Sunday, June 9, 2024
Quotidiano Nazionale Indipendente


Avventure in TV: le Storie di Alessio Belli contese sia dalla Rai che da Mediaset

d Brunetto Fantauzzi Il regista Paolo Imperio è alle prese con la sceneggiatura nel lavoro spalla a spalla che sta…

By L'Italiano , in Spettacolo , at 10 Agosto 2021 Tag: , , , ,

d Brunetto Fantauzzi

Il regista Paolo Imperio è alle prese con la sceneggiatura nel lavoro spalla a spalla che sta portando avanti con lo scrittore Alessandro Corbelli, intanto che le primarie emittenti televisive italiane attendono con molto interesse di ricevere il progetto attualmente in fase di definizione. Le storie di Alessio Belli, dalle quali è tratta la Serie TV, riempie di soddisfazione gli artefici del lavoro fin qui svolto in un clima di massima stima e partecipazione. Tra le incombenze, invece, a breve saranno definiti gli Sponsor che sono candidati a finanziare questa nuova, originale e avvincente serie televisiva interpretata da attori ed attrici affermati e molto noti per la qualità interpretativa e per la partecipazione ad altre fiction di successo. Infatti, mentre Rai e Mediaset, che sono le contendenti interessate a trasmettere primariamente il prodotto culturale televisivo popolare, il cast previsto è pronto a girare il primo episodio, che si svolgerà a Roma e Milano. Cast, come si nota dalla “locandina di presentazione” che si avvale di Serena Rossi, Luca Argentero, Imma Perone, Miriam Leone e Patrizio Pelizzi. Poi le attività di ripresa, come è nella storia alla base della trilogia dello scrittore romano, proseguiranno negli altri episodi a Bari, San Marino, Sicilia,… La Kamel film e Paolo Imperio hanno nelle loro esperte e sicure mani l’anteprima: l’allestimento del video “Le storie di Alessio Belli, storie e immagini video sono tratte dai primi due libri che racchiudono l’avvio della avventura di vita del protagonista: “Castelli di sabbia” ed il seguito “Alla ricerca della serenità”. La scena iniziale, che è poi la presentazione di Alessandro Corbelli partirà da San Giovanni/Roma. Insomma, il paradigma del percorso geografico e temporale, è il parallelo del percorso intimo e spirituale di chi in una fase di vita ha spasmodicamente cercato di mostrare ed ottenere cosa si “ha” dalla vita. Per poi scegliere, maturare, un altro opposto convincimento, e tra drammi e vita vera, ottiene il cosa si “è” nella propria scelta di priorità massima. Una conversione spirituale e materiale ad un nuovo umanesimo.

Comments


Lascia un commento