Friday, September 22, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente



I veri pericoli per il Paese non vengono da Amadeus e dal Festival della canzone di Sanremo, ma dalla mancanza di coraggio e di lucidità di una destra che continua a non cogliere l’ansia di modernizzazione, di cambiamento e di una nuova stagione dei diritti e di lotta alle disuguaglianze, che è stata manifestata liberamente nei monologhi e nelle canzoni  di Sanremo

I monologhi di Chiara Ferragni sulla violenza alle donne supportata dalla Presidente calabrese dell’Associazione Dire Antonella Veltri, il provocatorio riferimento di Francesca Fagnani al Procuratore Gratteri e alla disumana condizione delle carceri, il discutibile accenno di Paola Egonu al razzismo degli italiani, il delicato e struggente discorso di Chiara Francini sul bisogno di maternità della donna, il messaggio pirata degli Art. 31 a Giorgia Meloni sulla legalizzazione della cannabis, il ridimensionato messaggio notturno di Zelensky per interposta persona hanno aperto nel paese un inusuale spaccato politico e sociale, colmando il vuoto che i partiti e il Governo hanno lasciato in questi ultimi tempi

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza , at 13/02/2023

Caso Reggio Emilia – Bernini: giovedì 2 febbraio incontro con Giuseppe Amato, procuratore capo DDA di Bologna, richiesta apertura filone indagini doverosa

“A fronte dell’esito del Maxi Processo Aemilia che ha visto oltre 200 condanne esemplari di esponenti ed affiliati al Clan del Grande Aracri, ma che non ha portato alcuna condanna ad amministratori e politici locali – dichiara Giovanni Paolo Bernini –  si impone la riapertura del filone delle indagini circa le collusioni tra politica e clan ndranghetista, ecco perché Giovedì 2 Febbraio incontrerò Giuseppe Amato procuratore capo della DDA di Bologna per chiedere di riaprire il filone di indagini. A meno che non si voglia far credere che la ndrangheta abbia fatto su questi territori tutto da sola.”

By L'Italiano , in Cronaca Italiana In Evidenza Politica Italiana Rubriche , at 30/01/2023

L’Ordine degli avvocati, dalla Camera penale di Catanzaro e l’Associazione “Riforma Giustizia” presentano Tiziana Maiolo e il suo libro “28 marzo, il fattaccio di Viale Famagosta”

Il Presidente di Riforma Giustizia, dott. Enrico Seta: “Con questo primo evento pubblico, cui ne seguiranno presto altri, intendiamo portare all’attenzione dell’opinione pubblica i temi della difesa dello Stato di diritto. Abbiamo, non a caso, aperto la nostra attività invitando Tiziana Maiolo, esponente di spicco di un giornalismo garantista, sempre rispettoso dei diritti della difesa”..

By L'Italiano , in Cronaca Italiana In Evidenza Politica Italiana , at 10/01/2023

Catanzaro: dall’Ufficio Comunale si offendono i cittadini. Sindaco Fiorita a quando le dimissioni o l’allontanamento di Barillà?

Abbiamo ricevuto tantissime mail di protesta e molte telefonate da parte dei nostri lettori che vivono nel capoluogo di regione e se la cosa poteva passare inosservata (nel caso fosse stato uno dei tanti “pinchipallini” in preda a crisi esistenziali) non abbiamo potuto evitare allo stretto collaboratore del Sindaco Fiorita, che lo ha scelto tra i collaboratori del suo staff, alcune considerazioni in merito.

Tra le tante proteste abbiamo raccolto quella del commercialista Rino Rubino, che non gradendo le estemporanee e offensive tesi dell’iscritto all’ODG (organismo che dovrebbe quantomeno attivare la procedura di infrazione al codice deontologico nei riguardi di costui). 90.000 catanzaresi offesi tutti insieme non è qualcosa su cui si possa sorvolare impunemente!

