Friday, September 29, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Redazione Enogastronomica del Quotidiano "l'Italiano"


A Milano, Viviana Varese e Ritu Dalmia inaugurano POLPO, bar trattoria vivace “Semplicemente pesce”: il lungomare di Via Melzo 9 dallo stile popolare che punta su materie prime di alta qualità.

In una delle strade più frequentate di Milano, chef Viviana Varese si ispira alla trattoria anni ’80 per dare vita a un locale dinamico, contemporaneo e vivace in cui è il pesce ad essere protagonista. POLPO, che trasforma la famosa Via Melzo in un lungomare dal sapore retrò, svela una doppia anima dividendosi fra bar, in cui tapas e assaggi accompagnano il momento dell’aperitivo, e trattoria. I suoi punti forti: una proposta di pesce di qualità e che punta a valorizzare la materia prima e coinvolgere un pubblico alla ricerca di un’esperienza culinaria autentica.

By L'Italiano , in Arte Cronaca Italiana Rubriche , at 28/09/2023

Vallepicciola, radici nel territorio del Chianti Classico e gioiello di modernità.

Come la vite nasconde le sue radici nel terreno, offrendo i suoi prodotti alla luce del sole e seguendo i suggerimenti di madre natura, così i quasi 7.000 mq della cantina Vallepicciola sono stati armoniosamente progettati per emergere solo in parte dal suolo. Il progetto porta la firma di Margherita Gozzi la quale, attraverso la sua visione architettonica, ha valorizzato la vista mozzafiato di cui la cantina gode, sulle colline del Chianti Classico, creando un luogo dove moderni e tecnologici macchinari accolgono le migliori uve, prodotte e selezionate dall’attenta cura in vigna per dare vita, per mano dell’enologo, a vini di assoluto pregio.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Rubriche , at 19/08/2023

Il trittico della linea Grandi Cru di Vallepicciola premiato dalla guida ‘’I 1000 Vini d’Italia’’ de L’Espresso: pregio e qualità riconosciuti all’unanimità a livello nazionale ed internazionale

Presentata al Teatro Manzoni di Milano la guida ‘’I 1000 Vini d’Italia’’ de l’Espresso e Vallepicciola, cantina del Chianti Classico che con i suoi 107 ettari vitati ben ne rappresenta essenza e profumi, riceve tre grandi riconoscimenti dal wine critic Luca Gardini, aggiudicandosi il premio di miglior vino bianco per il suo Vallepicciola Bianco 2021, la votazione di 100/100 per il Vallepicciola Rosso 2020 e il punteggio di 99/100 per il Migliorè 2019. Premi notevoli questi, che si vanno a sommare ad altri riconoscimenti prestigiosi e internazionali già conferiti alla cantina da gennaio 2023 a oggi e che rappresentano un’ulteriore conferma della straordinarietà che caratterizza l’operato dell’enologo Alessandro Cellai.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Rubriche , at 01/07/2023

Estate esclusiva a Vallepicciola: Wine Safari e Collectors Experience tra i vigneti della cantina e immersi nelle colline del Chianti Classico –

Continua ad essere animata da vivaci eventi conviviali l’estate 2023 di Vallepicciola, la cantina di Pievasciata, nel cuore del Chianti Classico, che ben racchiude e rappresenta l’essenza dell’intera Toscana. In onore degli amici americani che il 4 luglio festeggiano l’Independence Day e si trovano in Italia, la cantina di Castelnuovo Berardenga organizza una serata all’insegna del buon cibo, della musica dal vivo e dei sigari toscani. Il tutto naturalmente abbinato ai suoi vini di grande qualità, che portano nei calici la ricchezza dei profumi del territorio in cui prendono vita grazie all’enologo Alessandro Cellai.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Rubriche , at 26/06/2023

Merano WineFestival Georgia, domenica 11 giugno a Château Mukhrani

Oltre 350 vini in degustazione, seminari, masterclass e showcooking: Merano WineFestival approda a Tbilisi in Georgia, terra che custodisce 8 mila anni di cultura vitivinicola. In collaborazione con Georgian Wine Association, la rassegna meranese ideata da The WineHunter Helmuth Köcher varca per la seconda volta i confini italiani con un evento, domenica 11 giugno, che celebra le eccellenze georgiane e italiane wine & food nel suggestivo contesto di Château Mukhrani.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Rubriche , at 06/06/2023

