Thursday, June 8, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Daniela Rabia


Premio Pontremoli Città del Libro e della famiglia; “La stanza del buio” di Daniela Rabia accede alla fase finale

Il primo posto è andato alla giornalista Simona Berterame, con il servizio video “L’orrore dei manicomi nel racconto di chi ci ha passato una vita”, trasmesso su fanpage.it. Al secondo gradino del podio, Chiara di Cristofaro con il pezzo “La violenza nascosta che colpisce le donne con disabilità” pubblicato su Alley Oop – Il Sole 24. Il terzo premio è stato assegnato al giornalista Riccardo Michelucci e al suo articolo dal titolo “A Sarajevo il museo dell’infanzia ferita”, pubblicato su Avvenire. La giuria ha assegnato anche una menzione speciale al giornalista Valerio Giacoia per l’articolo “I bambini del Benin vivono di pietre”, pubblicato su Venerdì di Repubblica.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura Rubriche Spettacolo , at 27/05/2023

Ultimo incontro di Autunno Letterario, II° edizione, alla biblioteca di Cancello, Migliuso, Angoli

Dopo i saluti istituzionali di un rappresentante dell’associazione Itaca e dell’assessore Domenico Lucia, Daniela Rabia ha introdotto l’incontro passando subito la parola a Elisa Chiriano, insegnante e speaker radiofonica, che ha brillantemente dialogato con l’autrice. Martina Lucia un’associata ha letto un brano del volume con enfasi, emozione e trasporto. “Le parole di Eliana Iorfida sono perle” ha esordito la Chiriano, tracciando una differenza tra l’arte dello scrivere, di cui la Iorfida è padrona, e lo scrivere semplicemente. Poi tante domande sui protagonisti, sulla storia, sulla Calabria, inserite in una riflessione profonda su un testo vincitore ultimamente a Lucca del Premio “Michelangelo Buonarroti”.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura , at 17/12/2021

Secondo appuntamento di Autunno Letterario (II edizione) nella biblioteca di Cancello

È stato presentato il romanzo “La casa del nonno” (Rubbettino editore) di Sandro Scoppa, Presidente di Confediliza Calabria. Il testo s’inserisce, come ha ricordato la moderatrice, nella collana Biblioteca della Proprietà, ideata dallo stesso avv. Scoppa, da Giorgio Spaziani Testa, Presidente Confedilizia, da Carlo Lottieri, Professore di filosofia del diritto all’Università di Verona

By L'Italiano , in Letteratura , at 29/10/2021

Al Salone Internazionale di Torino la presentazione ufficiale del programma di Vibo Capitale Italiana del Libro 2021 con il Sindaco Maria Limardo

Si è aperta con la presentazione ufficiale del programma di Vibo Capitale Italiana del Libro 2021 con il Sindaco Maria Limardo, il Direttore artistico Piero Muscari, Maurizio Carnevali, artista lametino di fama internazionale e Giulio Biino, Presidente del Salone del Libro. Un incontro di fondamentale importanza per la diffusione del programma vibonese, città divenuta fiore all’occhiello della cultura calabrese in materia di libri e non solo.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Letteratura , at 17/10/2021

Pagina successiva »