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Politica Italiana , at 14/12/2022

Conflitto Ucraina-Russia e finanziamenti occidentali come i rubli distribuiti da Woland agli spettatori, nel Maestro e Margherita, per citare il romanzo di un autore di Kiev

Tutti si sono dovuti arrendere al patriottismo degli ucraini, dare loro finanziamenti e armi per resistere, lanciare la controffensiva. Tutti hanno fatto la loro parte, compresa l’Italia. Tuttavia, in modo eclatante, la ha fatto l’Unione europea, la Commissione di Ursula von der Leyen, l’alto rappresentante per la Politica estera e di difesa, Josep Borrell. La cosa rende consapevoli gli ambienti comunitari dell’Unione europea che occorre andare oltre, nella costruzione di forze armate comuni per l’autodifesa, pur nell’ambito dell’Alleanza Atlantica. Però, data la prudenza necessitata in ambito d’Alleanza, per evitare una disastrosa estensione del conflitto, in pratica la Terza guerra mondiale, l’Unione europea ha potuto essere più agile nel giocare il proprio ruolo.

By L'Italiano , in Corpo Diplomatico Editoriali Politica ed Esteri , at 22/11/2022

Giorgia Meloni, capo del Governo italiano, sulla scena internazionale

Nella lotta ai cambiamenti climatici, Giorgia Meloni ha sottolineato come l’Italia abbia triplicato il suo impegno, con lo stanziamento di 1,4 miliardi di dollari per i prossimi 5 anni, anche se “non possiamo nascondere come le nazioni più impegnate su questi obiettivi rischino di pagare un prezzo in luogo dei responsabili della maggiore emissione di gas a effetto serra”. Quindi, ha affermato: “Servono ulteriori misure per superare questo disequilibrio, altrimenti i nostri sforzi saranno vani e conferenze come queste rischiano di non produrre i risultati che la storia si aspetta da noi. Lo dobbiamo alle generazioni future”.

By L'Italiano , in Editoriali Politica Italiana , at 20/11/2022

Catanzaro – Vitaliano ((John) Nisticò e Valentina Vono coinvolti nel Coordinamento Provinciale del nCDU

In un recente incontro, con la presenza dell’On. Mario Tassone, ci si è confrontati sulle diverse tematiche che ineriscono la Città di Catanzaro nel delicato quanto importante ambito dell’arte e della cultura. L’intento è di iniziative di confronto ad ampio raggio e di concrete azioni propositive.
VITALIANO NISTICO’ detto JOHN è gia’ Presidente di Exence Live, associazione artistico-culturale, sostiene, da tempo ormai, la promozione del capoluogo calabrese, con l’ utile azione progressiva di rafforzamento e inclusione di tutte le risorse ‘umane’ catanzaresi, conosciute e meritevoli operanti secondo ruoli e varie tendenze attitudinali.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Politica Italiana , at 18/11/2022

“Il Capobanda di Aldo Cazzullo”, un libro che ha il merito di non rivelare nulla di nuovo sulla figura di Mussolini

Voler ritrarre il Duce come un “capobanda” non solo è un falso storico tendenzialmente offensivo e riduttivo ma è soprattutto una teoria bizzarra che limita fortemente l’impegno di Aldo Cazzullo come figura proiettata nella ricostruzione biografica di un protagonista del ‘900. Consiglio a chiunque di risparmiare la duplice fatica di leggerlo e soprattutto di acquistarlo.

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza , at 11/10/2022

Vince la Destra Italiana e Giorgia Meloni sarà la prima donna Presidente del Consiglio della Repubblica

E’ andata finire proprio come previsto dai sondaggi. Con la Meloni in testa e tutti gli altri a seguire. Non c’é stata sorpresa come sperava “l’allettato” Letta che dal quartier generale del PD è dato partente, destinazione Parigi dove si dedicherà ad uno dei suoi hobby preferiti: l’insegnamento! Non c’é stato nessun sorpasso per il pentastellato e pentasurclassato Conte. Non si è salvato nemmeno il cuore pulsante della sinistra post comunista che ha raccolto ben poco rispetto a quel che era nel loro programma.
Il Popolo d’Italia ha emesso la sentenza assegnando la vittoria storica al centro destra! Un primato che vale il riscatto dei patrioti che si son battuti con la chiarezza e le proposte di ricette valide, per strappare l’egemonia ai finti democratici senza programma, senza idee, accomunati da un solo unico scopo: quello di rendere la Nazione un oggetto misterioso ingovernabile e impantanabile da poter plasmare secondo i piani più loschi e indefinibili che mirano principalmente a tessere trame per l’esclusivo bene delle loro aggregazioni politiche.
Le avevano tentate tutte anche la strana coppia” Calenda & Renzi, mirante principalmente a mantenere le singole posizioni e di qualche amico (a) più stretti nel panorama politico nazionale: visti i risultati, almeno tale obiettivo son riusciti a centrarlo.
Il M5S passa dai 333 deputati e senatori del 2018 alla manciata di parlamentari e c’é chi sia persuaso che sia stata un’affermazione. I dati reali però confermano come l’Italia possa essere guidata dal centrodestra. Ora sia restituita finalmente la giusta attenzione alle priorità degli Italiani!

