A Catanzaro parte la Missione “PULSANTE” come starter degli ARTISTI di CITTA’
E’ promossa da un lavoro di gruppo alla ricerca di obiettivi da offrire in ambito culturale per ogni iniziativa, attività realizzabili, affinché siano risultato, quindi, strumento di crescita e di conoscenza per tutta la collettività
dalla Redazione Catanzarese del Quotidiano l’Italiano
Associazione Artistica EXENCE LIVE Musica e Spettacolo ci invia questo comunicato che siamo lieti di pubblicare per essere vicini ad una categoria che merita rispetto ed aiuto.
LAVORI “IN CORSO” & ARTISTI DI CITTA’
PRESENTAZIONE
Iniziativa di diffusione della cultura intesa nei suoi molteplici aspetti, come momento di crescita personale e collettiva, concreto strumento di sviluppo del territorio e sue risorse “umane”, che con il loro contributo si impegneranno in ambito culturale.
Missione “PULSANTE” come starter degli ARTISTI di CITTA’:
alla ricerca del dialogo, organizzazione e “collaborazione” con Enti, Istituti e gli operatori delle stesse Associazioni locali.
LA CULTURA DEVE ESSERE UN’ESPERIENZA PER TUTTI
Ognuno deve poter accostare le diverse espressioni culturali trovando accessibilità e accoglienza ed in sinergia con gli uffizi che operano per le opportune iniziative culturali cittadine evitando approcci elitari o esclusivi.
EQUILIBRIO
di un progetto elaborato tra produzione e fruizione per rendere fertili e ricchi culturalmente una città e il suo territorio.
LA QUALITÀ DELL’OFFERTA
promossa da un lavoro di gruppo alla ricerca di obiettivi da offrire in ambito culturale per ogni iniziativa, attività realizzabili, affinché siano risultato, quindi, strumento di crescita e di conoscenza per tutta la collettività.
LA QUALITÀ DELLA GESTIONE
Nasce dalla messa in “opera” che determina il miglioramento continuo sostenendo il confronto tra “competenze” locali, per orientare meglio la direzione degli sforzi e l’impegno delle risorse coinvolte mediante convocazione diretta.
SISTEMA CULTURALE
Fondato sulle sinergie tra Enti, Istituti, Associazioni, Circoli, volto a favorire la produzione di cultura, la promozione di eventi, la valorizzazione dei beni culturali.
25 PUNTI FERMI NELL’OPERATO A DISPOSIZIONE DI CODESTO ENTE
- 1) INDIVIDUAZIONE E CREAZIONE DEL PALAZZO DELLE ARTI : CENTRO OPERATIVO per il RILANCIO di immagine del capoluogo: PRODUZIONE DISCOGRAFICA ( direzione AREA SANREMESE), scrittura sceneggiature e CINEMATOGRAFIA di rappresentazione / SALA DI REGISTRAZIONE / STUDIO TELEVISIVO;
LA NUOVA CINECITTA’ DI CATANZARO – STAGE MUSICA E SPETTACOLO – ARRANGIAMENTO MUSICALE
VIDEO MONTAGGIO E POST- PRODUZIONE – FORMAZIONE PODCASTER CATANZARESI – NUOVI INFLUENCER
CREAZIONI DI BRAND CULTURALI – PROGETTAZIONA NUOVA MODA E DESIGN E – ARTE TESSILE E SARTORIA
PREPARAZIONE EVENTI CITTADINI – COORDINAMENTO “VIA DEI MESTIERI” E ARTIGIANATO LOCALE;
- 2) Gemellaggio di Associazioni Culturali ed Enti preposti per la ricerca e utilizzo di consistenti finanziamenti europei con finalità divulgative sulle opere inedite;
- 3) Creazione di Spot audiovisivi per promozione turistica di borghi e nuove strutture;
- 4) Progetto Video Radio del Centro anche sui “social”;
- 5) Arte di Strada, tutela di “libera espressione” nel random di varie forme con possibilità di candidatura on-line;
- 6) TEATRO LIBERO: Artisti Catanzaresi compresi almeno al 50% nei palinsesti con ulteriore sostegno economico, seppur simbolico ma che sia stimolo per la “riscoperta” di un fulgido movimento giovanile;
- 7) Area Streaming Comunale su piattaforma digitale di trasmissione, informazione su eventi artistici e conferenze sulle manifestazioni di Città;
- 8) Inizializzazione Videoteca e Cineteca quale archivio comunale per recupero e digitalizzazione filmati riguardanti storia ed eventi in Catanzaro;
- 9) Organizzazione e frequente richiesta di partecipazione ai network nazionali Mediaset e soprattutto TV di Stato: Rai, per parlare di storia e contemporanee pubblicazioni di opere Catanzaresi;
- 10) Monetizzazione della pagina che pubblica interessanti contenuti di natura artistica, quale galleria multimediale, il cui ricavato sosterrebbe ambiziosi progetti in coda;
- 11) Libera fruizione dei bambini nei giorni sabato e domenica, presso Palazzo delle Arti con esplorazione di ogni ramo o settore di creatività artistiche. Consentirne la probabile scelta, attraverso l’ incontro con esperti e incaricati all’ ascolto.
