Saturday, June 8, 2024
Quotidiano Nazionale Indipendente


Giuseppe Alviti insignito Cavaliere dell’ Ordine Pro Merito Melitense.

Giuseppe Alviti , classe ’74, è esperto di Arti Marziali, istruttore Lotta Krav Maga già nei primi anni della sua adolescenza. Tra i tantissimi riconoscimenti, benemerenze, Diplomi d’onore assegnati da enti e associazioni, ha avuto anche la Medaglia d’Argento al Valor Civile del Comune di Napoli nel 2006, per atti compiuti dal grande valore etico e sociale. Ex appartenente Forze Speciali Militari della Marina, ha ottenuto il brevetto di Paracadutista e il brevetto di “Armaiolo Sperimentatore Collaudatore A Tiro”, rilasciato dallo stesso Ministero della Difesa. Vari attestati e Benemerenze gli sono state assegnate per Attività Sociali da Enti Istituzionali quali Asl Regione Campania, ed è attualmente socio onorario dell’Associazione culturale “Il salotto di Tina Piccolo”, Socio Onorario dei Falchi P.S. e socio onorario delle Guardie Ambientali Nucleo N.O.G.R.A. Nel 2018 ha ricevuto la laurea Honoris Causa in Lettere dall’Accademia Internazionale Federico II di Napoli. Nel 2019 viene insignito del Premio” Paolo Borsellino” per la lotta contro le mafie.Nel Febbraio 2021 viene nominato Segretario Generale del Sindacato Europeo sicurezza e legalità


NAPOLI – L’Ordine pro merito melitensi è un ordine cavalleresco istituito nel 1920 per ricompensare benemerenze verso il Sovrano Militare Ordine di Malta, riservato principalmente ai non membri dell’Ordine.
La concessione di questa onorificenza avviene indipendentemente dalla religione professata. I decorati dell’Ordine pro merito melitensi non diventano membri del Sovrano Militare Ordine di Malta e per questo motivo è loro proibito utilizzare il titolo di “cavaliere dell’Ordine di Malta”. Tuttavia, come ogni distinzione onorifica, è possibile di utilizzare il semplice titolo di “cavaliere”.
L’onorificenza può essere concessa a singoli cittadini, a comunità o a reparti militari. È suddivisa in due classi (civile e militare) cui si affianca l’Ordine pro piis meritis melitensi, riservato agli ecclesiastici.
Questo anno è stato insignito dell’ onorificenza  il noto sindacalista napoletano Giuseppe Alviti leader storico della Associazione nazionale guardie particolari giurate e sindacalista di ferro più volte premiato dalle istituzioni per il suo alto Senso di Stato e di legalità e giustizia che lo ha portato anche a ricevere tra i vari riconoscimenti il Premio Paolo Borsellino per la lotta contro le mafie e la medaglia d’Argento al valor civile.

Brevemente ricordiamo una sua biografia.Brevemente una biografia di Giuseppe Alviti
Giuseppe Alviti , classe ’74, è esperto di Arti Marziali, istruttore Lotta Krav Maga già nei primi anni della sua adolescenza. Tra i tantissimi riconoscimenti, benemerenze, Diplomi d’onore assegnati da enti e associazioni, ha avuto anche la Medaglia d’Argento al Valor Civile del Comune di Napoli nel 2006, per atti compiuti dal grande valore etico e sociale. Ex appartenente Forze Speciali Militari della Marina, ha ottenuto il brevetto di Paracadutista e il brevetto di “Armaiolo Sperimentatore Collaudatore A Tiro”, rilasciato dallo stesso Ministero della Difesa. Vari attestati e Benemerenze gli sono state assegnate per Attività Sociali da Enti Istituzionali quali Asl Regione Campania, ed è attualmente socio onorario dell’Associazione culturale “Il salotto di Tina Piccolo”, Socio Onorario dei Falchi P.S. e socio onorario delle Guardie Ambientali Nucleo N.O.G.R.A. Nel 2018 ha ricevuto la laurea  Honoris Causa in Lettere  dall’Accademia Internazionale Federico II di Napoli. Nel 2019 viene insignito del Premio” Paolo Borsellino” per la lotta contro le mafie.Nel Febbraio 2021 viene nominato Segretario Generale del Sindacato Europeo sicurezza e legalità

Giuseppe Alviti

Comments


Lascia un commento