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 25/09/2022

La Democrazia Virtuale non preclude la Costituente per la Nuova Repubblica

Si parla finalmente di una legislatura costituente, la prossima,(lo diciamo da tempo) dove si affrontino le riforme costituzionali della forma di Stato e di governo, del sistema elettorale e altro.
Non c’è nessuno che parla dell’introduzione delle preferenze.
In questo sono tutti d’accordo; la casta si difende e scatta lo spirito di conservazione.
Se non si inseriscono le preferenze tutto è inutile.
È il perpetuarsi della truffa della casta che nomina i parlamentari sottraendo ai cittadini il potere della scelta.

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza , at 09/09/2022

Nicola Fiorita come Renzi? “Se alla fine del mandato non avrò portato a termine quanto oggi prospettato, sarò io stesso a non chiedere la riconferma”

Le sue “Linee programmatiche” (64 paginette di concetti stantii che appaiono fluidi come gli alvei dei torrenti in secca in attesa della piena), non disegnano che utopie fantasiose. Certo mancano, gli autodromi per i Gran Premi di Formula 1, latita la creazione di una centrale atomica, piste ambivalenti per le corse di trotto e del galoppo, non è indicata la costruzione della futura moschea “Khatanzar” dove Fiorita potrà assumere persino il titolo di Iman della comunità islamica… Galleggiano, ondeggiano, respirano faticosamente, ansimano, come il mantice della fisarmonica che s’allarga e si restringe a seconda del ritmo musicale, fioccano e brulicano proposte buone a nulla se non a ripescare le famose “supercazzole con lo scappellamento a destra o a sinistra” come nel film Amici Miei, diretto da Mario Monicelli.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana In Evidenza Politica Italiana , at 06/09/2022

Il lungo letargo della Democrazia e il giorno delle nuove elezioni

Bisogna andare avanti per salvare la democrazia e un patrimonio di cultura sepolto da tanta supponenza e indolenza.
C’è bisogno di un atto di responsabilità di tutti nell’ assumere l’impegno perché la prossima legislatura sia costituente.
Va affrontata la forma di governo (io sono per il sistema tedesco), il ripristino del numero dei parlamentari, dell’art.68 della Costituzione per garantire centralità al Parlamento, una riforma elettorale proporzionale con le preferenze.

By L'Italiano , in Editoriali Politica Italiana , at 04/09/2022

La Prossima Legislatura sia una Nuova Costituente

Le istituzioni di democrazia rappresentativa, affievolite nelle loro funzioni, lasciano spazi enormi a poteri sempre più forti, che impongono le loro scelte a un mondo di pseudo politici narcisi e incolori.
Allora se i partiti, che avrebbero dovuto concorrere con metodo democratico a determinare la politica non ci sono più, sostituiti da associazioni dove regna la dittatura del capo che nomina, revoca, decide senza il filtro di organismi democraticamente eletti, allora si è fuori dalla Costituzione.
Ecco perché la prossima legislatura deve essere costituente per ripristinare le garanzie democratiche, demolite dalla rivoluzione dei primi anni 90 di alcuni procuratori che colpirono una grande storia e non coloro che l’avevano oltraggiata.

