Friday, September 22, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Redazione Letteraria del Quotidiano l'Italiano


Doppio appuntamento al femminile per il Caffè Letterario di Euroma2: la dott.ssa ginecologa Monica Calcagni e la pediatra Valentina Paolucci

A moderare l’evento sarà la personal trainer delle Mamme, Benedetta Mazzi.
L’appuntamento è alle 17:30 di venerdì 22 Settembre, tutto dedicato alle donne e alle mamme per confrontarsi e ritrovarsi, in uno spazio dedicato all’approfondimento dei libri, davanti alla libreria Feltrinelli, al 2° piano di Euroma2.
Non mancherà lo spazio per il firmacopie e da dedicare ai selfie con le due professioniste, a disposizione per il pubblico di famiglie che vorranno partecipare.

By L'Italiano , in Letteratura Rubriche , at 20/09/2023

Il Caffè Letterario di Euroma2 presenta “Il Salvatori 2023”

L’appuntamento dedicato alle novità editoriali e agli incontri con gli Autori, promosso da Euroma2, sarà al 2° piano di Euroma2, davanti alla libreria Feltrinelli, alle ore 17:30. La conduttrice e autrice RAI Metis Di Meo presenterà l’incontro con il giornalista e critico musicale Dario Salvatori, conduttore RAI de Il Mattino di Radiouno e autore del libro IL SALVATORI 2023 – Il Dizionario della canzone (Iacobelli Editore). Il libro racchiude oltre ventimila schede di canzoni e per ognuna titolo, autori, anno di pubblicazione, tutti gli interpreti che l’hanno registrata. Il dizionario contiene anche un ampio commento storico-critico. Canzoni di tutti i tempi e di ogni nazionalità, che vanno a formare un dizionario di una vastità enorme. La prima opera reference ad abbracciare l’intero ciclo della musica registrata, toccando anche brani del Seicento e Settecento. Un dizionario utile come strumento di consultazione ma anche un appassionante libro di lettura. Un viaggio attraverso le canzoni che hanno cambiato la nostra vita. 

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura Politica Italiana Rubriche , at 16/07/2023

Montepaone: presentazione de “Il Diario di Guerra del Podestà Centurione Medico Francesco Carnovale” curato da Nando Castagna, edito da Titani Editori con la prefazione di Riccardo Colao

…Mentre già si avvertiva l’aria dissolutrice del 25 luglio 1943 – quando nella notte dell’ultimo Gran Consiglio fu avviata l’azione demolitoria del regime sino all’8 settembre – data ufficiale della firma di un pseudo armistizio in realtà accettato forzatamente sei giorni prima a Cassibile, – il podestà Carnovale pensò a tutto tranne che a tradire… ragionò su ogni ipotesi che potesse poi verificarsi … anche quelle che sarebbero capitate a suo danno… Ma nell’anticamera del cervello fluì di tutto tranne che l’idea di transitare dall’altra parte per salire sul carro degli anglo-americani… dei “liberatori” e pure bombardatori … offrendosi come “alleato” di chi prima era il nemico…

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura Politica Italiana Rubriche , at 14/07/2023

Montepaone: presentazione de “Il Diario di Guerra del Podestà Centurione Medico Francesco Carnovale” curato da Nando Castagna, edito da Titani Editori

…Mentre già si avvertiva l’aria dissolutrice del 25 luglio 1943 – quando nella notte dell’ultimo Gran Consiglio fu avviata l’azione demolitoria del regime sino all’8 settembre – data ufficiale della firma di un pseudo armistizio in realtà accettato forzatamente sei giorni prima a Cassibile, – il podestà Carnovale pensò a tutto tranne che a tradire… ragionò su ogni ipotesi che potesse poi verificarsi … anche quelle che sarebbero capitate a suo danno… Ma nell’anticamera del cervello fluì di tutto tranne che l’idea di transitare dall’altra parte per salire sul carro degli anglo-americani… dei “liberatori” e pure bombardatori … offrendosi come “alleato” di chi prima era il nemico…

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura Politica Italiana Rubriche , at 14/07/2023