- 12) Incontri periodici con le Associazioni culturali per discutere su programmi di animazione artistica sempre attiva per valorizzare tutte le zone commerciali;
- 13) Attivazione di un numero verde per offrire consulenza artistica alle nuove associazioni;
- 14) Individuazione di un sito in pieno centro per vendita di souvenir artigianali e sole opere catanzaresi;
- 15) Organizzare Stage di perfezionamento e formazione giovanile nelle varie discipline artistiche;
- 16) Studio approfondito per il recupero della fieristica di tradizione con supporto di musica, arte varia e degustazioni della cucina tipica, SPAZI APERTI ALLA PITTURA, COLLEZIONISMO etc.
- 17) Eventi sportivi corredati da tecniche moderne di risonanza mediatica, organizzativa e altamente pubblicitaria;
- 18) Creare l’ evento pubblico “City Show” con cittadini ed ospiti in una discussione su varie tematiche e intrattenimento presso i teatri del Centro;
- 19) Ripristino filo diffusione audio già installata su Corso Mazzini per notizie, comunicazioni, programmi musicali di intrattenimento personalizzati, pubblicità e indicazioni delle attività commerciali;
- 20) Installazione, uso e ripristino Centro Informazioni e guide turistiche della Città;
- 21) Promozione e valorizzazione informativa sui “social” dei Servizi Bibliotecari e del patrimonio museale ed espositivo;
- 22) Nuovo Design per la creazione di oggettistica identificativa della Città, dei suoi monumenti, bei paesaggi, personaggi e icone del tempo;
- 23) Rivisitazione e restyling dei luoghi di aggregazione, opere a colori immerse nella cura del verde, tutelando così parchi e con ammodernamento dei giochi per bambini;
- 24) Intrattenimento e coinvolgimento degli anziani in attività ludico-propedeutiche ognuno secondo le proprie attitudini, al fine di rendere piacevole la permanenza in città anche d’ estate;
- 25) Organizzare Meeting scolastici per incontri diretti con i giovani e loro eventuali obiettivi “urbanistici”, partecipazione e loro progettualità artistiche sui percorsi già avviati dall’ Ente;;

ASSOCIAZIONI E ARTISTI UNITI PER UNA CITTA’
“PULSANTE”
UN GRANDE RINGRAZIAMENTO AL CONSIGLIERE ANDREA CRITELLI PER LA CELERITA’ E SENSIBILITA’ DIMOSTRATA NEL CONCRETIZZARE L’ INCONTRO DI VENERDI’ 19 ORE 9:30 PRESSO IL COMUNE DI CATANZARO CON TUTTE LE COMMISSIONI RIUNITE.
IL PRESIDENTE DI EXENCE LIVE insieme a VALENTINA VONO conduttrice “social” della pagina facebook “CATANZARO VILLAGE”, tende progressivamente a rafforzare un principio che dovrà concretizzarsi con le forze dei catanzaresi in campo, questa volta più audaci per un capoluogo immerso in ambizioni fin troppo taciute. Adesso è il momento di uno START collettivo, per attuare un progetto di alta risonanza mediatica “social” nazionale e oltre, fino a far si che per la prima volta qualcuno possa calcare quel tanto ambito Festival Di Sanremo che mai vide un catanzarese alla ribalta.
Ecco alcuni dei presenti e firmatari di questa MISSIONE “Pulsante” tra Associazioni Culturali e Artisti Uniti per CATANZARO:
BEAT GENERETION con Fausto De Gregorio, Emanuele Corea, Mimmo Mancini, Scuola di Canto Joy and Music di Anna Virginia Nuzzo, Vocal Coach Celeste Iritano, Ballerino e Coreografo Alessi Nisticò, Nicoletta Burgello, Liano Parentela e BLUE STADIYM, Tenore Franco Fera, M° Raffaele Provenzano, Sergio Sacco, Ilo Di tommaso, Animatrice Jole De Luca, Franco Pugliese del gruppo storico “Ragazzi del Mondo”, Hercules di Piero Procopio, Maisond D’ Art Ballet del M° Francesco Piro , Modista Barbie Angela Scorza Rotundo, Vanni Vono dal “social tour” 2021, Mimmo Masciari, Pino Arcuri, M° Pino Turrà e tanti altri aderiranno con fermezza come Pino Tafuri.
Comments