By L'Italiano , in Editoriali Politica Italiana , at 25/08/2022

Tallini e Talerico pro Fiorita. Un parto geneticamente modificato. Per la paternità si dovrà ricorrere all’esame del DNA

Se Talerico dichiara (lui) di essere il creatore dell’asse (ripescando il termine molto in voga durante il fascismo) … Tallini che ha dichiarato di aver contribuito, ha assunto quello della madre della Giunta Fiorita? O la stessa (giunta) avendo in gioco due padri che si contendono la paternità e gareggiano sui giornali per esternarlo (o due madri, giustamente per la parità dei generi) è considerabile geneticamente modificata? Queste domande, sull’effettiva paternità o maternità ci siamo posti nel comitato di redazione odierno quando si è trattato di affrontare la questione Catanzaro.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 19/08/2022

Si ripropone la vecchia sfida contro la democrazia e la libertà. Una sfida rimasta in ombra che è necessario riprendere con coraggio! La posta in gioco è alta non c’è più spazio per teatranti!

“La crisi del governo Draghi oltre ad essere la “summa” di rancori e di scarsa consapevolezza della condizione del Paese, segna il crollo del sistema avviato con le elezioni del 1994, quando la democrazia da parlamentare si è trasformata in quella dei leader e poi in quella del web”.

By L'Italiano , in In Evidenza Politica Italiana , at 27/07/2022

Perché mi turo il naso e voto Valerio Donato Sindaco di Catanzaro

Che vinca Donato o che perda Fiorita, che vinca Fiorita o perda Donato, chiunque fra i due indosserà la fascia di Sindaco dovrà essere riconosciuto Primo Cittadino di tutti i Catanzaresi e non di una fazione. Sarà facile per i sostenitori di Donato, un po’ più difficile per gli integralisti tifosi religiosi del guru, il divino Fiorita loro guida spirituale… E’ bene che si abituino a questa idea: Catanzaro è un bene comune che appartiene a tutti noi e a tutti voi, comunque la pensiate comunque andrete e sceglierete di votare (magari turandovi il naso)!

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 24/06/2022

Rinasce la speranza per recuperare le spiagge della Costa degli Aranci dall’erosione marina

Ingenti capitali spesi per realizzare un porto turistico (quello di Badolato) che avrebbe dovuto offrire riparo alle imbarcazioni degli operatori nel settore della pesca ma anche rifugio ai piccoli armatori diportisti, sono stati (come accade sovente) spesi male e, al momento, continuano a generare una ulteriore montagna di risorse pubbliche (leggasi milioni di euro) per tentare di ovviare al problema che si è innescato.

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza Uncategorized , at 04/06/2022

L’ex pm ed ex sindaco di Napoli Luigi De Magistris condannato per diffamazione aggravata ma in galera non ci va mentre il carcere è aperto per chi ancora deve essere processato

“De Magistris è stato ieri condannato in appello in una dei numerosi giudizi in cui compare sul banco degli imputati per diffamazione aggravata. Molti ricorderanno i due giganteschi flop che misero a soqquadro l’opinione pubblica calabrese: “Poseidone”, definito con decreto di archiviazione del gip di Catanzaro in data 3 novembre 2011, e “Why Not”, (sentenza di assoluzione per l’insussistenza del fatto del Tribunale di Salerno in data 20 aprile 2016).
Tutti ricordano, grazie alla grancassa mediatica (che dire del “gemello” Giletti ?) il combattente intrepido, la sua travolgente carriera politica. Pochi conoscono oggi le vicende del pluricondannato per diffamazione. Che, fra l’altro, con la massima faccia tosta (e il consueto favore dei media amici) continua a proporsi al grande pubblico con le sue profonde riflessioni sulla guerra in Ucraina. Ma De Magistris, pluricondannato, ha conosciuto le carceri?
Pittelli, incensurato, fra le vittime delle diffamazioni di De Magistris, si.”.

