Lega Pro-Playoff. Catanzaro passa a Monopoli con doppietta di Iemmello
Colpo grosso al “Veneziani”. Il Catanzaro di mister Vivarini stravince e porta a casa una vittoria fondamentale e di grandissimo auspicio per la gara di ritorno
Colpo grosso al “Veneziani”. Il Catanzaro di mister Vivarini stravince e porta a casa una vittoria fondamentale e di grandissimo auspicio per la gara di ritorno
Uno per uno tutti i candidati nella formazione il cui coordinatore è Vito Bordino: Ramona Rotundo, Giada Procopio, Antonio Angotti, Luigi Levato, Maria Caterina Pallone, Roberta Gallo, Maurizio Belmonte, Sabrina Adamo, Antonio Puleo, Andrea Badolato, Claudia Agnes Barbaro, Emanuele Ciciarello, Carmelina Greco, Martina Le Fosse, Gianluca Tassone, Antonio Lamanna, Azzurra Critelli, Rita Aloisio, Ippolita De Gaetano, Rossella Trapasso, Rita Durante, Domenico Valentino Rubino, Valeria Fiorillo, Sharon Chiriaco, Pietro Posella, Carmen Rizzuto, Rocco Antonio De Vito, Dominique Renda, Giuseppe Scavo, Erika Grattaroti, Michelina Tromby, Michela Gareri”
“Mi batterò per …la creazione di un grande Museo del calcio Giallorosso che è qualcosa che in una città dove c’è una storia calcistica così importante non può mancare, tutte le città hanno il loro museo… Non può mancare in un capoluogo di regione… Non possiamo ritenerci degni di questo titolo se noi catanzaresi non faremo qualcosa per migliorare la nostra città”
“Gratteri è stato bocciato non perché somigliasse a Falcone, ma forse perché non gli somiglia. Li differenziano i risultati: troppe inchieste di Gratteri sono partite con il gran pavese, e il Procuratore di Catanzaro al timone del Galeone regale, e sono finite in fiaschi processuali. Ma non è solo questione di successi, ma di metodi. Falcone non avrebbe mai ripetutamente chiesto l’arresto, senza neppure la possibilità di contraddire le accuse, di un uomo come l’ex senatore e grande avvocato Giancarlo Pittelli, triturato dal metodo Gratteri che forse non è molto pratico in “presunzione di non colpevolezza”
La celebrazione eucaristica, presieduta dal nuovo Arcivescovo Mons. Claudio Maniago e trasmetta anche dai canali media ufficiali dell’Arcidiocesi, è stato un meraviglioso momento di grazia per la Chiesa locale e per i diaconi don Mirko Carè, don Stefano Lafranconi, don Antonio Lamanna e don Gianluca Russo che hanno ricevuto, mediante l’imposizione delle mani dell’Arcivescovo, il sacro ordine del presbiterato
Nella nota con cui questi cittadini “amanti della giustizia” (ma ignoranti – participio presente del verbo ignorare – della Costituzione) hanno presentato la loro iniziativa si legge: “Falcone fu ucciso quel 23 maggio del 1982 ma iniziò a morire molto prima con la votazione del Csm che bocciò la sua nomina”. Il paragone dovrebbe indurre qualcuno – come amava scrivere Camilleri – a grattarsi i cabasisi
dalla Redazione Catanzarese del Quotidiano l’Italiano CATANZARO – Ricollocata in Piazzetta della Libertà su Corso Mazzini la targa originale in memoria di…
Intanto, nel collegio difensivo di Pittelli è entrato Giandomenico Caiazza, presidente dell’Unione delle Camere Penali italiane, che affianca gli avvocati Salvatore Staiano e Guido Contestabile.
Il “caso Pittelli” è diventato ormai il caso mediatico-giudiziario più importante di Italia. Ma, attenzione! Non per la gravità delle accuse, che sono minori e non suffragate da prove solide, ma per l’inusitata ferocia della persecuzione messa in campo da una giustizia drogata di sensazionalismo.
Il processo di erosione marino cagionato dalla scellerata collocazione dell’inutile porto di Badolato sta provocando una mutazione forse irreversibile
Borgo degli Ulivi è a tutti gli effetti immerso nella quiete delle campagne catanzaresi oseremmo dire l’ideale per un soggiorno (corto o lungo che sia) da vivere in piena tranquillità, a costi sostenibili e forse ridotti rispetto alla quantità ed alla qualità offerta dalla Direzione. Consigliato caldamente dalla Redazione turistica del Quotidiano l’Italiano ai suoi lettori