l Ministero della Salute con il comunicato stampa del 28 ottobre ha disposto la sospensione della pubblicazione giornaliera del bollettino della pandemia di COVID-19 che sarà reso pubblico a cadenza settimanale.
In dettaglio il monitoraggio sulla campagna vaccinale analizza il trend di nuovi vaccinati 5-11, 12-49 e Over50; la popolazione over 5 anni non vaccinata; il tasso di copertura vaccinale nella fascia 5-11; la popolazione che non ha ricevuto la terza dose di vaccino per Regione; il tasso di copertura vaccinale delle quarte dosi per Regione e il trend di somministrazione a livello nazionale.
di Nicola Colao per il Quotidiano l’Italiano
ROMA – il Ministero della Salute con il comunicato stampa del 28 ottobre ha disposto la sospensione della pubblicazione giornaliera del bollettino della pandemia di COVID-19 che sarà reso pubblico a cadenza settimanale. Tuttavia, a partire dal 30 ottobre, risulta interrotta anche la pubblicazione quotidiana dei dati grezzi sul repository ufficiale. Al momento, pertanto, la Fondazione GIMBE è impossibilitata a garantire il monitoraggio indipendente condotto negli ultimi due anni e mezzo a beneficio della cittadinanza, delle Istituzioni e degli organi di informazione che al momento prosegue esclusivamente sull’andamento della campagna vaccinale.
Il monitoraggio della Fondazione GIMBE per la settimana 26 ottobre-1° novembre riguarda esclusivamente l’andamento della campagna vaccinale, i cui dati al momento risultano ancora aggiornati quotidianamente.
In dettaglio il monitoraggio sulla campagna vaccinale analizza il trend di nuovi vaccinati 5-11, 12-49 e Over50; la popolazione over 5 anni non vaccinata; il tasso di copertura vaccinale nella fascia 5-11; la popolazione che non ha ricevuto la terza dose di vaccino per Regione; il tasso di copertura vaccinale delle quarte dosi per Regione e il trend di somministrazione a livello nazionale.
Cliccando sulla propria regione, si potrà visualizzare lo specchietto relativo ai dati locali di interesse:
Abruzzo | Basilicata | Calabria | Campania | Emilia Romagna | Friuli Venezia Giulia | Lazio | Liguria | Lombardia | Marche | Molise | Piemonte | Prov. Aut. di Bolzano | Prov. Aut. di Trento | Puglia | Sardegna | Sicilia | Toscana | Umbria | Valle d’Aosta | Veneto
Nell’elenco sottostante sono presenti i dati di tutte le regioni e province autonome in ordine alfabetico.
In Abruzzo:
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 12,3% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 1,8%;
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 8,5% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 7%;
· il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 14,9% (media Italia 22,5%).
· la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 33,4% (media Italia 35,2%) a cui aggiungere un ulteriore 3,3% (media Italia 3,3%) solo con prima dose
In Basilicata:
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 9,3% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 1,3%;
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 9,8% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 5,4%;
· il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 12,3% (media Italia 22,5%).
· la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 45,3% (media Italia 35,2%) a cui aggiungere un ulteriore 4,3% (media Italia 3,3%) solo con prima dose
In Calabria:
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 12,9% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 1,2%;
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 15,5% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 4,1%;
· il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 10,5% (media Italia 22,5%).
· la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 41,2% (media Italia 35,2%) a cui aggiungere un ulteriore 4% (media Italia 3,3%) solo con prima dose
In Campania:
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 11,9% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 1,7%;
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 14,1% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 5,4%;
· il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 12,5% (media Italia 22,5%).
· la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 31,6% (media Italia 35,2%) a cui aggiungere un ulteriore 3,2% (media Italia 3,3%) solo con prima dose
In Emilia-Romagna:
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 9,3% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 1,5%;
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 8,8% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 6,2%;
· il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 33,9% (media Italia 22,5%).
· la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 34,7% (media Italia 35,2%) a cui aggiungere un ulteriore 4,3% (media Italia 3,3%) solo con prima dose
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 11,2% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 2,3%;
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 10,3% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 4,5%;
· il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 20,6% (media Italia 22,5%).
· la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 25% (media Italia 35,2%) a cui aggiungere un ulteriore 2,1% (media Italia 3,3%) solo con prima dose
In Lazio:
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 7,9% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 1,2%;
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 11,3% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 3,6%;
· il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 25,5% (media Italia 22,5%).