By L'Italiano , in Editoriali , at 19/05/2022

Clamorose dichiarazioni di Matteo Renzi “Fu Napolitano a non volere Gratteri Ministro”

Il presidente della Repubblica ha il sacrosanto diritto e dovere di non controfirmare la nomina di un ministro che non vuole. E’ la legge. Sia Magistratura democratica che Unicost erano contrarie a Gratteri, perché lui andava contro le correnti. Altri non lo apprezzavano per le sue posizioni non garantiste ma era un elemento di rottura del sistema, una rottamazione

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza , at 17/05/2022

Habemus Mattarella, ite electionem est

Archiviata la nomina del Presidente di quella che è e rimane la “prima” Repubblica, ci si augura che si trovi il tempo e la volontà per modificare la Costituzione. Se quasi ottant’anni trascorsi, dalla nascita della Repubblica, sembran pochi, la nomina di Mattarella ci auguriamo possa restare l’ultima con le attuali regole. E’ necessario garantire ad ogni italiano la partecipazione democratica per questo aspetto irrisolto nella Costituzione. Sarà anche la più bella d’Europa o del Mondo, ma ha bisogno di restauri, di essere rinnovata, di essere adeguata alle nuove esigenze! Forte, incisivo, determinato e trasversale deve affluire l’impegno di chi avvertendo la necessità che l’Italia si doti di nuove regole, operi perché si determini il cambiamento. Costituzionalmente è alla “figura” virtuale ma sostanziale del “Popolo” che leggi e sentenze sono poi promulgate ed emesse “in suo nome”, ed è triste che sia il popolo intero, ogni singolo cittadino che è parte di questo insieme, ad essere escluso da uno degli aspetti più importanti della vita democratica. Il vero presidente di tutti gli italiani non può e non deve più essere l’espressione dei pochi eletti. Pur mantenendo le prerogative spettanti al Parlamento i tempi sono maturi per una nuova Repubblica di stampo presidenziale.

By L'Italiano , in Corpo Diplomatico Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 29/01/2022

Il messaggio augurale di fine anno di S.A.R. Vittorio Emanuele Duca di Savoia, principe di Napoli, agli Italiani

La magnifica figura di Soldato rappresentata dal Gen. C.A. Francesco Paolo Figliuolo, figlio della migliore tradizione alpina che nel motto “Di qui non si passa!” riflette il generoso, fedele e superbo spirito di sacrificio dell’Esercito Italiano, rassicura e conforta quanti aspettavano un decisivo cambio di passo nella gestione dell’emergenza sanitaria. Il Gen. Figliuolo è il simbolo di un’Italia che combatte con le armi della costanza e di un’operosa laboriosità. A lui formulo, a nome di Casa Savoia, i migliori auguri per il proseguimento della propria opera.

By L'Italiano , in Corpo Diplomatico Cronaca Italiana In Evidenza , at 31/12/2021

Lega Pro. Al Ceravolo si replica “Natale in casa Cupiello”

Monteleonesi coriacei i cui numeri li danno perdenti nove volte, otto volte pareggianti e che avrebbero potuto centrare il “non c’è due senza tre” proprio al Ceravolo. Sarebbe stata una beffa del destino, come scrivevamo in apertura, un “regalo di Natale” come quello del film di Pupi Avati. Fortunatamente ci ha pensato il “conte Max” (non quello del film di De Sica) a consentirci di scrivere un epilogo diverso a questo articolo proprio quando tutto sembrava veramente perduto. Le Aquile possono volare ancora alto se si crede, se si obbedisce alle direttive di Vivarini, se si combatte in campo con la stessa determinazione vista contro la Vibonese.

By L'Italiano , in Sport , at 19/12/2021

Una legge non scritta governa l’Italia

Ecco che per effetto della “Legge del Menga” possiamo riassumere in pochi concetti che: la casa è tua ma se la prendono abusivamente gli altri con la violenza, il sopruso e la forza… La casa è tua ma le Forze dell’Ordine che dovrebbero difenderla. che dovrebbero garantire il diritto alla proprietà privata, non possono intervenire… La casa è tua ma se la godono altri senza pagare alcun corrispettivo … La casa è tua e quindi, nonostante te l’abbiamo sottratta, nonostante nessuno ti difenda o te la restituisca, nonostante esistano Codici, Tribunali, carabinieri, poliziotti, finanzieri, forestali, agenti di tutte le altre specialità con licenza di grattarsi i cabasisi, il malcapitato cittadino italiano è soggetto ugualmente a versare il tributo (leggi “pizzo”) battezzato Imu…

