Saturday, June 10, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Politica Italiana


L’on. Mario Tassone risponde al direttore de “Il Domani d’Italia” che commenta la posizione dell’on. Giorgio Merlo

La “Margherita”, l’Ulivo”, la rete di Leoluca Orlando, sono processi che hanno ribaltato gli antichi equilibri fra le forze politiche preminenti del tempo ,attenuandone le diverse visioni in nome del cambiamento per fare dell’Italia una democrazia compiuta, attraverso l’alternanza dei governi essendo venuto meno il pericolo del comunismo con la caduta del Muro di Berlino.

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 05/06/2023

On. Tassone (nCDU) “In una democrazia, anche in affanno come la nostra, è richiesta un’assunzione di responsabilità su temi che non riguardano specifici settori della società, ma investono la natura stessa della nostra Repubblica”.

Su questo tema si gioca non soltanto la tenuta di una coalizione ma l’identità della Nazione .
Con il regionalismo differenziato ritorna,in una forma apparentemente più presentabile, il disegno originario della Lega del Nord di Bossi,quello di Roma ladrona,dell’autonomia del Nord : convoglio che deve procedere spedìtamente perciò sganciato dal Sud.
Il regionalismo così come configurato dal disegno di legge è di fatto una federazione.
L’Unità dell’Italia si sperde in una Repubblica fatta da più stati e da più “patrie”.

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 28/05/2023

Otello Lupacchini ex Pg di Catanzaro assolto dall’accusa di falso ideologico

“Comunico – scrive Iai – che a seguito dell’esame dei soli testimoni del pubblico ministero e senza neppure aver assunto le dichiarazioni di quelli della difesa, il giudice monocratico del
Tribunale di Salerno, Viviana Centola, ha pronunciato sentenza immediata di assoluzione perché il fatto non sussiste e così prosciolto Otello Lupacchini dall’accusa di falso ideologico a
suo tempo mossagli dai pm di Salerno Roberto Penna e Luca Masini”.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana In Evidenza Politica Italiana , at 26/05/2023

A Roma la riunione per ricostruire il “Centro”. Il replay dell’avvenimento nella diretta di Radio Radicale

L’assemblea di iniziativa popolare riunitasi a Roma il 13 maggio 2023 presso il teatro parrocchiale di San Lorenzo in Lucina, sentiti gli esponenti dei gruppi e movimenti partecipanti all’unanimità ha deciso di dare mandato ai rappresentanti dei diversi gruppi di costituire un’associazione per dare vita a un soggetto politico che si collochi nell’area popolare, cattolica, democratica, liberale e cristiano sociale

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza Politica Italiana Video , at 25/05/2023

Roma. Rinasce il “Centro” e l’on. Mario Tassone riceve l’incarico di Coordinatore Organizzativo temporaneo

L’assemblea di iniziativa popolare riunitasi a Roma il 13 maggio 2023 presso il teatro parrocchiale di San Lorenzo in Lucina, sentiti gli esponenti dei gruppi e movimenti partecipanti all’unanimità ha deciso di dare mandato ai rappresentanti dei diversi gruppi di costituire un’associazione per dare vita a un soggetto politico che si collochi nell’area popolare, cattolica, democratica, liberale e cristiano sociale

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 13/05/2023

9 Maggio la giornata in cui si ricordano le vittime del terrorismo e l’assassinio di Aldo Moro. Le riflessioni dell’on. Mario Tassone Segretario Nazionale nCDU

“Senza politica non c’è stabilità.
Ecco perché come nel secondo dopoguerra i cristiani democratici non possono più rimanere assenti. Bisogna trovare convergenza per esserci non ”uti singuli “ ma unitariamente portatori di un progetto culturale e di valori per non vivere alla giornata ma per investire sul futuro che ha bisogno di riferimenti valoriali forti!”

By L'Italiano , in Corpo Diplomatico Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 08/05/2023

L’on. Mario Tassone:”1 Maggio ’23: il pensiero va alla strage di Portella della Ginestra del 1 Maggio del 1947 ad opera della Banda di Salvatore Giuliano.”

“Se la “trattativa “ non c’è stata la mafia c’è. Esiste la criminalità organizzata conosciuta e una criminalità che opera nascosta negli interstizi delle istituzioni.
Vi sono fenomeni di soprusi,di ingiustizie,di persecuzioni consumati da chi usa metodi mafiosi: una stirpe di insospettabili per viltà di chi dovrebbe controllare”.

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 30/04/2023

Tra Calenda e Renzi scoppia il dissenso e salta l’ipotesi “Terzo Polo”. L’on. Tassone analizza la frattura tra Italia Viva e Azione

Un’area “di centro”nasce assieme alla ripresa di una vivacità di confronti, in cui alla folla plaudente si sostituisca la comunità.
Ci auguriamo che tutto questo possa accadere a breve. Domani è un giorno da vivere intensamente .
Il 18 Aprile del 1948 vinse con De Gasperi, la Democrazia Cristiana e lo schieramento moderato.
Vinse la democrazia, vinse la libertà, la dignità e l’identità ’ culturale di un popolo.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 17/04/2023

È grave che non si avverta la necessità di rivedere il titolo V della Costituzione riformato, dalla sinistra con il “supporto” della Lega nel 2001

Bisogna interrogarsi se siamo disponibili ad assistere alla fine dello Stato unitario e solidale? Io no!
Le tante energie non catturate dalle alchimie dei “potenti “ che si sono sostituiti al popolo,debbono mobilitarsi per difendere le conquiste civili da una aggressione inaccettabile!

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 02/04/2023

Pagina successiva »