Saturday, June 10, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Redazione Centrale del Quotidiano l'Italiano


Ufficialmente istituito il Comitato per le Pari Opportunità all’interno del Nuovo Sindacato Carabinieri della Sicilia

“La parità è un concetto focale della vita democratica – sostiene Laura Santonocito, dirigente provinciale di Catania del Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia  –  che attraversa la quotidianità delle donne nel nostro Paese: nello specifico, la parità in uniforme nel tempo ha compiuto notevoli passi avanti, come testimonia la possibilità di lavorare in serenità essendo donne, madri, Carabinieri e mogli senza rinunciare a svolgere alcuno dei ruoli, grazie ai provvedimenti legislativi che l’Arma ha sempre recepito in tema di famiglia, giocando un ruolo da protagonista”.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Rubriche , at 09/06/2023

70 anni di Cima Coppi: l’hotel Bella Vista di Trafoi ricorda l’impresa di Fausto Coppi al Giro d’Italia 1953 con una mostra fotografica all’aperto sul 46° tornante del Passo dello Stelvio.

A Trafoi, la famiglia del campione di sci Gustav Thöni celebra un altro grande campione dello sport azzurro, anzi il “Campionissimo”. In occasione dei 70 anni dall’impresa sportiva di Fausto Coppi sullo Stelvio, sarà inaugurata, sabato 24 giugno, una mostra all’aperto lungo il 46° tornante del versante altoatesino del passo, proprio di fronte allo storico hotel Bella Vista, punta di diamante degli Stelvio Hotels.

By L'Italiano , in Economia Rubriche Sport , at 08/06/2023

L’artista romano Daniele Nick presenta “Mediocrità”, il suo nuovo brano inedito

«Chi non ha mai avuto a che fare con persone, pensieri e considerazioni mediocri? Il mio nuovo brano “Mediocrità” è una critica aperta verso coloro che giudicano la vita, il percorso e gli obiettivi altrui basandosi esclusivamente sull’apparenza – spiega Daniele Nick – La musica mi ha dato nuovamente la possibilità di trovare, attraverso la potenza del Rock, tutte le risposte che cercavo e che avrei voluto dare a tempo debito. Spero che l’ascolto di questo brano possa trasmettere la giusta grinta alle persone che subiscono o hanno subito atteggiamenti di questo genere, dandogli la forza di affrontare qualsiasi avversità»

By L'Italiano , in Musica Rubriche Spettacolo , at 08/06/2023

A Roma l’Antico Caffé Greco cambia proprietà ma continuerà a vivere e servire ospitalità e cultura

L’Ospedale Israelitico è un ente senza scopo di lucro che da sempre persegue finalità sociali tramite l’attività ospedaliera al servizio della popolazione tutta. In qualità di proprietario dell’immobile dell’Antico Caffè Greco, ricorda che il contratto di locazione con il gestore è terminato nel settembre del 2017 e che cinque sentenze del Tribunale e della Corte d’Appello di Roma ne hanno decretato la condanna al rilascio.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura Rubriche , at 06/06/2023

“Colpo al Sistema”: ouverture nella Sala Stampa della Camera dei Deputati – Presentazione ufficiale del libro di Giovanni Paolo Bernini, edito da Titani Editori, a Roma il 6 giugno 2023. Il presidente di Forza Italia on. Silvio Berlusconi invia un messaggio

La vicenda di Giovanni Paolo Bernini ha in sé qualcosa di terribile e di terrificante per un Paese che si definisce costituzionalmente “democratico e repubblicano”. Come inquadrare diversamente una storia dove un magistrato, che ha tutti gli elementi per perseguire i personaggi realmente collusi con la ‘ndrangheta calabrese emigrata (pure lei) al Nord, decide invece di “distrarsi” e indagare quelli dell’altra parte dello schieramento politico e amministrativo? Gente vera, autentica, che crede nel diritto e nella Legge, che non c’entra nulla con la mafia. Gente tuttavia che rappresenta l’occasione ghiotta per distrarre la massa dei votanti e drogare i risultati elettorali.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 05/06/2023

Sale dal 7% al 22% il numero dei single che nel 2023 partirà in crociera, mentre calano le coppie (dal 54% al 45%) e le famiglie (dal 39% al 33%). «E una volta a bordo, i single spendono un 60% in più rispetto ad una famiglia di tre persone» mettono in evidenza gli analisti di Vamonos-Vacanze.it.

«Sono ormai superati i tempi in cui le crociere erano considerate vacanze per over-60, un’icona alimentata dalla nota serie tv “Love Boat” i cui protagonisti —appunto— non erano proprio giovanissimi. Oggi, invece, la crociera è roba da giovani: il 46% dei crocieristi ha tra i 18 ed i 45 anni ed il 18% ha tra i 18 ed i 25 anni»

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Rubriche , at 04/06/2023

Le revisioni del PNRR e PNIEC: opportunità e proposte

Spazio Europa organizzato da Kyoto Club su PNRR e PNIEC, dove sono intervenuti:

Andrea Casu, Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni, Camera dei deputati;
Enrico Cappelletti, Commissione Attività produttive, Camera dei deputati.
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha inviato un messaggio.

Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club; Catia Bastioli, Presidente di Kyoto Club e CEO Novamont.
Antonio Parenti, Direttore Rappresentanza Commissione europea in Italia, Fabrizio Spada, Responsabile Rapporti Istituzionali Parlamento europeo – Ufficio in Italia.
Per la decarbonizzazione del nuovo PNIEC, Gianni Silvestrini, Direttore scientifico dell’Associazione.
Sul Pnrr e Decalogo per il clima di Kyoto Club, Nicola Badan, Influence & Regulatory Development Manager di Schneider Electric Italia – GdL “Efficienza Energetica & Trasformazione Digitale” di Kyoto Club.
Sulle priorità per la mobilità sostenibile, Anna Donati – Presidente e AD di Roma Servizi per la Mobilità – Coordinatrice del Gruppo di lavoro Mobilità sostenibile di Kyoto Club.

By L'Italiano , in Corpo Diplomatico Economia Politica Italiana Rubriche , at 03/06/2023

“Sono sempre più numerose le segnalazioni, da parte di iscritti e simpatizzanti, in merito al malessere dei dipendenti della sede di Palermo dell’Ufficio Interdistrettuale dell’Esecuzione Penale Esterna per la Sicilia dove ansia,  stress e carichi di lavoro eccessivi sono ormai all’ordine del giorno a causa delle modalità di gestione dell’attuale Direzione reggente”: a dichiararlo è il segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione Sicilia Alfonso Farruggia

“Occorre fare presente che il personale dell’UIEPE  – puntualizza Alfonso Farruggia – svolge un lavoro usurante, che esige un grande investimento non soltanto professionale, ma anche emotivo”.

“A tutto ciò – prosegue – si aggiunge la necessità di continui approfondimenti, di confronto serrato e di rispetto rigoroso delle incalzanti tempistiche dettate dalla magistratura e dagli altri organi preposti: il personale è costantemente sollecitato a garantire la rapidità degli interventi osservando le scadenze previste, talvolta a discapito della qualità del lavoro”.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia , at 02/06/2023

Pagina successiva »