Festa della Mamma e non del Genitore 1
La satira di Santin
La satira di Santin


La satira di Santin
La satira di Santin
“Racconto l’accadere – rinforza l’autore – Il dolore, il peso del dolore, l’insostenibilità. Racconto anche la sostenibilità del dolore, l’adattamento e il suo riscatto. Racconto lo stupore nel guardare le cose, l’ammirazione o il disprezzo nel vederle accadere, nel loro somigliare o nel loro essere diverse, l’intreccio di senso mirabile e pauroso. Racconto la fantasia, quella insita nel vivere, o al contrario l’estranea dalla vita, forte come l’acciaio, fragile come il gelo. Racconto l’accadere quotidiano consueto e l’eccezionale, la gioia che procurano le cose e la sofferenza di cui si circondano, il misto degli estremi, coerenza e contraddizione che trascinano con sé, esaltando alcuni episodi, deprimendo altri e giostrando con essi. Racconto la memoria dei vecchi, la curiosità dei giovani e l’accumulo dei ricordi e l’esperienza del bene e del male. Racconto la presenza degli altri, il pullulare di pensieri altrui nella mente di ognuno e il far tesoro di quelli”.
A chi vuole mettere alla prova la propria preparazione, il “Latemar Sixpack” lancia una sfida che prende la forma di sei piste dalle vertiginose pendenze che soddisfano la sete di adrenalina: immerse in panorami di insuperabile bellezza, Torre di Pisa, Pala di Santa, Maierl, Cinque Nazioni, Agnello e Oberholz esercitano un fascino irresistibile in chi vede nella montagna un generatore stagionale di brividi ed emozioni.
Sulla scena compare Jennifer, ombra leggera e incerta sulla linea sottile che divide il femminile dal maschile, continuamente alla ricerca di sé, della sua sessualità, della sua natura di uomo, della sua verità di donna. Lentamente prendono corpo le sue ossessioni, macerate in lunghe solitarie notti, nel chiuso di una stanza in una penombra, in attesa di telefonate desiderate e mai ricevute.
di Mike Agatiello (dalla Redazione Romana del Quotidiano l’Italiano) “È avvenuto finalmente il nostro incontro con il Ministro in riscontro alla…
Cosimo Sardelli Segretario Generale FP CGIL Taranto: ”Avevamo già segnalato la pericolosità di questo detenuto. Davvero incomprensibile il trasferimento di questo ergastolano che non sarebbe dovuto venire a Taranto presso una Casa Circondariale ma doveva essere associato ad una Casa di Reclusione”.
Dopo una fase di attivismo della presidente del Consiglio con la velleità di essere Ponte tra USA ed Europa, vi è un fermo, con la brutta storia di Almasri.
Lo scontro fra magistratura e governo, il non sottrarsi alla rissa della Meloni, lascia esterrefatti.
Ha scoperto tra gli altri: Mimmo Criscito, Giuseppe Rossi, Ciro Immobile, Alessandro Rosina, Raffaele Palladino, Stefano Okaka Chuka. Sceso a Catanzaro e a Crotone su invito di mister Alessandro è ripartito con un nutrito gruppo di nominativi da segnalare presso le società calcistiche con le quali ha rapporti
La partita sembrava praticamente finita; il Palermo stava gestendo bene il doppio vantaggio, tant’è che , negli ultimi scampoli di gioco, aveva perfino guadagnato tre corner di fila, poi il finale thriller ed il pareggio
Pure questa volta tra Frosinone e Catanzaro si chiude in parità anche se con due gol anziché a reti inviolate. Vivarini non l’abbiamo visto nemmeno in cartolina (“E chissene frega). Ma lui sicuramente avrà seguito in tv l’evento. In fondo sia Frosinone che Catanzaro gli saranno rimasti nel cuore.
“Ho fatto una bella esperienza a Bruxelles come membro supplente del CDR (Comitato della Regioni), e ne ho tratto alcune indicazioni sul funzionamento delle istituzioni europee.
Il CDR è un organo consultivo che raccoglie in Europa per 5 anni, le rappresentanze di Regioni, Province, Comuni, nominate dai vari governi, su indicazione delle Associazioni degli enti suddetti.
Esso è a diretto contatto con il Parlamento Europeo e la Commissione, e fornisce loro dei pareri, attraverso una complessa e faticosa procedura, su argomenti nuovi o importanti, che spesso divengono provvedimenti.”
Comments