Roma. Presentazione Ufficiale del libro “Attimi fatali” dell’autore Giuseppe de Berardinis al Circolo del Tennis

“Attimi Fatali” a firma dell’autore Giuseppe de Berardinis può essere un thriller (per usare il verbo inglese to thrill, che equivale all’italianissimo rabbrividire) oppure potrebbe collocarsi all’interno dello scaffale del genere di fiction su carta stampata che utilizzano il mistero, la suspense, la tensione e l’eccitazione quali elementi fondanti dell’orditura della trama che come la tela del ragno, ha finalità di catturare e predare l’attenzione del lettore.  

… Nelle pagine elaborate dal de Berardinis chi legge finisce per immergersi in un mondo dominato dal mistero e dall’azione cinica dove i servizi segreti (e chi agisce in nome e per conto) appaiono per quel che sono: la via di mezzo tra legalità e la ragion di Stato, dotati di immunità e lasciapassare per l’impunità; location dove la vita degli uomini arruolati nelle pieghe degli uffici pubblici acquista valore quando possano essere utili e utilizzabili salvo poi perderlo e infilarsi nel tritacarne del destino, dell’oblio o peggio avviati alla rottamazione umana privata

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura Rubriche , at 13/06/2023

“Colpo al Sistema”: ouverture nella Sala Stampa della Camera dei Deputati – Presentazione ufficiale del libro di Giovanni Paolo Bernini, edito da Titani Editori, a Roma il 6 giugno 2023. Il presidente di Forza Italia on. Silvio Berlusconi invia un messaggio

La vicenda di Giovanni Paolo Bernini ha in sé qualcosa di terribile e di terrificante per un Paese che si definisce costituzionalmente “democratico e repubblicano”. Come inquadrare diversamente una storia dove un magistrato, che ha tutti gli elementi per perseguire i personaggi realmente collusi con la ‘ndrangheta calabrese emigrata (pure lei) al Nord, decide invece di “distrarsi” e indagare quelli dell’altra parte dello schieramento politico e amministrativo? Gente vera, autentica, che crede nel diritto e nella Legge, che non c’entra nulla con la mafia. Gente tuttavia che rappresenta l’occasione ghiotta per distrarre la massa dei votanti e drogare i risultati elettorali.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 05/06/2023

Museo storico della Liberazione in Roma presenta La Resistente Festival della Memoria e della Liberazione 

Se è vero che Mussolini impose il controllo totale sul mondo dell’informazione è del tutto storicamente falso affermare che ciò avvenne a partire dallo stesso anno in cui il fascismo pervenne al governo dell’Italia. il governo guidato da Benito Mussolini (con la partecipazione di liberali, popolari e altre formazioni politiche) attuò una serie di provvedimenti allo scopo di controllare i giornalisti e all’informazione, provvedimenti che avrebbero dato il via alla stagione successiva che iniziò a partire dal gennaio 1925 (dopo il rapimento e l’uccisione di Matteotti) quando l’opposizione decise di ritirarsi sull’Aventino e il duce ne approfittò per imporre il regime.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura Rubriche Spettacolo , at 28/05/2023

Premio Pontremoli Città del Libro e della famiglia; “La stanza del buio” di Daniela Rabia accede alla fase finale

Il primo posto è andato alla giornalista Simona Berterame, con il servizio video “L’orrore dei manicomi nel racconto di chi ci ha passato una vita”, trasmesso su fanpage.it. Al secondo gradino del podio, Chiara di Cristofaro con il pezzo “La violenza nascosta che colpisce le donne con disabilità” pubblicato su Alley Oop – Il Sole 24. Il terzo premio è stato assegnato al giornalista Riccardo Michelucci e al suo articolo dal titolo “A Sarajevo il museo dell’infanzia ferita”, pubblicato su Avvenire. La giuria ha assegnato anche una menzione speciale al giornalista Valerio Giacoia per l’articolo “I bambini del Benin vivono di pietre”, pubblicato su Venerdì di Repubblica.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura Rubriche Spettacolo , at 27/05/2023

Pagina successiva »