...
Wednesday, March 12, 2025
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Regione Calabria


Dallo “Sturzo” viene la conferma di un colpo di stato consumato, che ha sospeso la Costituzione. La Democrazia Cristiana è stata abbattuta dalla eversione

L’opinione dell’on. Mario Tassone segretario nazionale nCDU. Il Convegno che si è svolto all’Istituto Sturzo. ” Ci sono sufficienti ragioni per riprendere l’antica lotta che ha animato i cattolici impegnati in politica per la libertà non quella della propaganda ma autentica.”

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 27 Ottobre 2024

Si chiude con un altro flop l’ennesima “grande operazione” condotta dal procuratore Gratteri. Domenico Tallini è innocente: lo stabilisce anche la Cassazione

“Distruggendo ingiustamente la mia figura politica, un’intera classe dirigente fatta di bravi amministratori e quadri molto attivi, è stata demonizzata e messa in un angolo. Siamo proprio sicuri che la magistratura non si occupa di politica? I miei 1385 giorni di atroce sofferenza facciano riflettere tutti”

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Editoriali In Evidenza News Regionali Politica ed Esteri Politica Italiana , at 15 Ottobre 2024

Mario Tassone (segr. naz. nCDU): «La Riforma Calderoli è la secessione che speriamo, venga, bocciata con il Referendum»

Bisogna precisare il ruolo delle regioni modificando il titolo V della Costituzione introdotto nel 2001 dalla sinistra con una intesa innaturale con la Lega Bisogna rivedere la legge che regola la elezione degli organismi regionali, salvaguardando la continuità del Consiglio anche se il presidente viene sfiduciato o se ne va per qualsiasi motivo.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 14 Ottobre 2024

Mario Tassone (segr. naz. nCDU) ricorda la figura di Tonino Guarasci a 50 anni dalla sua scomparsa

“Ho fatto riferimento al mio intervento ai funerali in quel lontano 1974 (parlarono prima di me Giacomo Mancini, Saverio Alvaro, Piero Bassetti e Golfari presidente della Lombardia).
Dissi allora che l’insegnamento di Guarasci non l’avremmo mai dimenticato…E’il tempo di assolvere a questo impegno morale difronte a un oggi grigio e inquietante!”

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 4 Ottobre 2024

On. Nino Gemelli “La mia riflessione sull’area urbana Catanzaro – Lamezia Terme”

Dai dati estrapolati dall’ultimo piano dei trasporti regionale i centri urbani di Catanzaro e Lamezia Terme rappresentano i Poli maggiori dotati di forza gravitazionale rispetto al territorio circostante, nel senso che attraggono spostamenti, condizionano le attività economiche e orientano gli interessi culturali entro raggi più o meno ampi.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 2 Febbraio 2024

Lettera aperta dell’on. Nino Gemelli inviata ai Presidenti del Consiglio e dei Gruppi della Regione Calabria, nonché al Presidente dell’ANCI Calabria

“Ho scelto di rivolgermi ai Rappresentanti in Consiglio Regionale e non direttamente
alla Giunta Regionale e al suo Presidente, perché ritengo che del problema non può essere
investita solo la maggioranza eletta alle ultime elezioni, ma indistintamente i Consiglieri di
tutti i Gruppi politici, quindi comprendendo anche i Gruppi della minoranza, perché in tanti
anni le maggioranze che si sono alternate alla guida della Regione non hanno affrontato il
problema e, se lo hanno fatto, comunque non hanno trovato la soluzione.
Penso quindi che l’intero Consiglio Regionale e i singoli Gruppi politici debbano
ricercare la soluzione del problema, anche investendo i livelli nazionali dei rispettivi partiti e
Gruppi Parlamentari, per rimuovere una situazione insostenibile”.

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 13 Marzo 2023

Regione Calabria: Alessandra Baldari, Luciana Giordano e Antonio Bertoletti (CGIL, CISL, UIL) rispondono all’assessore Pietropaolo

L’Assessore prova a creare dei distinguo tra l’azione sindacale confederale e
“l’atteggiamento” delle sigle della funzione pubblica, che sarebbe animato solo dalla
tutela del personale interno alla Regione Calabria, ostacolando l’innesto di nuove
professionalità provenienti dall’esterno con processi di mobilità per arricchire le
competenze dell’Ente.

By L'Italiano , in Economia Politica Italiana Rubriche , at 6 Dicembre 2022

Alessandra Baldari, Luciana Giordano e Stefano Princi (CGIL, CISL, UIL) denunciano il comportamento arrogante della Regione Calabria e di chi la dirige

“Purtroppo, anche questa volta, “i migliori” sono stati traditi, nonostante gli impegni presi a mezzo stampa direttamente anche dal Presidente Occhiuto e formalmente dall’Assessore al Personale Pietropaolo e dall’Assessore al Lavoro Princi, con verbali sottoscritti nel 2021  con tutte le sigle sindacali, assumendo l’impegno per la stabilizzazione e, in ultimo, il 25 ottobre scorso, con verbale sottoscritto da alcune sigle sindacali, avente ad oggetto le necessarie garanzie relative alla selezione da attivare per dare attuazione all’emendamento approvato e finanziato dal Governo”.

By L'Italiano , in Economia Politica Italiana Rubriche , at 2 Dicembre 2022

Pagina successiva »
Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.