Thursday, June 8, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Benito Mussolini


La “Marcia su Roma”, cento anni dopo: non fu una bravata del “capobanda”

Il fascismo si affermò col consenso sostanziale degli italiani, crebbe grazie al consenso pressoché unanime durato due decenni, corroborato da un miglioramento delle condizioni di vita del ceto medio-basso e dall’adesione ideologica di tutto il ceto accademico e intellettuale. Non è un caso che i professori universitari italiani, richiesti di giuramento di fedeltà al regime, lo eseguirono tutti con l’eccezione di una dozzina di pensionandi. Non è un caso che furono fascisti intellettuali del calibro di Giovanni Gentile, Indro Montanelli, Eugenio Scalfari, Norberto Bobbio, del futuro premio Nobel Dario Fo.

By L'Italiano , in Editoriali Letteratura Politica Italiana , at 30/10/2022