Il Presidente di Italia Viva on. Ettore Rosato plaude alla riapertura dell’Ambasciata Italiana a Kiev
dalla Redazione Esteri del Quotidiano l’Italiano ROMA – Il tricolore è tornato a sventolare nella capitale dell’Ucraina. Da oggi è …
dalla Redazione Esteri del Quotidiano l’Italiano ROMA – Il tricolore è tornato a sventolare nella capitale dell’Ucraina. Da oggi è …
La mostra “Magnifiche architetture” di Luigi Ballarin; ospitata dalla Madrasa Gazi Husrev-Begova, sostenuto dall’Ambasciata della Repubblica Italiana a Sarajevo, in collaborazione con IKASD Istanbul Intercultural Art Dialogues Association e Tabularasa Transnational Art sarà pronta ad incontrare gli amanti dell’arte il 28 aprile 2022 – 17.00 a Gazi Husrev-bey Madrasa / Gazi Husrev-bey Hanikah
Compriamo quasi tutta l’energia dall’estero, la domanda energetica è la prima voce cioè quella più onerosa che pesa sulle nostre tasche, dal gas russo (fino a quando Putin chiuderà i rubinetti) al nucleare francese.
di Romano Scaramuzzino per il Quotidiano l’Italiano Tra i primi a darne notizia in Italia, quasi in tempo reale, del…
Sono i populisti, i sovranisti, esponenti di centri di gestione e politici di accatto. Abbiamo la eco del loro grido di battaglia onesta’ onesta’, il Vfc e li “siete circondati” di Grillo sodale con l’autocrate russo per grazia ricevuta. Putin non è un eroe ma un modesto uomo che pensa di rinnovare la storia della Santa Russia. Ma cosa ha di santo tutto questo ? Nulla! Oggi non è tempo di distribuire torti e ragioni ma di sospendere la carneficina.
Una storia che ritorna? Mi auguro di no. Fu una brutta storia come è quella della guerra scoppiata in Europa. Prevalga la ragione che silenzi il fruscio di pensieri distanti dalla realtà!
“Abbiamo voluto vedere di persona, assieme ad alcuni colleghi parlamentari rumeni, la situazione ai valichi di frontiera con l’Ucraina. Un confine che non è della Romania ma dell’Unione europea, che è già stato attraversato da centinaia di migliaia di profughi”
Per l’on. Michela Vittoria Brambilla: “Un grande sfoerzo per aiutare le popolazioni colpite e assillate dal conflitto e gli amici quattrozampe”
Questa consacrazione – prosegue Maritato – ha toccato l’animo dei fedeli e non solo. Si è anche rivolta alla gente comune, che ne ha avvertito la potenza, nel richiamo alla pace, all’unità, alla fratellanza collettiva.
Gli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia, fedeli al proprio compito e ai propri valori, su impulso di S.A.R. il Principe Vittorio Emanuele, Gran Maestro delle Milizie Cavalleresche Sabaude, e di S.A.R. il Principe Emanuele Filiberto di Savoia, si sono immediatamente mobilitati per portare la nostra concreta solidarietà al popolo ucraino che tanto sta soffrendo.