Friday, June 7, 2024
Quotidiano Nazionale Indipendente


Lazio: ritorna il grande Festival internazionale TolfArte

Duecento artisti tra acrobatica, musica, teatro, letteratura, artigianato, astronomia e spazio kidsPiu artisti, più spettacoli e tante novità per questa 19a edizione: il 4, 5 e 6 agosto torna il Festival che ogni estate richiama nella città di Tolfa (Rm) oltre 50.000 spettatori da tutta Italia, incantati da concerti, danza verticale, teatro, mostre, istallazioni, acrobatica, spazio kids, Hippy market e forest therapy. Tra le novità: la maratona di lettura del libro vincitore del Premio Strega con la presenza di Elena Stancanelli, le osservazioni astronomiche dalla Rocca e i live della nota band colombiana Doctor Kràpula e del gruppo Il Muro del Canto.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Musica Rubriche Spettacolo , at 1 Agosto 2023 Tag: , ,

di Gianfranco Simmaco per la Redazione Spettacoli del Quotidiano l’Italiano

TOLFA (Roma) – Tirare fuori lo straordinario dall’ordinario: torna il grande Festival internazionale TolfArte. Duecento artisti tra acrobatica, musica, teatro, letteratura, artigianato, astronomia e spazio kidsPiu artisti, più spettacoli e tante novità per questa 19a edizione: il 4, 5 e 6 agosto torna il Festival che ogni estate richiama nella città di Tolfa (Rm) oltre 50.000 spettatori da tutta Italia, incantati da concerti, danza verticale, teatro, mostre, istallazioni, acrobatica, spazio kids, Hippy market e forest therapy. Tra le novità: la maratona di lettura del libro vincitore del Premio Strega con la presenza di Elena Stancanelli, le osservazioni astronomiche dalla Rocca e i live della nota band colombiana Doctor Kràpula e del gruppo Il Muro del Canto. Con una scenografia suggestiva e rigorosamente a ingresso gratuito, TolfArte richiama ogni anno nella città di Tolfa (Roma) oltre decine di migliaia di spettatori da tutta Italia, e centinaia di artisti da tutto il mondo tra arte acrobatica e circense, musica, teatro, mostre di arte visiva, incontri letterari, forest therapy e l’amatissima sezione artigianato curata, che anche quest’anno, in collaborazione con Hippy Market. Nel cartellone di TolfArte 2023, 200 artisti provenienti da diversi Paesi e oltre 100 spettacoli distribuiti in 10 postazioni diffuse in tutta la città. Tra le performance, spicca la presenza di Materia Viva con l’emozionante e suggestiva danza verticale che più volte ha incantato e conquistato il pubblico del festival. Tra le novità, le Pemcards di Etruskey: vere e proprie cartoline che il pubblico potrà realizzare con il proprio smartphone e inviare via posta ordinaria ad amici e familiari tramite apposita App. I punti dove realizzare e spedire le Pemcards saranno diffusi in alcuni luoghi strategici della città. Torna la collaborazione tra TolfArte e il Festival letterario Tolfa Gialli & Noir con lo Spazio letterario Tolfa Gialli & Noir OFF, che anche quest’anno vede la partecipazione di grandi ospiti dal mondo della letteratura italiana.      Per l’ottavo anno consecutivo, torna nell’ambito di Tolfarte l’appuntamento più atteso dai piccoli: Tolfarte Kids. Quest’anno lo spazio, allestito come sempre all’interno della bellissima Villa Comunale del Comune di Tolfa, ospiterà un luna park di giochi e attività allestito dall’artista Daniele Antonini, dove adulti e bambini potranno divertirsi insieme; performance di magia, bolle di sapone e giocoleria, uno spettacolo di Teatro Kamishibai, laboratori di percussioni e yoga per bambini.Lo spazio artigiani è curato anche per questa edizione 2023 da Hippy Market: un market dall’anima gitana, custode di bellezza e di un pizzico di magia, dove toccare prodotti che hanno storie uniche da raccontare e riempirvi gli occhi di meraviglia. Una grande varietà di esclusive creazioni tra artigiano, ceramica, gioielli, arazzi, borse, abiti gipsy e boho-chic, fasce e turbanti, home decor, occhiali vintage, oggetti di arredamento in legno interamente fatti a mano e riciclo creativo, cosmetici e saponi bio naturali, profumatori per ambienti e candele realizzate in cera di soia con inclusioni di fiori. Corner dedicati ai rimedi dell’anima, preparazioni erboristiche a base di piante medicinali che risvegliano le naturali capacità di autoguarigione dell’organismo: oleoliti, soluzioni idroalcoliche, estratti fluidi, oli medicinali e unguenti. Campane tibetane, tamburi e oggetti sciamanici, incensi, cristalli. TolfArte è realizzato in stretta collaborazione con il Comune di Tolfa. Preziosi il contributo del main sponsor ENEL e dello sponsor SICOI, la Regione Lazio, la Fondazione CARICIV – Cassa di Risparmio di Civitavecchia, Città Slow, Etruria Meridionale, Tolfa Gialli&Noir, Polo Culturale di Tolfa, Forest Therapy Lazio, La Casa nel Bosco ETS, Pemcards, Etruskey.

TolfArte è ideato e organizzato dalla Associazione di Promozione Social TolfArte, con la direzione artistica di Claudio Coticoni (Scuderie MArteLive) e con la collaborazione dell’ufficio stampa Fiorenza Gherardi De Candei, del videomaker Angelo Paoletti e dell’illustratrice Serena De Angelis. La rivoluzionaria manifestazione è nata nel 2005 come incontro tra la tradizione artigianale e artistica locale, l’arte di strada e l’arte contemporanea e sperimentale. Attraverso un successo sempre crescente, TolfArte ha mantenuto le sue peculiarità confermando ogni anno decine di migliaia di presenze. Unico nel suo genere, il Festival è punto di riferimento per gli eventi del settore: negli anni ha ottenuto diversi riconoscimenti tra cui “Miglior Festival emergente d’Italia” dalla Rete dei Festival (2011), il Patrocinio Ufficiale di EXPO MILANO 2015, il riconoscimento di “Best practice” da parte del network mondiale Cittaslow International (2015) e quello di “Buona pratica in ambito culturale” della Regione Lazio (2016).

Il Muro del Canto
Doctor Krapula

Tolfarte 2020
Tolfarte

Comments


Lascia un commento