Saturday, June 10, 2023
Quotidiano Nazionale Indipendente


Tag: Colpo al Sistema


“Colpo al Sistema”: ouverture nella Sala Stampa della Camera dei Deputati – Presentazione ufficiale del libro di Giovanni Paolo Bernini, edito da Titani Editori, a Roma il 6 giugno 2023. Il presidente di Forza Italia on. Silvio Berlusconi invia un messaggio

La vicenda di Giovanni Paolo Bernini ha in sé qualcosa di terribile e di terrificante per un Paese che si definisce costituzionalmente “democratico e repubblicano”. Come inquadrare diversamente una storia dove un magistrato, che ha tutti gli elementi per perseguire i personaggi realmente collusi con la ‘ndrangheta calabrese emigrata (pure lei) al Nord, decide invece di “distrarsi” e indagare quelli dell’altra parte dello schieramento politico e amministrativo? Gente vera, autentica, che crede nel diritto e nella Legge, che non c’entra nulla con la mafia. Gente tuttavia che rappresenta l’occasione ghiotta per distrarre la massa dei votanti e drogare i risultati elettorali.

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 05/06/2023

Cafiero De Raho membro della Commissione antimafia. Da ex magistrato e da politico potrà affrontare i temi della collusione tra politica e ‘ndrangheta in “Aemilia” e Romagna

Giovanni Paolo Bernini “Egli potrà rispondere direttamente senza essere convocato come ex procuratore nazionale antimafia. Così potremo sapere perché le Relazione fatta in sette giorni dal magistrato Pennisi  fu inviata da Lui, dopo oltre dieci mesi,  alla Procura Generale della Corte di Cassazione. La Relazione Pennisi fu richiesta per verificare operato del magistrato Marco Mescolini,  già allontanato dal CSM per incompatibilità ambientale dovuta a rapporti troppo tratti con il PD”

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza Politica Italiana , at 24/05/2023

“Colpo al Sistema”. L’innocenza conclamata dell’ex presidente Bernini e la strana terna PD, toga rossa e ‘ndrangheta calabrese raccontati in un libro dalla verità sconvolgente

«… Il peggior lascito, involontario, di “manipulite” perché i procedimenti furono talmente pubblicizzati, reclamizzati, portati sul grande palcoscenico pubblico che stimolarono in tutti i magistrati italiani una gran voglia di protagonismo e di concorrenza nella pubblicità… Intendiamoci bene la Giustizia italiana ha anche le persone serie e di queste persone serie però si è persa traccia perché le persone per bene non fanno…non fanno notizia… non fanno baccano… non appaiono sulle prime pagine dei giornali… non lasciano dichiarazioni incendiarie. Tutto questo è avvenuto a causa dei mezzi di comunicazione che hanno seminato in una professione che dovrebbe attenersi alla riservatezza assoluta, questo virus del protagonismo che ormai travolge tutto è diventata una categoria di pagliacci che pur di apparire sulle prime pagine dei giornali inventano pure i processi». Indro Montanelli – ‘Ndrangheta calabrese nella salsa del pd emiliano e la mescola di chi avrebbe dovuto indagare e scelse di farlo nella parte sbagliata

By L'Italiano , in Cronaca Italiana Editoriali In Evidenza Letteratura Politica Italiana Rubriche , at 03/05/2023