Monday, June 5, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Redazione Spettacoli e Musica del Quotidiano l'Italiano


Sabato 3 Giugno ore 21.00 a Piazza Santa Rosalia a Chiusa Sclafani (PA) – “Comic 90100 Show”: con la partecipazione straordinaria di Roberto Lipari

Spettacolo prodotto e distribuito da Tramp Management di Nino e Roberto Bonanno. Lo spettacolo nasce dall’omonimo laboratorio “Comic 90100”, luogo di scouting per i fratelli Nino e Roberto Bonanno di Tramp Management. Obiettivo è   lo sviluppo e la promozione delle arti comiche e teatrali siciliane  di fruibilità nazionale. All’interno del laboratorio gli artisti scrivono le loro narrazioni comiche e le provano direttamente con il pubblico all’interno di serate create ad hoc e sono supportati da comici nazionali che hanno già fatto di questo mestiere una professione.

By L'Italiano , in Uncategorized , at 02/06/2023

Ginevra Varcasia Vercillo come tutti gli straordinari talenti, è un orgoglio e un vanto per Catanzaro, avendo rappresentato con grande successo la sua amata città nei prestigiosi programmi televisivi musicali

Nonostante la sua giovane età, Ginevra si è esibita con successo in numerosi eventi di rilievo. A soli nove anni, è stata scelta per chiudere il servizio del telegiornale con una difficile interpretazione del brano in inglese “I’ve Nothing” di Whitney Houston. Questa performance eccezionale ha catturato l’attenzione di molti e le ha aperto le porte del panorama musicale internazionale, facendola comparire su youtube accanto a grandi nomi come Whitney Houston e Michael Jackson.

By L'Italiano , in Musica Rubriche Spettacolo , at 28/05/2023

XXX edizione del Festival “Suoni e Colori” sarà una speciale performance dello strepitoso Hesu Guitar Quintet, diretto dal Maestro Ferdinando Lomanno

L’obiettivo è l’arte intesa come commistione di musica e pittura. Quindi suoni e colori, suoni e segni. Due mondi paralleli, due modi diversi di rappresentare la realtà. Troviamo, così, da un lato intensità, timbri, altezze; dall’altro colori, linee, superfici. Lomanno che ha dedicato tutta la sua vita allo sviluppo della cultura musicale fra i giovani, oltre ad essere un chitarrista classico di grande rigore e disciplina,  è anche un eccellente didatta. Attraverso la costituzione del Centro Culturale Obiettivo Musica, negli anni ha realizzato dei corsi di alto perfezionamento, tenuti da importanti musicisti di livello internazionale come Maurizio Colonna, Roland Dyens, Assad Duo, Alexander Frauchi e Los Angeles Guitar Quartet, fra gli altri e svariate iniziative di valore, fra cui alcuni concerti itineranti nelle principali Chiese della Provincia di Catanzaro, che oltre all’ascolto guidato ricostruivano anche le vicende storiche degli edifici religiosi.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Musica Rubriche Spettacolo , at 27/05/2023

XI° Edizione di GAIAJAZZ MUSICA & IMPRESA

Questo prestigioso festival è un evento particolarmente suggestivo che unisce musica, arte e cultura d’impresa, un’imperdibile esperienza attraverso cui organizzatori, partner e pubblico creano un’atmosfera magica. Esattamente come per l’edizione precedente, anche quest’anno sarà confermata l’iniziativa che consiste nel “biglietto sospeso”, cioè un’opportunità per sostenere le attività dell’Associazione Culturale Dotmob acquistando un biglietto in più, ma soprattutto (novità introdotta quest’anno) per un lodevole gesto di solidarietà, ossia quello di donare il 10% del ricavato all’’associazione AltoVolumeAps di Istrana (provincia di Treviso), che si dedica ai bambini non udenti in grave difficoltà economica.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Musica Rubriche Spettacolo , at 26/05/2023

PREMIATI I VINCITORI DELL’UNDICESIMA EDIZIONE DEL PREMIO GIORNALISTICO “ANGELO MARIA PALMIERI”

Il primo posto è andato alla giornalista Simona Berterame, con il servizio video “L’orrore dei manicomi nel racconto di chi ci ha passato una vita”, trasmesso su fanpage.it. Al secondo gradino del podio, Chiara di Cristofaro con il pezzo “La violenza nascosta che colpisce le donne con disabilità” pubblicato su Alley Oop – Il Sole 24. Il terzo premio è stato assegnato al giornalista Riccardo Michelucci e al suo articolo dal titolo “A Sarajevo il museo dell’infanzia ferita”, pubblicato su Avvenire. La giuria ha assegnato anche una menzione speciale al giornalista Valerio Giacoia per l’articolo “I bambini del Benin vivono di pietre”, pubblicato su Venerdì di Repubblica.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura Rubriche Spettacolo , at 26/05/2023

Umbria Jazz sulla rampa di lancio: si avvicina uno degli eventi di punta dell’estate musicale italiana, ovvero il 5O° di Umbria Jazz, la più longeva e popolare fra le kermesse dedicata al genere

Presso la Galleria Nazionale dell’Umbria ospiterà nelle sue sale una mostra fotografica che documenta alcuni degli episodi più importanti della storia del Festival, una collettiva dei fotografi che hanno documentato la manifestazione. Il manifesto ufficiale è “Jazz Cascade” di David Tremlett, artista visivo inglese

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Musica Rubriche Spettacolo , at 26/05/2023

Faenza Tieni Botta! – Romagna Nostra

Venerdì 26 maggio al Teatro Masini di Faenza (ore 21.00) una serata di musica e spettacolo 
organizzata da MEI e Ridens per raccogliere fondi a favore degli alluvionati. Con Giuseppe Giacobazzi, Gene Gnocchi, Duilio Pizzocchi, Cristiano Cavina e Giovanni Truppi, Alessandro Gaetano, Enrico Capuano & Piotta, Roberta Giallo, Nevruz, Emisurela e Vittorio Bonetti, Loading e Alvio Focaccia.

Viste le altissime richieste di partecipazione alla serata da parte dei cittadini e del pubblico, sara’ allestito uno schermo in Piazza Nenni di fronte al Teatro Masini che proiettera’ l’evento di beneficenza in diretta
Un’attenzione particolare sarà data durante la serata ai crowdfunding dei settori musica e cultura della città

By L'Italiano , in Musica Rubriche Spettacolo , at 25/05/2023

Capaci: nella sala comunale “Macine” di Palazzo Conti Pilo, in piazza Matrice, la presentazione alla stampa del progetto MuST23 – Museo Stazione 23 maggio.

Il progetto avrà sede nella ex stazione ferroviaria, concessa in comodato d’uso gratuito da Rete Ferroviaria Italiana. Prevede via via l’allestimento di cinque container nell’area dell’ex scalo merci e una successiva ristrutturazione della palazzina passeggeri. I container diventeranno spazi interattivi multimediali e, grazie anche alla realtà aumentata, offriranno un’esperienza immersiva per informare, educare, emozionare a partire da quel 23 maggio 1992 che ha segnato un prima e un dopo per Capaci e per l’Italia intera.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Musica Rubriche , at 23/05/2023

Pagina successiva »