Monday, June 5, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Roma


On. Tassone (nCDU) “In una democrazia, anche in affanno come la nostra, è richiesta un’assunzione di responsabilità su temi che non riguardano specifici settori della società, ma investono la natura stessa della nostra Repubblica”.

Su questo tema si gioca non soltanto la tenuta di una coalizione ma l’identità della Nazione .
Con il regionalismo differenziato ritorna,in una forma apparentemente più presentabile, il disegno originario della Lega del Nord di Bossi,quello di Roma ladrona,dell’autonomia del Nord : convoglio che deve procedere spedìtamente perciò sganciato dal Sud.
Il regionalismo così come configurato dal disegno di legge è di fatto una federazione.
L’Unità dell’Italia si sperde in una Repubblica fatta da più stati e da più “patrie”.

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 28/05/2023

BRIDGE THE GAP – Insieme per una nuova assistenza ai pazienti oncoematologici, a cura di Isheo srl La Lampada di Aladino ETS

“Per migliorare l’assistenza al paziente ematologico e oncologico, credo che oggi si debba agire in più direzioni sul concetto di fragilità, che in sé va al di là della malattia oncologica – ha detto introducendo i lavori Giuseppe Quintavalle, direttore generale della Fondazione Policlinico Tor Vergata –. Per esempio, sulle modalità di presa in carico, la de-burocratizzazione del sistema può aiutare ad avere più tempo da dedicare al paziente e può aiutare a individuare precocemente i bisogni, non solo sanitari. Soprattutto può favorire la domiciliarità del paziente anche nelle fasi terminali, con accompagnamenti e aiuti, ed evitando il ricorso a ricoveri inappropriati. Il cambiamento culturale è in atto, non possiamo più tornare indietro. Dobbiamo altresì agire sulle inappropriatezze, che esistono nel sistema e da queste ricavare poi una parte dei fondi necessari per realizzare il cambiamento assistenziale”.

By L'Italiano , in Uncategorized , at 28/05/2023

Gpg: un contratto scaduto ormai da oltre 8 anni, appello al governo

“Le Guardie Particolari Giurate e gli Addetti alla Sicurezza hanno concorso in questi mesi a garantire, oltre la normale attività loro propria, anche un importante supporto nella gestione delle procedure di sicurezza poste in essere da Enti Pubblici e imprese private a tutela della salute pubblica, a partire dalla regolazione dei flussi di accesso dei cittadini.”

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia , at 27/05/2023

LAV – Dopo anni di discriminazione gli anziani potranno finalmente accedere ai Centri per anziani di Roma Capitale in compagnia dei loro cani   

ROMA, APPROVATO IL NUOVO REGOLAMENTO DEI CENTRI PER GLI ANZIANI. SODDISFAZIONE DI LAV

GRAZIE A EMENDAMENTO PROPOSTO DA LAV E PRESENTATO A PRIMA FIRMA DAL CONSIGLIERE PAOLO CIANI (DEMOS) E APPROVATO ALL’UNANIMITA’ TUTTE LE CASE SOCIALI PER PERSONE ANZIANE E DEI QUARTIERI DI ROMA CAPITALE APRONO LE PORTE AI CANI

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Rubriche , at 25/05/2023

ALtogether towards the future! eUrban presenta AND, Arte Natura e Didattica

Dal 22 maggio al 5 giugno 2023 un ciclo di lezioni di arte e botanica per le scuole dell’Eur alla scoperta di Moving Forest, un bosco transitorio di 400 alberi, Walkaround Gallery, una galleria a cielo aperto e Italian Zen Garden un giardino olfattivo con oltre 10 specie di piante aromatiche nel business district di Eur Castellaccio, all’ombra della torre EuroSky dell’architetto Franco Purini e Laura Thermes.

Evento conclusivo 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, all’Orto Botanico
Largo Cristina di Svezia 23/a, ore 11.00 – Roma

By L'Italiano , in Arte Cronaca Italiana Rubriche , at 23/05/2023

Centenario della nascita di Italo Calvino: Il Liceo Artistico “C. G. Argan” celebra il grande scrittore con una mostra all’Orto Botanico di Roma. Il dirigente scolastico Armignacca: “Un grande laboratorio culturale, una proposta formativa ambiziosa e innovativa per la Capitale”

L’inaugurazione sarà accompagnata da una performance di danza contemporanea  dal titolo “L’eleganza sfuggente della luna”, ispirata dal libro Palomar di Calvino, della coreografa e ballerina Claudia Pompili, che vede la partecipazione degli studenti del Liceo Argan. La coreografia rappresenta alcuni aspetti legati alla luna, alla sua dinamicità, alla sua bellezza inafferrabile e misteriosa. 

By L'Italiano , in Arte Cronaca Italiana Rubriche , at 23/05/2023

MUNICIPIO VI, FRANCO (PRESIDENTE): “24 MAGGIO CELEBRIAMO LEGALITÀ, CON MINISTRI, PREFETTO, QUESTORE, COMANDANTI GENERALI FORZE ARMATE, SINDACO E SCORTA FALCONE” 

Sono state coinvolte tre scuole medie, l’I.C. Francesca Morvillo, l’I.C. Giuseppe Impastato e l’I.C. Villaggio Prenestino, per un totale di circa 300 studenti, i quali prepareranno domande da porre all’agente Tirindelli, sopravvissuto alla Strage di Capaci. Sarà lui a raccontarci quella terribile esperienza, a raccontare cosa significa partire dal nord Italia per andare a Palermo a lottare contro la mafia. Sarà un momento di confronto e di crescita soprattutto per i nostri ragazzi. La nostra ossessione sarà l’incubo dei criminali: viva la Giornata della Legalità”. 

By L'Italiano , in Cronaca Italiana , at 23/05/2023

Roma. All’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena incontro per operatori, pazienti e associazioni SESSUALITA’ E CANCRO DELLA MAMMELLA. Un confronto su conseguenze e soluzioni derivanti dalle terapie   

Le problematiche possono essere varie e in ogni fase di malattia/terapia e per tale motive ne discuteranno oncologi, psicologi, ginecologi ed esperti della materia in un evento pubblico e interattivo con operatori, pazienti e associazioni interessati al tema

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Rubriche , at 23/05/2023

Il Sogno Americano, a firma di Pino Cinquegrana e Nicola Pirone presentato a Roma a fine maggio

Un libro che va per la maggiore, con tanto interesse di pubblico che vede in questa pubblicazione una parte di storia che appartiene a tutti gli italiani e che sarebbe meritevole di studio nelle scuole. Non è un caso, se gli autori si sono mossi verso la sensibilizzazione dei vari enti e governi, ma con rammarico hanno trovato la porta chiusa proprio in Calabria, dove sono stati diversi i tentativi di approccio con la Regione, la quale non ha nemmeno risposto agli inviti e i solleciti d’incontro inviati

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura Rubriche , at 20/05/2023

Pagina successiva »