Monday, June 17, 2024
Quotidiano Nazionale Indipendente


Borgia: Gran successo della Mostra pittorica di fine Anno Scolastico

Le immagini della manifestazione


di Aristide Anfossodalla Redazione Catanzarese del Quotidiano l’Italiano

CATANZARO – L’Istituto Comprensivo “G. Sabatini” di Borgia offre ai propri alunni un percorso formativo unitario che li accompagna per tutto il primo ciclo di istruzione, dai tre ai quattordici anni di vita.
La scuola è collocata in un contesto economico-sociale diversificato e complesso. La comunità scolastica si dimostra aperta al territorio e accoglie ben volentieri tutte le proposte che vengono da enti ed associazioni locali che mettono a disposizione della scuola le loro competenze sul piano sociale, artistico, culturale, musicale, sportivo. Il territorio presenta aree di grande interesse storico e archeologico, con importanti tradizioni linguistiche, musicali, gastronomiche e di artigianato: il Parco Archeologico Scolacium, la Minoranza linguistica Arbereshe, il Museo dell’Arte Contadina e il Museo del Baco da seta.

“Emozioni a Colori
nasce come momento finale di un percorso di crescita dei miei allievi “dichiara la Prof.ssa Vittoria Gagliano docente di “Disegno e Storia dell’Arte”. L’opportunita’ di poter educare al concetto del bello e’ qualcosa che diventa materia stessa della formazione pedagogica e della preparazione degli allievi. La cultura moderna tende ad esaltare il successo personale e l’ efficienza.
Il bello colpisce, interroga,
spaventa, ma una cosa e’ certa : e’ materia stessa dell’ educazione.
L’ esperienza educativa che
la scuola propone rappresenta una grande opportunità in quanto ha l’occasione di prendersi a cuore lo sviluppo dei futuri cittadini.
La bellezza può rappresentare una sfida, una prospettiva e insieme un traguardo per tutti coloro che ricercano una didattica innovativa, empatica e coinvolgente per lo sviluppo futuro delle nuove generazioni”.

Il Sindaco di Borgia Elisabeth Sacco

“La bellezza salverà il mondo esclamava il principe dell’Idiota di Dostoieskij.
Da qui parte una riflessione che serve a recuperare la centralità del valore salvifico della Bellezza nella società contemporanea. Tutti noi dobbiamo riflettere sul ruolo della scuola all’interno di questa sfida”.
La mostra pittorica degli allievi del ” Sabatini ” di Borgia intende focalizzarsi sul tema della promozione delle attività artistiche come strumenti chiave per la conoscenza e la valorizzazione della Storia dell’Arte .
Gli obiettivi sono stati quelli relativi alla promozione di una vera e propria inclusione di tutti gli studenti attraverso il lavoro costante e quotidiano, attraverso la realizzazione di elaborati pittorici che hanno dato loro la possibilità di svolgere attività laboratoriali creative e personale.
L’Arte diventa pertanto strumento di fondamentale importanza per la crescita degli alunni ed anche per la valutazione delle loro emozioni e del loro vissuto.
La mostra e’ stata realizzata con la partecipazione autorevole della Dirigente
Scolastica Prof.ssa Maria Luisa Lagani,della
Collaboratrice Prof.ssa Arcangela Cristofaro,
della Responsabile di Plesso I.C. Borgia Sede Centrale Prof.ssa Tommasina Barilla’,
Prof.ssa Serena Chiarella.
E con il valido aiuto dei Collaboratori Scolastici .

Maria Luisa Lagani

Prof.ssa Vittoria Gagliano – Sotto: alcuni lavori esposti alla mostra

Borgia una delle vie principali – Sotto la Piazza della Chiesa

Comments


Lascia un commento