Friday, June 9, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Palermo


FOTOVOLTAICO PER IL TURISMO, LEMON SISTEMI SPA RADDOPPIA IL FATTURATO

FOTOVOLTAICO PER IL TURISMO, LEMON SISTEMI SPA RADDOPPIA IL FATTURATO

Solare termico, impianti termici rinnovabili, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica di auto elettriche: più di mille case hanno già i loro impianti sul tetto, producono energia per un paese di cinquemila persone. L’azienda di Balestrate (nel Palermitano) che porta l’energia rinnovabile nei grandi luoghi del turismo siciliano chiude il 2022 a 12,8 milioni di fatturato (+264% sul 2021). I soci fondatori, due ingegneri marito e moglie: “Ora la nuova sede ecosostenibile di fronte al mare”. L’impegno per le scuole

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Rubriche , at 02/06/2023

Presentazione del libro “AL DI LA’DELLE NUVOLE” (sulle ali del mio Angelo) di Giusy D’arrigo

Angelo D’Arrigo, campione mondiale di volo libero, è stato un pilota, etologo, scienziato, un maestro, un appassionato della natura e degli animali, ma è stato anche un fratello, un padre, un
amico. Attraverso le parole e la storia della sorella Giusy, Angelo a diciassette anni dalla sua scomparsa, ritorna a parlare di sé, mostrando come sia possibile sconfiggere le proprie paure, superare
gli ostacoli apparenti della vita, raggiungendo infine, di nuovo, le porte dell’impossibile. Da Parigi fino al suo gravissimo incidente a Bassano del Grappa, per poi ritornare sulle correnti
ascensionali del cielo in mille e una sfida contro l’impossibile.

By L'Italiano , in Arte Cronaca Italiana Rubriche , at 14/04/2023

“Impact” è il titolo della personale dell’artista romano Matteo Must in programma a Palermo, nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/e del “Centro d’arte Raffaello”

Il “Centro d’arte Raffaello”, dunque, accoglie la primavera proponendo un evento di altissimo livello con un artista che, seppur molto giovane, vanta già un significativo percorso di ricerca e sperimentazione.

La personale rimarrà  fruibile, con ingresso gratuito, fino al prossimo 6 maggio, da lunedì a sabato, tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30.

By L'Italiano , in Arte Cronaca Italiana Rubriche , at 10/04/2023

A Palermo: “Aperitivo con l’artista”: è il titolo del nuovo ciclo di incontri organizzato e promosso dal “Centro d’arte Raffaello” che prenderà il via a partire da sabato 25 febbraio, con Dario Schelfi

Un nuovo percorso che rappresenta un’ulteriore declinazione del grande impegno profuso dal direttore artistico Sabrina Di Gesaro, lungimirante e costantemente impegnata nel lavoro di ricerca e selezione intrapreso dal “Centro d’arte Raffaello” ormai da diversi anni.

By L'Italiano , in Arte Cronaca Italiana Rubriche , at 24/02/2023

“Nelle 23 carceri della Sicilia ci sono 6.095 detenuti presenti a fronte dei 6.500 posti dichiarati disponibili con un conseguente sovraffollamento del 93%, unica Regione insieme alla Sardegna a contenere meno persone di quelle previste dalla capienza massima. I dati si riferiscono all’ultima rilevazione disponibile sul sito del Ministero della Giustizia aggiornata al 31 gennaio 2023”

Mirko Manna, Nazionale FP CGIL Polizia Penitenziaria: “Siamo di nuovo di fronte ad un trend di crescita delle presenze di detenuti in tutta Italia che il 31 gennaio scorso contava 56.127 detenuti presenti sui 51.403 posti disponibili dichiarati a cui andrebbero tolti anche quei posti non disponibili, per manutenzioni o riparazioni in corso e che l’amministrazione penitenziaria evita di comunicare al Ministero della Giustizia che pubblica quindi dati non perfettamente corrispondenti alla realtà. Secondo questi dati, il sovraffollamento delle carceri italiane, al 31 gennaio, si attesta sul 109% con 31,5% di detenuti stranieri (17.687 in tutto). Un dato che dimostra una crescita di 1.993 detenuti rispetto all’anno precedente che corrispondono ad un incremento del 2,5% del sovraffollamento nazionale.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Rubriche , at 15/02/2023

Abolizione reddito di cittadinanza, esplode la protesta in Sicilia: corteo a Palermo il 29 novembre con la Federazione Nazionale Lavoratori

“Mirko Manna, FP CGIL nazionale: “Il Guardasigilli pubblichi i dati sulle aggressioni alla Polizia Penitenziaria come abbiamo già chiesto al DAP di fornirci e poi valuteremo insieme i presunti risultati fin qui raggiunti dal DAP nella gestione delle carceri. Non è possibile che le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria, ogni giorno, debbano recarsi al lavoro con la convinzione di poter essere le vittime delle quotidiane aggressioni da parte dei detenuti. Il Ministro faccia subito i conti con la realtà e incontri i Sindacati del Corpo al più presto per discutere di ‘celle aperte’, ‘sorveglianza dinamica’, organici della Polizia Penitenziaria e gestione dei detenuti malati psichiatrici”.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia , at 22/11/2022

Prestigiacomo. Pro Vita Famiglia: votò Ddl Zan pro-gender, non tutela famiglie

Il centrodestra non dovrebbe sostenere la candidatura di chi ha sostenuto istanze di estrema sinistra contrarie alla libertà educativa dei genitori. Chiediamo alla coalizione di trovare un accordo comune su un candidato che rappresenti pienamente i valori che stanno a cuore alle famiglie siciliane, come la promozione della famiglia e della natalità e il contrasto all’indottrinamento ideologico promosso dal movimento Lgbt»

By L'Italiano , in Politica Italiana , at 11/08/2022

Greenvalley Pop Fest: il 24/7, nel verde del Bosco della Ficuzza (Palermo), la musica di Elettra Lamborghini, Riki, Rhove, Anna e tanti altri per promuovere la cultura dell’ambiente

La mission dell’evento?
Sensibilizzare il pubblico, specialmente le nuove generazioni, alla tutela dell’ambiente e delle aree boschive che rappresentano uno dei più importante patrimoni da salvaguardare. Promuovere la conoscenza delle aree naturalistiche della Sicilia attraverso importanti campagne di comunicazione volte alla diffusione di una cultura green. L’acquisto di un biglietto per partecipare al festival contribuirà alla piantumazione di un nuovo albero nelle aree boschive colpite da incendi negli anni precedenti. Tutto questo accade in collaborazione con il Dipartimento regionale dello sviluppo rurale. Abbiamo un sogno ambizioso: riuscire, nel corso degli anni, a realizzare intere aree boschive grazie al contributo del pubblico del Greenvalley Pop Fest.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Musica Spettacolo , at 06/07/2022

Playoff Lega Pro. Il Palermo vola in finale dove incontrerà il Padova. La profezia di Baldini sulla strada giusta per l’approdo fra i “cadetti”

Atmosfera da sogno: come se, invece che in un campo di calcio, ci trovassimo tutti, i trentacinquemila sugli spalti, giocatori e staff tecnici in campo, tra nuvole rosa e cieli azzurri a celebrare L’AMICIZIA, la CONDIVISIONE, la SOLIDARIETA’, che niente come lo SPORT è in grado di trasmettere e contagiare

By L'Italiano , in In Evidenza Sport , at 30/05/2022

Pagina successiva »