Thursday, September 21, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Quotidiano l'Italiano Redazione Turistica


Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone la prima guida alla scoperta dell’arte urbana in Italia oltre 500 opere, 58 destinazioni e 17 regioni per il nuovo turismo on the road. A firmarla sono Anna Fornaciari e Anastasia Fontanesi, già fondatrici di Travel on Art

Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone nasce da ore e ore di ricerca e scouting, da centinaia di incontri con artisti, direttori artistici, project manager: un viaggio durato 6 anni che Anna Fornaciari e Anastasia Fontanesi dal 2016 raccontano su Travel on Art, tra i primi blog italiani a occuparsi di turismo culturale contemporaneo.

By L'Italiano , in Arte Cronaca Italiana Rubriche , at 29/09/2022

Inserita dal Time nel World’s Greatest Places 2022 Dalla Magna Grecia ai Bronzi di Riace, il 2022 è l’anno della Calabria

Il viaggio può cominciare dalla costa ionica, da dove tutto ebbe inizio. Sybaris, a partire dall’VIII secolo a.C., è stata la prima e più popolosa colonia della Magna Grecia. È veramente un viaggio nel tempo, quindi, la visita nel parco archeologico di Sibari, che racchiude resti e monumenti che coprono oltre mille anni di storia, compreso il “Toro Cozzante”, quello che gli studiosi considerano il reperto più importante nell’ambito della bronzistica dopo i Bronzi di Riace.
Dall’estate a dicembre 2022 alla riscoperta della Magna Grecia per la campagna Bronzi50 – Cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Rubriche , at 10/08/2022

Dal pranzo nell’antico maniero del Castello di Gargonza (AR) con i prodotti del territorio, al tour alla scoperta di Castiglioncello, simbolo di un’epoca fatta di cinema e “Dolce vita”, dalla scoperta delle antiche spezierie di Siena, alla passeggiata enogastronomica nei chiostri delle chiese di Prato, dalla street art allo street food per le strade di Livorno, dalla scoperta del “foliage” nel parco delle Foreste Casentinesi, a quella del Liberty a Montecatini

La ricchezza del calendario, oltre a confermare che il modello di Vetrina Toscana è un ottimo ed efficace esempio ci collaborazione pubblico/privato, è perfettamente coerente con il claim della nostra campagna di promozione ”un viaggio nel viaggio”, a rafforzare l’idea che si possa scoprire la grande varietà di offerta della nostra regione anche degustando “tutto il buono della regione”.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Rubriche , at 28/06/2022

Sabato 4 e Domenica 5 Giugno Il Giardino in ogni Senso In viaggio tra i cinque sensi nel patrimonio naturalistico nascosto della Capitale Piazza Vittorio, il Giardino di Confucio, il Parco di Villa Celimontana, la Villa Farnesina, Villa Sciarra

Terza città d’Europa per superficie verde dopo Parigi e Amsterdam – con 14 aree naturali e 85mila ettari di verde, che rappresentano il 67% del territorio comunale, tra Parchi, ville storiche, giardini pubblici e zone d’arredo – dal 4 al 5 giugno 2022, Roma alzerà il sipario sul suo patrimonio naturalistico, raccontando un altro volto della capitale. Luoghi noti e meno noti che fanno da scenografia urbana e naturale alla quotidianità accelerata di tanti romani e turisti, in occasione di Appuntamento in Giardino – organizzato dall’Associazione Parchi e Giardini d’Italia in collaborazione con il Ministero della Cultura – si apriranno eccezionalmente ad appassionati e non solo, per farsi attraversare, narrare e vivere con lentezza.

By L'Italiano , in Rubriche , at 29/05/2022

La Calabria del Turismo Emozionale in un App “Tellingstones”

Il lavoro di Beniamino e Chiara D’Errico su Tellingstones ci permette di conoscere la Calabria con i suoi paesaggi incantevoli, la sua costa bagnata da un mare azzurro cristallino, le montagne ricche di flora e fauna, i resti delle mitiche polis della Magna Grecia, l’arte e la cultura monastica Bizantina, i castelli e le torri medioevali, i borghi nascosti, entrando in contatto con le abitudini, le usanze e le tradizioni popolari, provando un’esperienza “multisensoriale” e una connessione profonda con il territorio e l’identità del suo popolo.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura Rubriche , at 27/05/2022

Itinerario Giovani. Cultura e biodiversità, sapori tra mari e monti, luoghi sospesi, dialetti, tradizioni, dimore storiche nel segno dello slow tourism, trekking, eno-gastronomia e attività outdoor nel cuore d’Italia: il Lazio da Sud a Nord, negli Ostelli riqualificati

Un’opportunità unica per scoprire i borghi del Lazio e la cultura e la tradizione della regione, esplorando spazi e strutture storiche recentemente riqualificati a favore di uno slow tourism che privilegia la natura, il trekking e l’eno-gastronomia. Partendo dal mare di Gaeta e attraversando la regione – con immancabile sosta a Roma – per terminare il viaggio nella Tuscia, terra ricca di storia al confine con la Toscana.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Rubriche , at 08/05/2022

La rinascita incomincia dalla vendemmia, Fontanafredda presenta la Festa della Vendemmia 2021 #Renaissance. Un evento nel cuore delle Langhe, Venerdì 10 e sabato 11 settembre, all’insegna del buon vino, della sostenibilità, con musica dal vivo, intrattenimento e ristorazione.

In occasione del momento più importante dell’anno nell’ambito della viticoltura, celebra la rinascita verso un futuro migliore e green con un evento all’insegna del rispetto per il pianeta con musica, pranzi e cene a cura della famiglia Alciati, vino buono e sano, attrazioni per grandi e piccini, giocoleria, magia, attività per il benessere di mente e corpo, ballerini e spettacoli danzanti. E… ovviamente la pigiatura vera a piedi nudi!

By L'Italiano , in Rubriche , at 08/09/2021