· la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 36,4% (media Italia 35,2%) a cui aggiungere un ulteriore 3% (media Italia 3,3%) solo con prima dose
In Liguria:
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 11,6% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 1,1%;
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 13,5% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 3%;
· il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 25,7% (media Italia 22,5%).
· la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 27,4% (media Italia 35,2%) a cui aggiungere un ulteriore 2,8% (media Italia 3,3%) solo con prima dose
In Lombardia:
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 10,5% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 1%;
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 7,3% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 4,3%;
· il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 27% (media Italia 22,5%).
· la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 40,7% (media Italia 35,2%) a cui aggiungere un ulteriore 3,1% (media Italia 3,3%) solo con prima dose
Nelle Marche:
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 12,6% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 2,1%;
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 10,5% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 6,3%;
· il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 15,7% (media Italia 22,5%).
· la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 20,6% (media Italia 35,2%) a cui aggiungere un ulteriore 2,1% (media Italia 3,3%) solo con prima dose
In Molise:
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 8,6% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 1,1%;
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 10,4% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 4,5%;
· il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 20,5% (media Italia 22,5%).
· la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 47,2% (media Italia 35,2%) a cui aggiungere un ulteriore 2,9% (media Italia 3,3%) solo con prima dose
In Piemonte:
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 11,1% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 1,3%;
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 7% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 4,8%;
· il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 34,2% (media Italia 22,5%).
· la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 29,6% (media Italia 35,2%) a cui aggiungere un ulteriore 2,1% (media Italia 3,3%) solo con prima dose
Nella Prov. Aut. di Bolzano:
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 13,5% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 2,2%;
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 14,3% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 7%;
· il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 20,7% (media Italia 22,5%).
· la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 18,6% (media Italia 35,2%) a cui aggiungere un ulteriore 2,5% (media Italia 3,3%) solo con prima dose
Nella Prov. Aut. di Trento:
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 8,8% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 1,7%;
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 10,9% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 5%;
· il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 27,7% (media Italia 22,5%).
· la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 31,9% (media Italia 35,2%) a cui aggiungere un ulteriore 3% (media Italia 3,3%) solo con prima dose
In Puglia:
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 8% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 1%;
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 10,3% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 4,4%;
· il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 16,2% (media Italia 22,5%).
· la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 49,4% (media Italia 35,2%) a cui aggiungere un ulteriore 4,6% (media Italia 3,3%) solo con prima dose
In Sardegna:
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 10,7% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 1,3%;
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 12,7% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 5%;
· il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 16,3% (media Italia 22,5%).
· la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 41,7% (media Italia 35,2%) a cui aggiungere un ulteriore 4,5% (media Italia 3,3%) solo con prima dose
In Sicilia:
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 12,9% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 1,3%;
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 18,2% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 3,4%;
· il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 10,5% (media Italia 22,5%).
· la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 27,1% (media Italia 35,2%) a cui aggiungere un ulteriore 3,0% (media Italia 3,3%) solo con prima dose
In Toscana:
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 8,1% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 1,1%;
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 11,2% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 4,9%;
· il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 27,8% (media Italia 22,5%).
· la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 38,7% (media Italia 35,2%) a cui aggiungere un ulteriore 3,7% (media Italia 3,3%) solo con prima dose
In Umbria:
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 9,2% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 1,5%;
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 8,9% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 7,1%;
· il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 18,8% (media Italia 22,5%).
· la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 35,9% (media Italia 35,2%) a cui aggiungere un ulteriore 3,5% (media Italia 3,3%) solo con prima dose
In Valle d’Aosta:
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 13,9% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 1%;
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 9,3% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 2,6%;
· il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 23,4% (media Italia 22,5%).
· la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 24,7% (media Italia 35,2%) a cui aggiungere un ulteriore 2,1% (media Italia 3,3%) solo con prima dose
In Veneto:
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 10,4% (media Italia 10,4%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 2%;
· la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 8,3% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell’immediato, pari al 7,4%;
· il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 22,6% (media Italia 22,5%).
· la popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 32,8% (media Italia 35,2%) a cui aggiungere un ulteriore 3,2% (media Italia 3,3%) solo con prima dose








Comments