Tuesday, March 21, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: on. Mario Tassone


41 bis, il caso Delmastro: intervista completa a Mario Tassone” realizzata da Lanfranco Palazzolo su Radio Radicale

L’intervista è stata registrata lunedì 6 febbraio 2023 alle 12:12. Nel corso dell’intervista sono stati trattati i seguenti temi: Anarchici Insurrezionalisti, Carcere, Cospito, Delmastro Delle Vedove, Dimissioni, Donzelli, Fiducia, Giustizia, Governo, Meloni, Parlamento, Partiti, Politica, Propaganda, Segreto, Stato, Voto.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Editoriali Politica Italiana Rubriche Video , at 09/02/2023

A pochi giorni dal voto politico: scetticismo e sfiducia tra gli elettori

Le grandi questioni della scuola, della famiglia, del clima, della energia, della governabilità, della giustizia, dell’occupazione, degli squilibri territoriali e sociali, della crisi delle istituzioni di rappresentazione democratica, della rimozione della politica , dello spavaldo spadroneggiare di “poteri “mai investiti da un voto libero?

By L'Italiano , in Corpo Diplomatico Economia Editoriali Politica Italiana , at 18/09/2022

Le province: uno dei tanti Monumenti eretti dalla non politica e dal deficit democratico. A Catanzaro la corsa verso il nulla

Nella fase temporale in cui le province dovevano sparire fu approvato un provvedimento di legge (Del Rio) che avrebbe dovuto regolare provvisoriamente quella fase. Una legge limitata nel tempo che invece ancora resiste ed è anticostituzionale.
Gli amministratori di un ente territoriale sono eletti dal corpo elettorale.
La elezione di secondo grado è una violazione della norma primaria.
Aver mantenuto in vigore la legge Del Rio è come se il referendum non ci fosse stato e le province mantenute nel limbo dei tanti enti inutili eliminati per legge ma poi….sopravvissuti.

By L'Italiano , in Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 06/09/2022

Si ripropone la vecchia sfida contro la democrazia e la libertà. Una sfida rimasta in ombra che è necessario riprendere con coraggio! La posta in gioco è alta non c’è più spazio per teatranti!

“La crisi del governo Draghi oltre ad essere la “summa” di rancori e di scarsa consapevolezza della condizione del Paese, segna il crollo del sistema avviato con le elezioni del 1994, quando la democrazia da parlamentare si è trasformata in quella dei leader e poi in quella del web”.

By L'Italiano , in In Evidenza Politica Italiana , at 27/07/2022

Catanzaro. Al ballottaggio hanno corso due esponenti entrambi provenienti dalla sinistra ed entrambi supportati da formazioni di centro destra. Il numero dei consiglieri che supportavano il perdente sono la maggioranza. Chi ha vinto?

L’analisi dell’on. Mario Tassone e la critica al modello elettorale imperfetto: “un sistema proporzionale però, non prendiamoci in giro,con le preferenze per svincolarci dagli autarchi periferici e riprendere il cammino della democrazia interrotto dalla cosiddetta “seconda repubblica”…….delle signorie”.

By L'Italiano , in Politica Italiana , at 01/07/2022

Catanzaro: l’nCDU riunito in vista della formazione della lista di sostegno al candidato sindaco prof. Valerio Donato

“La città va coinvolta. La realtà dei professionisti, degli operatori economici e sociali deve trovare la volontà di uscire dall’angolo di un attendismo sterile. – ha precisato ancora Bordino – L’on. Gemelli ha assunto una iniziativa in questa direzione che fino ad oggi non ho avuto risposte adeguate. Questo è un aspetto preoccupante. Il rischio è che aumenti la platea degli “spettatori ” mentre la partecipazione va vissuta come necessario arricchimento di rapporti. Presente all’incontro l’on. Mario Tassone

By L'Italiano , in Politica Italiana , at 13/04/2022

Pagina successiva »