Draghi alla NATO: sosteniamo centralità dell’Alleanza più potente della storia
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel suo intervento al Vertice NATO di Bruxelles ha riconosciuto che la sicurezza è…
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel suo intervento al Vertice NATO di Bruxelles ha riconosciuto che la sicurezza è un presupposto necessario per preservare e rafforzare “le nostre democrazie e i nostri sistemi economici e sociali”.
Ha confermato che l’Italia sostiene pienamente le decisioni odierne di avviare un processo – attraverso la NATO 2030 – basato su tre compiti fondamentali: difesa collettiva, gestione delle crisi, cooperazione in materia di sicurezza.
Ha sostenuto che “le condizioni di sicurezza sono ancora in rapida evoluzione. Tuttavia, una cosa rimane la stessa: la centralità dell’Alleanza più potente e vincente della storia”.
Ha definito, poi, quelli che devono essere i molteplici obiettivi come “mantenere la nostra superiorità tecnologica collettiva ed essere pronti ad affrontare tutti coloro che non condividono i nostri stessi valori e il nostro attaccamento all’ordine internazionale basato sulle regole e sono una minaccia per le nostre democrazie; preservare la stabilità strategica e rinnovare anche i nostri sforzi per rafforzare il controllo degli armamenti, il disarmo e l’architettura internazionale della non proliferazione; affrontare le implicazioni per la sicurezza dei cambiamenti climatici; rafforzare la nostra resilienza nazionale e la nostra capacità di affrontare i problemi globali che interessano la nostra Alleanza regionale in un’epoca di vulnerabilità strutturale”.

Ha, infine, sottolineato l’importanza cruciale che l’Italia dedica al rafforzamento della cooperazione NATO-UE, nella convinzione che l’architrave europeo può rafforzare ulteriormente la NATO.
Ha assicurato che l’Italia si impegna a contribuire ancora alla deterrenza e alla strategia di difesa dell’Alleanza nonché alle operazioni e missioni della NATO; e a contribuire alle nostre spese per la difesa nazionale, come ha sempre fatto.
Ha concluso con un importante messaggio, sostenendo che la coesione politica degli alleati e l’impegno incrollabile all’indivisibilità della loro sicurezza comune “è e sarà il vero centro di gravità della Alleanza e la garanzia ultima della nostra difesa collettiva”.
Saverio Fontana
Comments