possa sottostare al “copyright”; appartiene a chiunque voglia studiarla e renderla pubblica! Inoltre se in un contesto librario vengono pubblicati o ripresi “periodi letterari” a firma di altri autori nessuno può vietare ad altri di riprenderli e pubblicarli nelle stesse modalità. Il diritto d’autore tutela ciò che è frutto dell’ingegno dell’autore e non quello che l’autore stesso “a firma d’altri” inserisce nella sua pubblicazione.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia In Evidenza Letteratura Rubriche , at 29/05/2023

Museo storico della Liberazione in Roma presenta La Resistente Festival della Memoria e della Liberazione 

Se è vero che Mussolini impose il controllo totale sul mondo dell’informazione è del tutto storicamente falso affermare che ciò avvenne a partire dallo stesso anno in cui il fascismo pervenne al governo dell’Italia. il governo guidato da Benito Mussolini (con la partecipazione di liberali, popolari e altre formazioni politiche) attuò una serie di provvedimenti allo scopo di controllare i giornalisti e all’informazione, provvedimenti che avrebbero dato il via alla stagione successiva che iniziò a partire dal gennaio 1925 (dopo il rapimento e l’uccisione di Matteotti) quando l’opposizione decise di ritirarsi sull’Aventino e il duce ne approfittò per imporre il regime.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura Rubriche Spettacolo , at 28/05/2023

Premio Pontremoli Città del Libro e della famiglia; “La stanza del buio” di Daniela Rabia accede alla fase finale

Il primo posto è andato alla giornalista Simona Berterame, con il servizio video “L’orrore dei manicomi nel racconto di chi ci ha passato una vita”, trasmesso su fanpage.it. Al secondo gradino del podio, Chiara di Cristofaro con il pezzo “La violenza nascosta che colpisce le donne con disabilità” pubblicato su Alley Oop – Il Sole 24. Il terzo premio è stato assegnato al giornalista Riccardo Michelucci e al suo articolo dal titolo “A Sarajevo il museo dell’infanzia ferita”, pubblicato su Avvenire. La giuria ha assegnato anche una menzione speciale al giornalista Valerio Giacoia per l’articolo “I bambini del Benin vivono di pietre”, pubblicato su Venerdì di Repubblica.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura Rubriche Spettacolo , at 27/05/2023

PREMIATI I VINCITORI DELL’UNDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO GIORNALISTICO “ANGELO MARIA PALMIERI”

Il primo posto è andato alla giornalista Simona Berterame, con il servizio video “L’orrore dei manicomi nel racconto di chi ci ha passato una vita”, trasmesso su fanpage.it. Al secondo gradino del podio, Chiara di Cristofaro con il pezzo “La violenza nascosta che colpisce le donne con disabilità” pubblicato su Alley Oop – Il Sole 24. Il terzo premio è stato assegnato al giornalista Riccardo Michelucci e al suo articolo dal titolo “A Sarajevo il museo dell’infanzia ferita”, pubblicato su Avvenire. La giuria ha assegnato anche una menzione speciale al giornalista Valerio Giacoia per l’articolo “I bambini del Benin vivono di pietre”, pubblicato su Venerdì di Repubblica.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura Rubriche Spettacolo , at 26/05/2023

Catanzaro: “B – IL RITORNO DA CAMPIONI” – Un volume leggendario ripercorre la marcia trionfale della stagione di Lega Pro 2022-23: è introvabile

Per rivivere l’intera stagione agonistica, i contenuti del volume vanno letti quasi fossero pagine di un racconto epico o di un romanzo che ripercorre la stagione agonistica più esaltante che il Catanzaro abbia prodotto per numero di vittorie, di gol realizzati, per la quantità minore di reti subite, per la partecipazione straordinaria di calciatori, parti integrali della “task force” protagonista della «marcia trionfale da campioni» e per molti altri aspetti che, via via si scopriranno leggendo, sia siate grandi che piccini. Un volume imperdibile che non deve mancare nelle librerie di chi ama le Aquile Giallorosse!

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia In Evidenza Letteratura Rubriche Spettacolo Sport , at 22/05/2023

Il Sogno Americano, a firma di Pino Cinquegrana e Nicola Pirone presentato a Roma a fine maggio

Un libro che va per la maggiore, con tanto interesse di pubblico che vede in questa pubblicazione una parte di storia che appartiene a tutti gli italiani e che sarebbe meritevole di studio nelle scuole. Non è un caso, se gli autori si sono mossi verso la sensibilizzazione dei vari enti e governi, ma con rammarico hanno trovato la porta chiusa proprio in Calabria, dove sono stati diversi i tentativi di approccio con la Regione, la quale non ha nemmeno risposto agli inviti e i solleciti d’incontro inviati

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura Rubriche , at 20/05/2023

Catanzaro Village presenta “Il Volo degli Angeli”

Aurora La Rosa, presentato al Teatro HERCULES di Catanzaro il suo libro. Un cortometraggio, valida derivazione espressiva per i frammenti messi insieme da una moderna Pop Art visiva, con un ascolto emozionante di una canzone in versione del tutto inedita ed interpretata da ORESTE LOPEZ “Angel Caido”, realizzata anni fa in versione “live” da John Nistico Presidente della EXENCE LIVE e fondatore insieme alla moglie e conduttrice VALENTINA VONO, delle seguitissime pagine on-line su Facebook: CATANZARO VILLAGE, MUSICANTIQUA, EXENCE LIVE ed omonimi canali YouTube.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura Spettacolo Video , at 14/05/2023

Pagina successiva »