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza , at 04/11/2021

Il ministro Vittorio Colao riceve la cittadinanza onoraria di Fossato Serralta

Ad accogliere l’alta personalità di governo era presente il sindaco dott. Domenico Raffaele e tutto il consiglio comunale fossatese, insieme al presidente della Pro Loco Luciano Dornetti e agli altri componenti dell’associazione locale che difende e diffonde la storia e le tradizioni del posto, il prefetto di Catanzaro dott.ssa Maria Teresa Cucinotta, il presidente della provincia e sindaco catanzarese on. Sergio Abramo, i sindaci dei paesi limitrofi come Pentone, Taverna, Sersale, Albi, Sorbo San Basile, il comandante della Legione Carabinieri e poi tanti, tantissimi, forse tutti, i cittadini di Fossato Serralta che per l’occasione si sono ritrovati all’interno del Centro di Aggregazione Giovanile, posta al centro del corso cittadino, per condividere l’avvenimento.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana In Evidenza Politica Italiana , at 16/10/2021

Condanna a Lucano. Parla il procuratore di Locri, Luigi D’Alessio: “Un bandito idealista sul genere western”

Lo sfogo del magistrato, diventato celebre, non per aver sconfitto la criminalità organizzata, ma per il coraggio di aver macchiato la fedina penale dell’ex sindaco di Riace tracciandone la fisionomia di un “comunista alla Robin Hood” che – secondo le carte – avrebbe rubato alla Comunità Europea e alla Collettività Nazionale per favorire gli interessi dei “briganti birbaccioni e pasticcioni” chi gli ronzavano attorno.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza , at 07/10/2021

Per De Magistris e la sua “armata” in arrivo alla fine delle cene elettorali: l’Amaro Lucano

Sostanzialmente Lucano – sempre secondo la sentenza del Tribunale di Locri – avrebbe rubato ai ricchi (Europa e Repubblica d’Italia) per dare ai “poveri” privati col classico giochino che vede mantenere con qualche regalia e quattro soldini chi fugge dai problemi della loro terra natìa, e consentire ad altri di arricchirsi alle spalle di tutti noi.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 30/09/2021

Stato-mafia. Giù il cappello davanti alla sentenza che assolve Dell’Utri e Mori. L’unica “trattativa” ha danneggiato il sistema democratico repubblicano

Chi? Quali? Quando? Come? Dove? … i protagonisti negativi di questa sceneggiata che si è conclusa con la più totale delle sconfitte giudiziarie, pagheranno (materialmente, perché moralmente ne escono accartocciati come fogli da macero) un tributo per la lesione dell’onore degli innocenti e quello della nostra Repubblica?

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza , at 24/09/2021

Buon anno scolastico, buona vita nuova e bentornato Presidente Mattarella

l primo, una scuola per tutti, sempre nuova e al passo con i tempi. Il secondo, un’economia che, puntando sulla scuola di e per tutti, realizzasse, attraverso una politica di riequilibrio fra i territori fondata sullo sviluppo intelligente e sulla giustizia, la cancellazione dell’arretratezza del Mezzogiorno e il superamento del divario “ criminale” tra Nord e Sud. Sarà per questo motivo, unico e vero, che Sergio Mattarella, tra i migliori presidenti che la Repubblica abbia mai avuto, oggi si trova in Calabria per inaugurare il nuovo anno scolastico. Il fatto che abbia scelto Pizzo Calabro e l’Istituto Nautico posto a due passi dal mare e non una scuola povera della più lontana periferia calabrese, indica che le strade della rinascita e della crescita dell’intero il Paese, partono da qui.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza , at 21/09/2021

Il Punto sul Girone C della Lega Pro. Son Bari e Catanzaro le uniche big che non perdono terreno e mantengono il passo

L’invito ai tifosi del Catanzaro – che possiamo rivolgere dopo la conclusione della terza giornata del torneo dove i giallorossi sono comunque ad appena due punti dalla capolista “pro tempore” Taranto (e 4 da quella effettiva Monopoli) si configura in un termine chiaro, una parolina magica di otto lettere. Comincia con P e finisce con a: pazienza. Occorre averne tanta per far sì che non venga meno la fiducia e il sostegno necessario a spingere i propri beniamini sempre più in alto. I calciatori di cui è composta la rosa sono tutti di qualità eccellente e Calabro non è uno sprovveduto. Ha fame di vittoria e di gloria. Contestarlo perché il motore non è ancora pronto a ruggire al cento per cento, potrebbe essere un errore imperdonabile e di questi errori nessun tifoso o sportivo ne sente il bisogno!.

