Monday, June 5, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Mary Maria Mazza


La pagina dello Spettacolo a cura di Mary Maria Mazza – Il Mago di Oz: la geniale fiaba che tratta dal libro di L. Frank Baum, è  proposta nella versione family show in una chiave scenica del tutto originale

Roma. Al Teatro Brancaccio – Per la regia di Maxim Romanov, in scena dal 7 al 30 aprile al teatro Brancaccio di Roma. Il cast di 25 artisti in scena è composto da cantanti, danzatori e alcuni tra i maggiori acrobati del circo contemporaneo mondiale. La mirabolante messa in scena dello spettacolo è esaltata dall’originale animazione, grafiche in 3D, effetti speciali e costumi fantasmagorici realizzati dal team di creativi della Romanov Arena.

By L'Italiano , in Rubriche Spettacolo , at 14/04/2023

Critica Teatrale a cura di Mary Maria Mazza – Lunetta Savino in “La madre” di Florian Zeller al Teatro Quirino di Roma – E “Il diario dei cattivi consigli” al Parco Acquatico Zoomarine a Torvaianica

Ambientato in una sorta di laboratorio letterario, a metà fra una tipografia e un magazzino della memoria, lo spettacolo attinge dal ricchissimo forziere di racconti del grande scrittore bellunese – tra cui le celebri raccolte Sessanta racconti, Il colombre e In quel preciso momento – e compone un mosaico di personaggi e vicende umane dove ognuno di noi può ritrovare tracce di sé

By L'Italiano , in Rubriche Spettacolo , at 20/03/2023

Critica Teatrale a cura di Mary Maria Mazza – LA CORSA DIETRO IL VENTO – Dino Buzzati o l’incanto del mondo – Drammaturgia di Gioele Dix al Teatro Sala Umberto di Roma

Ambientato in una sorta di laboratorio letterario, a metà fra una tipografia e un magazzino della memoria, lo spettacolo attinge dal ricchissimo forziere di racconti del grande scrittore bellunese – tra cui le celebri raccolte Sessanta racconti, Il colombre e In quel preciso momento – e compone un mosaico di personaggi e vicende umane dove ognuno di noi può ritrovare tracce di sé

By L'Italiano , in Rubriche Spettacolo , at 08/03/2023

La pagina dello Spettacolo e a cura di Mary Maria Mazza: Fabrizio Moro -‘Sogno Festival’ a Tivoli si racconta Andersen – Domina Zagarella Sicily: primavera – estate ’23 tra Padel, The Beach Luxury Club e le eccellenze siciliane selezionate da Giovanni Ciacci per D-Shop – Barbara D’Urso “viaggia” nel “Taxi a due piazze”

Novità nel mondo dello spettacolo, della musica, della cultura teatrale e nel cinema in anteprima per i nostri lettori

By L'Italiano , in Rubriche Spettacolo , at 24/02/2023

Debutta al Teatro Sala Umberto di Roma dal 14 al 26 febbraio, la commedia Bloccati dalla neve, che vede come protagonisti Enzo Jacchetti e Vittoria Belvedere, con la regia di Enrico Maria Lamanna

Stanno bussando alla porta. È Judith, una donna che nel villaggio vicino. È interamente coperta di neve, sui capelli sino formati addirittura dei ghiaccioli. Ha bussato alla porta di Patrick chiedendo pane e uova. Patrick, indispettito, la accontenta. Spera che Judith se ne vada presto. Purtroppo per lui le cose si complicano. La tempesta di neve diventa ancora più violenta e un comunicato della polizia intima a tutti gli abitanti dei dintorni di non uscire all’aperto e di barricarsi in casa. Patrick e Judith sono costretti a dover convivere in quella quarantena forzata.

By L'Italiano , in Rubriche Spettacolo , at 18/02/2023

Critica Teatrale a cura di Mary Maria Mazza – “Il Compleanno” (The birthday party) di Harold Pinter: la colpa di essere liberi

Ha preso ufficialmente il VIA l’ edizione numero 15  del “Personaggio dell’anno dell’enogastronomia e dell’accoglienza – Premio Italia a Tavola. ”. Il sondaggio promosso da Italia a Tavola (diretta da Alberto Lupini) ha, da sempre, lo stesso obiettivo: dare la possibilità al grande pubblico di esprimere le proprie preferenze ed eleggere – attraverso una “gara” amichevole che vuole rafforzare lo spirito di quadra nell’ Horeca – i sei professionisti che si sono spesi al meglio nella valorizzazione dell’enogastronomia e dell’accoglienza made in Italy l’anno scorso

By L'Italiano , in Rubriche Spettacolo , at 03/02/2023

Critica Teatrale a cura di Mary Maria Mazza: “Cenerentola”, a Torino il balletto del Roma City Ballet Company

La regia dello spettacolo è firmata dal prestigioso regista e coreografo Luciano Cannito, già direttore artistico del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, del Teatro Massimo di Palermo e del Balletto di Roma. I suoi lavori sono interpretati dalle più grandi star della danza. La favola più amata continua ad appassionare il pubblico di ogni età, registrando sold out in ogni sua riedizione. La storia di Cenerentola parla di una fanciulla già orfana di madre, ridotta in povertà e angustiata dalle sorellastre e dalla matrigna alla morte del padre. Ma lei non smette di sognare, aspettando il suo principe azzurro. Con l’aiuto della fata e di un pizzico di magia il sogno diventa realtà

By L'Italiano , in Spettacolo , at 11/01/2023

Casanova Opera Pop straordinario kolossal musical-teatrale concepito, composto e prodotto da Red Canzian, è in scena per la prima volta a Roma dal 10 al 22 gennaio al Teatro Brancaccio

Dice Red Canzian: “Ho cullato a lungo l’idea di comporre un’opera musicale dedicata alla Città di Venezia, forse l’unica al mondo di tale notorietà a non avere un ‘suo’ musical, e a Giacomo Casanova, uno dei personaggi italiani universalmente conosciuti, ma finora raccontato in una chiave sempre un po’ monotematica, quella del libertino impenitente, mentre io volevo rappresentarlo nelle tante sfumature che fanno di lui una delle figure storiche più interessanti che l’Italia e Venezia in particolare possono vantare

By L'Italiano , in Spettacolo , at 08/01/2023

San Vito Romano, Lariano e Montelibretti accolgono “Gioielli del mondo”, progetto artistico di Alt Academy

Un viaggio nel tempo e nello spazio alla ricerca di quel comune denominatore che apre le menti e unisce. Gli spettatori saranno accolti, all’ingresso, dalle note di una musica mediorientale sulle quali una ballerina sufi si esibirà nella difficilissima ed ipnotica tecnica dei dervisci rotanti. Una volta in platea, inizierà il vero e proprio viaggio dall’India all’America, dall’Africa all’Europa. 

By L'Italiano , in Musica Rubriche , at 14/12/2022

Pagina successiva »