Principato di Monaco – Asta a Montecarlo
L’offerta minima è fissata in 50 euro per i veicoli a quattro ruote e 30 euro per i
veicoli a due ruote, comprese biciclette e oggetti ritrovati.
L’offerta minima è fissata in 50 euro per i veicoli a quattro ruote e 30 euro per i
veicoli a due ruote, comprese biciclette e oggetti ritrovati.
di Imma Lavita da Nizza (Francia) per il Quotidiano l’Italiano NIZZA – Diverse centinaia di persone hanno marciato a Nizza,…
Tutta la popolazione ieri si è riunita alla piazza del Palazzo Reale per partecipare alla presa delle
armi del primo reggimento Tirailleurs, nel quale prestò servizio il Principe Ranieri III alla fine della
Seconda Guerra Mondiale. Spettacolare servizio fotografico dell’avvenimento
“O vivo o morto tornerò”, aveva detto Giuseppe Sarto prima di lasciare Venezia. Di lì a poco salì al soglio pontificio, accadeva esattamente 120 anni fa. Papa Pio X ha mantenuto la sua promessa e dal 6 al 22 ottobre si è celebrata la sua “Peregrinatio corporis”, il ritorno in Veneto dell’urna con le sue reliquie, custodita a San Pietro da oltre un secolo. L’ultimo passaggio è stato il viaggio di ritorno, nella notte tra il 22 e il 23 ottobre, da Venezia alla Basilica di San Pietro.
“Finalmente un libro che vede gli Anziani considerati persone ed, in quanto tali con i loro desideri, aspirazioni, passioni e non come numeri che vengono citati per i problemi che creano – per la loro crescente quantità-alla società, alla sanità, alla previdenza. Sono considerati “un problema” in quanto mai la Politica in tutte le sue sfaccettature sociali ed economiche non ha né voluto ma neanche saputo gestire quest’evento unico nella storia del-l’umanità: “l’allungamento della vita media”. Questo libro evi-denzia e denuncia quest’incompetenza e negligenza e pretende che alle persone non più giovani venga riconosciuto il diritto alla vita e ad una qualità di vita accettabile. Basta Ageismo: è stato sempre lo scopo del Dr. Alberto D’Ettorre”.
Il corteo, partito dal parco don Chisciotte ha raggiunto il parco di San Giuseppe sede della Casa de Iberoamerica a ritmo di musica. Al momento del passaggio dalla Filitalia International all’interno di una piazza gremita di gente, i ragazzi provenienti dalla scuola di canto lirico della città hanno intonato la canzone “Un’amore cosi’ grande”. Dunque, una bella esperienza che fa entrare la Filitalia International nella storia della cultura italiana e cubana. Il tutto grazie a un lavoro iniziato nel 2012 e che oggi porta i suoi frutti.
Un disinteresse disarmante difronte una democrazia in affanno, un Parlamento umiliato (il governo impedisce anche la presentazione di emendamenti dei parlamentari della maggioranza alla legge di bilancio), un progetto eversivo di un premierato forte (il sindaco d’Italia), una giustizia che segna il passo della inefficienza, una legge elettorale per cui i parlamentari si nominano e non si eleggono, un disegno di legge che scompone il Paese con il regionalismo differenziato,la nostra politica estera che non trova sufficienti spazi mentre in Africa la fa l’Eni !
Questo il segno di una democrazia malata.
Un’iniziativa dell’associazione Italian Politics, in collaborazione con FERPI e LUISS. Cinque le categorie: Ambiente ed Energia, Transizione digitale, Sanità, Infrastrutture e Trasporti, Cultura e Ricerca scientifica
Il Santo è tornato a casa, oggi la prima presentazione e domani il trasferimento verso il suo comune Natale. Indulgenza plenaria per i pellegrini, le anticipazioni sul basamento ellittico su cui sarà allestita l’urna.
Il Corso, offerto prevede che per la parte finale di ogni lezione sarà dedicata alle indicazioni delle fonti di approfondimento e alle domande dei partecipanti al Corso.
Coordinatrice del Corso: la Prof.ssa Emanuela Marinelli, nota esperta sindonologa.