By L'Italiano , in Editoriali Sport , at 12/09/2021

Mario Tassone e il Nuovo CDU nella riunione catanzarese in vista delle elezioni regionali e per la riorganizzazione della Federazione Popolare dei Democratici Cristiani

Vito Bordino, che nelle ultime settimane, ha lanciato la provocatoria proposta di dirsi disponibile alla carica di Sindaco di Catanzaro, è stato da lui introdotto con particolare riferimento e analisi agli ultimi accadimenti che han determinato la restituzione agli elettori di “carta e matita” per riformulare un nuovo consenso regionale. Ha iniziato affermando che la “ricreazione è finita” e non siamo più a “scherzi a parte” e che si deve iniziare a fare cose serie con chi ci sta per costruire una area di centro e moderata.

By L'Italiano , in Editoriali Politica Italiana Rubriche , at 10/09/2021

Capotifoso storico catanzarese scrive un libro autobiografico e il procuratore della Repubblica Gratteri lo riceve “ponendolo sottoinchiesta” per conoscere la storia del tifo giallorosso

Al “termine delle operazioni” il procuratore Gratteri ha “rilasciato” Gianfranco Simmaco assicurandolo che avrebbe approfondito quanto presente nelle pagine del suo libro e che se fosse stato necessario lo avrebbe “indagato” per “eccesso di amore sportivo nei riguardi dei giallorossi”.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura Rubriche , at 02/09/2021

La sindrome della capanna può manifestarsi ogni qual volta si vivono lunghi periodi in cui avviene un distacco dalla vita normale, dal proprio abituale quotidiano e dalla realtà

La sindrome della capanna può manifestarsi ogni qual volta si vivono lunghi periodi in cui avviene un distacco dalla vita normale, dal proprio abituale quotidiano e dalla realtà. Ed è così che nel momento (seppur tanto atteso) in cui si può nuovamente uscire, la paura prende il sopravvento e si trasforma in paralisi. E’ una dimensione emotiva che diviene pervasiva ed invalidante e che alimenta il distacco dal quotidiano. Purtroppo questo stato di grave malessere sta interessando moltissime persone. Uscire nuovamente di casa sembra essere qualcosa di impossibile.

By L'Italiano , in In Evidenza Rubriche , at 04/07/2021

Ville in Brianza. Dopo il successo del primo week end dell’appuntamento autunnale con oltre 15 mila presenze, le “dimore di delizia” della Lombardia sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 tornano ad aprire le porte al pubblico, tra visite guidate, itinerari speciali, spettacoli e concerti 

Ricco il programma di eventi, spettacoli per bambini e famiglie, concerti, rappresentazioni teatrali, itinerari speciali e visite guidate. Tra le novità di questa edizione Autunno anche la collaborazione con il Festival del Parco di Monza nella giornata del 23 settembre all’interno di Villa Mirabello e Villa Mirabellino, con concerti e percorsi dedicati all’arte vegetale. Diversi itinerari speciali sono proposti dalla Provincia di Monza e della Brianza, in collaborazione con le associazioni di guide turistiche Art-U e Guidarte, portando i visitatori alla scoperta di luoghi, giardini e paesaggi che circondano le dimore di delizia. 