Estate esclusiva a Vallepicciola: Wine Safari e Collectors Experience tra i vigneti della cantina e immersi nelle colline del Chianti Classico

Si avvicina l’estate e il sole torna ad accarezzare i dolci colli senesi in cui è immersa Vallepicciola, realtà vitivinicola d’eccellenza del Chianti Classico e dell’intera Toscana. Anche quest’anno, tra i suoi 107 ettari di terreno vitato, la cantina offre ai visitatori la possibilità di vivere momenti indimenticabili grazie a ‘’Wine Safari’’ e ‘’Collectors Experience’’: due avventure, in Jeep e a piedi, tra i suoi suggestivi vigneti e in cantina, con una speciale degustazione di vini a marchio Vallepicciola abbinati a prodotti locali, personalmente selezionati da Tamara Marini, responsabile hospitality & eventi.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Rubriche , at 02/06/2023

Per l’estate 2023 Vallepicciola ha in programma una serie di eventi a tema tra enogastronomia e divertimento nel cuore della sua azienda: clou il Bubbly Event del 1° giugno e il Trek & Wine del 10 giugno.

Un’estate ricca di eventi nel cuore dell’azienda vitivinicola Vallepicciola, cantina d’eccellenza nel cuore del Chianti Classico e allo stesso tempo realtà rappresentativa dell’intera Toscana. Dal successo delle “Wine Safari Experience”, il viaggio in jeep alla scoperta dei segreti di Vallepicciola tra le sue tre colline e i suoi suggestivi 107 ettari di vigne, si passa alle serate a tema. La carrellata di eventi avrà inizio con il “Bubbly Event”, nel corso del quale il 1° giugno al centro della scena ci sarà la musica accompagnata dallo Champagne Petite Vallée Brut – Premier Cru, mentre il 10 giugno sarà la volta del “Trek & Wine”, una passeggiata tra le vigne con l’agronomo, pic-nic e degustazione..

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Rubriche , at 15/05/2023

La scalata ai mercati mondiali nel DNA di Vallepicciola. Nel percorso vitivinicolo e di produzione di vini di alta qualità sta il segreto del successo che la cantina toscana di Castelnuovo Berardenga ha intrapreso dall’arrivo di Alessandro Cellai

Vallepicciola va alla ricerca della perfetta sinergia tra territorio e vitigno e dell’ideale connubio tra tradizione e modernità nella produzione, come ad esempio il recupero di tecniche e tradizioni vitivinicole o l’utilizzo del cemento. Questo è il DNA di Vallepicciola dove è la qualità del vino a fare la differenza. L’espressione massima di questo percorso della cantina toscana che l’enologo Alessandro Cellai sta seguendo con l’obiettivo di scalare i mercati mondiali – in particolare quelli asiatici – è il Vallepicciola 2020 IGT Toscana Rosso Sangiovese 100%.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Rubriche , at 04/05/2023

Vallepicciola IGT Toscana Bianco Chardonnay 100% alla conquista del mondo

Nel cuore del Chianti Classico, a pochi metri dal suo luogo di nascita, Alessandro Cellai ha dato vita a un vino bianco di grande struttura ed espressività. È il Vallepicciola 2021 IGT Toscana Bianco Chardonnay 100% della nuova linea dei Grandi Cru, risultato dei 30 anni di esperienza di Cellai, enologo e direttore di Vallepicciola, nel mondo del vino di alta qualità. Un vino di eccellenza, frutto della cura e della selezione delle migliori uve in vigna e della maestria nei processi di produzione in cantina che regala a questo Chardonnay ricchezza, eleganza e sapidità.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Economia Rubriche , at 30/03/2023

Una cucina ancestrale, ma quanto mai attuale quella che animerà lo stand della Regione Toscana lunedì 13, durante la BIT a Milano, per celebrare l’accordo di collaborazione tra Toscana Promozione Turistica e la Macedonia centrale-Penisola Calcidica, Macedonia orientale-Tracia e Unione municipalità Isole Ionie

Vetrina Toscana è il progetto della Regione e di Unioncamere che promuove il turismo enogastronomico unendo tipicità, autenticità dei territori, attenzione all’ambiente.

By L'Italiano , in Economia Rubriche , at 12/02/2023

Pagina successiva »