By L'Italiano , in Economia Rubriche , at 21/09/2023

La prima edizione del Nu Jazz Festival si è conclusa con grande successo di pubblico e di spettacolo

Il Nu Jazz Festival ha ottenuto il prezioso sostegno del ministero della Cultura e il patrocinio della Provincia, del Comune di Cosenza e del Comune di Cerisano. Notevole anche la serata di chiusura, in cui Elisa Brown, la mente creativa dietro l’evento, ha portato sul palco la sua straordinaria versatilità artistica. Il suo amore per le sonorità black ha toccato il pubblico profondamente, creando un’atmosfera avvolgente e coinvolgente che ha lasciato il segno nei cuori dei presenti.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Musica Rubriche Spettacolo , at 21/09/2023

Roma si fa bella. Arte rigenerativa dei territori comuni: NART (Natura Arte Roma)

Il progetto NART (Natura Arte Roma) nasce dal desiderio di NS NUOVE SINERGIE e della sua Presidente, la storica dell’arte e curatrice Nicoletta Rossotti, di presentare in un evento – Sabato 30 settembre 2023 dalle ore 11,30 alle ore 19,00 al PARCO DEGLI UNCINETTI in Via Cortina d’Ampezzo 251 a Roma – il lavoro svolto nel corso di 3 anni circa nell’area appunto ora denominata “Parco degli Uncinetti”. 

By L'Italiano , in Letteratura Spettacolo , at 20/09/2023

Doppio appuntamento al femminile per il Caffè Letterario di Euroma2: la dott.ssa ginecologa Monica Calcagni e la pediatra Valentina Paolucci

A moderare l’evento sarà la personal trainer delle Mamme, Benedetta Mazzi.
L’appuntamento è alle 17:30 di venerdì 22 Settembre, tutto dedicato alle donne e alle mamme per confrontarsi e ritrovarsi, in uno spazio dedicato all’approfondimento dei libri, davanti alla libreria Feltrinelli, al 2° piano di Euroma2.
Non mancherà lo spazio per il firmacopie e da dedicare ai selfie con le due professioniste, a disposizione per il pubblico di famiglie che vorranno partecipare.

By L'Italiano , in Letteratura Rubriche , at 20/09/2023

Debutta al Teatro Bellidal 26 settembre al 1 ottobre, IL TUO NOME BRUCIA SULLE MIE LABBRA, spettacolo tratto dal libro UN CORPS EN TROP della scrittrice francese Marie-Victoire Rouillier e diretto da Alessandro Sena

Lo spunto per il pezzo tetrale nasce da un caso letterario in Francia negli anni ’80, per gli straordinari contenuti e la bellezza del testo, questo libro è stato tradotto in Inghilterra con il titolo MY ORIGINAL SIN e rappresentato con grande successo a Parigi e al Festival di Avignone nel 1989.

By L'Italiano , in Letteratura Spettacolo , at 19/09/2023

“Verrà la notte”uscito il nuovo libro di Giampiero Margiovanni

Lo scrittore italiano, nato ad Atri nel 1990. Inizia a scrivere i primi testi nel 2009, ma solo dopo tre anni pubblica la sua prima raccolta di poesie Le punte del cerchio (2012) con cui si classifica tra i finalisti del Premio Penne. A seguire pubblica un’altra raccolta di poesie Il Dionisiaco rovesciato (2014). Per la narrativa ha pubblicato I sogni nelle lacrime (2017, 2023), Ossa (2019) e Verrà la notte (2023), editi da Edizioni Il Viandante.

By L'Italiano , in Letteratura Rubriche , at 19/09/2023

Human Design System. Ne discutono il dott. Aristide Anfosso e la coach Rosetta Serratore. Scopriamo come e perché si possa migliorare

“Utilizzo un metodo di sintesi che include lo Human Design System, l’alchimia trasformativa e il coaching breve strategico. Parto con un’analisi dettagliata della persona utilizzando lo Human Design System, che ci aiuta a svelare la natura innata del cliente, le strategie corrette per prendere decisioni affidabili, e dove sono i suoi punti di forza. Questa analisi forma la base solida su cui costruire un percorso personalizzato.
Successivamente, utilizzo l’alchimia trasformativa per esplorare e smantellare blocchi emotivi e mentali che impediscono la crescita personale. È come spazzare via le sporcizie per far emergere il meglio.Questo processo è cruciale per liberare il potenziale inespresso.
Infine, utilizzo il coaching breve strategico per definire obiettivi chiari e creare un piano d’azione pratico per raggiungerli. Ogni incontro, qualunque sia lo strumento utilizzato è su misura della natura unica, delle esigenze e degli obiettivi specifici del cliente.”

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Rubriche , at 19/09/2023

Pagina successiva »